Vai al contenuto
Melius Club

Il crescente egoismo sociale


appecundria

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
33 minuti fa, densenpf ha scritto:

non riusciamo a superare il concetto di "mio " e "tuo".

Io credo che questo concetto vada in ogni caso salvaguardato anche perché, per avere, bisogna darsi da fare (nel rispetto delle regole che una società si è data ovviamente). 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Io credo che questo concetto vada in ogni caso salvaguardato anche perché, per avere, bisogna darsi da fare

Per esempio: il pianeta di chi è?

Inviato

La filosofia non è cosa da avvocati, massimo da barbieri.

Tornando seri 

Sono cose da discutere possibilmente in pochi e dal vivo.

 

 

Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

E' un fatto.

 

7 minuti fa, senek65 ha scritto:

Per esempio: il pianeta di chi è?

e infatti… una via di “un sedicesimo” va bene

Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

Non intervengo per mancanza di background

Ma tu devi intervenire! Però una cosa è l'intervento che corrobora la discussione (vedi il "perché?" di @Jack) altro è fare le pulci ad Aristotele. 

Ma questo vale per qualsiasi discussione, sempre IMHO. 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Per esempio lo stipendio di chi è? 

Risposta: più del 50% degli altri! 

Guadagna meno.

Inviato

Il 50% è degli altri

Poveri noi che menti deboli, per non dire altro

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, loureediano ha scritto:

Il 50% è degli altri

Poveri noi che menti deboli, per non dire altro

Che poi "gli altri" sono quelli che lo operano, fanno le strade, amministrano la giustizia, la difesa...

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, extermination ha scritto:
1 ora fa, densenpf ha scritto:

 

Io credo che questo concetto vada in ogni caso salvaguardato anche perché, per avere, bisogna darsi da fare (nel rispetto delle regole che una società si è data ovviamente). 

la differenza fra locomotore e vagone al traino?

@densenpf

la società che mette tutto in condivisione non esiste, se non dove non dove non c'è praticamente nulla da condividere.

ovunque si è provato a forzare in tal senso, abbiamo avuto aberranti storture come risultato e negazione delle più elementari libertà.

il presunto egoismo nasce dal fatto che in questa società molti dei bisogni primari sono soddisfatti, non abbiamo guerre né disastri che si spostino dai nostri medi obiettivi.

un società satolla di tali esigenze, è come conseguenza meno solidale.

a volte nonnsi capisce la meraviglia di fronte a comportamenti scontati.

ogni tanto qualcuno finisce nelle pesche e si ricorda prima dei parenti e amici, poi dello stato cui chiede quello a cui non è riuscito a provvedere da solo.

 

extermination
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Che poi "gli altri" sono quelli che lo operano, fanno le strade, amministrano la giustizia, la difesa...

Ma difatti. E son ben lieto del prelievo fiscale ove usato in questo modo. 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

a volte nonnsi capisce la meraviglia di fronte a comportamenti scontati.

Anche davanti alla mancanza di compassione e empatia

 

2 minuti fa, nullo ha scritto:

non abbiamo guerre né disastri

Insomma....

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

 

Ma difatti. E son ben lieto del prelievo fiscale ove usato in questo modo. 

ma davvero pensi che ci sia qualcuno disposto a vivere nella giungla?

non sono questo i parametri su cui si tende all'isolamento.

 

Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

non sono questo i parametri su cui si tende all'isolamento.

C'è pure il disagio psichico o semplice sbronzaggine

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:
6 minuti fa, nullo ha scritto:

non abbiamo guerre né disastri

Insomma

sei in guerra come andava di moda quando ti chiedevano di morire in massa per la patria?

o paghi perché qualcuno assolva il compito?

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:
4 minuti fa, nullo ha scritto:

non sono questo i parametri su cui si tende all'isolamento.

C'è pure il disagio psichico o semplice sbronzaggine

ma figurati, solo benessere che ha questo come conseguenza.

se dovevi mietere a mano ti mettevi d'accordo coi vicini.

ora paghi uno con la mietitrebbia e intanto fai l'aperitivo.

e pure tu te ne freghi per la maggior parte del resto del mondo, forum a parte.

Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

non riusciamo a superare il concetto di "mio " e "tuo".

 

Non siamo "programmati" per farlo.

È l'istinto di sopravvivenza. 

Il concetto di "mio" e "tuo", siamo capaci di estenderlo solo all'interno del concetto di "comunità", o società. (Nostro, vostro). Ma fino ad un certo punto... In condizioni estreme si perde il concetto di comunità e rimane solo Io e tu, cioè mio e tuo.

 

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

sei in guerra come andava di moda quando ti chiedevano di morire in massa per la patria?

o paghi perché qualcuno assolva il compito?

Occhio non vede guerra non c'è?

Siamo a sto punto?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...