audio2 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 5 minuti fa, tomminno ha scritto: processi di pagamento che mettono alla prova i nervi di un nerd e figurati quelli di un maniscalco ignorantazzo paesan freak con le elementari serali, senza manco lo smartfone. ah ah ah ( rido per non piangere ).
piergiorgio Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: e figurati quelli di un maniscalco ignorantazzo paesan freak con le elementari serali ma anche qualche laureata 1
audio2 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 in realtà mi autoperculo per un fattore di stima personale. ps: al bar dove vado c'è uno che aveva un audi modello mi pare e-tron che se non erro è solo elettrica. tenuta un paio d' anni e poi imbarcata via. però non credo fosse in leasing, non mi sembra il tipo anche se non sono così in confidenza. dovrò investigare tramite il barista per capire come mai l' ha venduta subito smenandoci una carriolata di soldi.
criMan Inviato 2 Novembre 2024 Autore Inviato 2 Novembre 2024 @audio2 se e' il bestione top di gamma, te lo dico io. Autonomia ridicola , tipo 250km. Consuma tanto. Lo so' perche' un amico di mio fratello ne ha comprata una in noto conce Audi a Roma che era rientrata da un leasing aziendale. E' disperato. 1
audio2 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 1 minuto fa, criMan ha scritto: il bestione top di gamma era quella grossa che sembra un pò un suv, magari è quella comunque ha ripreso un' audi grossa uguale, l' avrà data dentro in concessionaria però questo giro è termica di sicuro, magari sarà anche ibrida investigherò con i servizi segreti del bar ( la moglie del barista )
audio2 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @criMan allora ho sentito i servizi segreti del bar, che poi la fonte è il marito della barista che è appassionato di auto. in sintesi il tipo la q8 etron l' ha cambiata perchè non era contento, e fin qua abbiamo capito. autonomia scarsa magari non poco come 250 km , ma molto molto meno del dichiarato. vicenza torino in autostrada si è dovuto fermare verso la fine per ricaricare altrimenti non arrivava poi vicenza milano, parcheggia negli scambiatori della atm, sarà stato molino dorino e se ho ben capito o non ci sono colonnine o c'erano comunque problemi con i tempi di parcheggio e di ricarica ( boh, ma è possibile @tomminno tu che sei mi pare di firenze, il parcheggione della fortezza da basso ce le ha le colonnine di ricarica ? ) però per milano dovremmo sentire un giargiana doc che sa di sicuro com'è @extermination tu che sei senza elettrica che dici ? oltre a questo ha avuto un sacco di problemi di elettronica, si è anche preso a piedi, quindi carro attrezzi ecc ecc in concessionaria non ne sono venuti fuori, che poi questo secondo me è stato il motivo scatenante, perchè vabbè avere i soldi e fregarsene, ma oggi non puoi avere problemi di affidabilità come con la fiat topolino del 1940 quindi l' ha cambiata smenandoci, aveva la q8 elettrica e s'è ripreso una q8 però ibrida diesel, che di listino era quella che veniva meno tra le varie q8 e gli hanno fatto anche un pò di sconto, vista la situazione. adesso è contento, nel senso l' auto va bene consumando il giusto per un mezzo del genere. 1
simpson Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Io, alla fine, dopo tanto pensarci e ripensarci, non ho fatto la transizione, e ho preso una eterosessualissima mercedes GLC. Mi sarebbe piaciuto sperimentare un nuovo modo di usare l’auto con l’elettrico, ma alla fine ha vinto la comodità del pieno dal benzinaio, unico ma fondamentale vantaggio.
criMan Inviato 4 Novembre 2024 Autore Inviato 4 Novembre 2024 1 ora fa, simpson ha scritto: e ho preso una eterosessualissima mercedes GLC. complimenti. Tanta roba.
criMan Inviato 4 Novembre 2024 Autore Inviato 4 Novembre 2024 Sono sempre curioso di vedere questi video , finche' non sono censurati, perche' la Cina e' praticamente anni avanti a noi con l'implementazione dell'elettrico su larga scala. E' un po' una finestra sul futuro rispetto a noi. In questo video ; la transizione ecologica non e' a costo zero per l'ambiente, un altro incendio di una fabbrica cinese che si occupa di fornire componenti per l'auto elettrica. Per le autorita' locali non ci sono vittime. Il video prosegue con caratteristiche "interessanti" inerenti i crash test delle cinesi vendute nel mercato interno. Curiosa la seconda parte del video , a parte qualche autoincendio mezionato, non tutti stanno digerendo bene il discorso elettrico imposto dall'alto per cui si arrangiano a girare in citta' nei modi piu' curiosi. Attivate i sottotitoli.
jackreacher Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Ciao a tutti "ragazzi", secondo me le uniche auto elettriche che abbiano senso sono quelle dotate anche di un piccolo generatore a combustione (benzina, gpl, un domani forse idrogeno) che mantenga le batterie (poche e leggere) sempre cariche, in questa maniera il motore a combustione emetterebbe molto meno co2, e la cosa è già fattibile (in effetti ne esistono tipo Toyota). L'elettrica pura per quanto mi riguarda non è molto sostenibile, le auto pesano un accidenti (troppe batterie) e si scaricano relativamente presto. In sintesi ci vorrebbero vetture "elettriche" leggere, snelle con motore (a combustione) molto efficiente a bordo, e non bestioni da 2000 kg. 1
tomminno Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 4 ore fa, audio2 ha scritto: boh, ma è possibile @tomminno tu che sei mi pare di firenze, il parcheggione della fortezza da basso ce le ha le colonnine di ricarica ? Alla fortezza per l'appunto no, però quasi tutti gli altri li hanno: Stazione, Parterre, Sant'Ambrogio, Beccaria hanno tutti una decina di posti per la ricarica. 1
tomminno Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 1 ora fa, jackreacher ha scritto: in questa maniera il motore a combustione emetterebbe molto meno co2, e la cosa è già fattibile (in effetti ne esistono tipo Toyota) Dai dati disponibili il consumo del termico di ricarica è pari al termico di trazione. La Mazda mx30 rev fa 17km/l, stessa cosa il Qashqai, 15 l'X-Trail. Tanto vale avere il benzina normale. 1
simpson Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: complimenti. Tanta roba. In realtà non sto vivendo molto bene questo acquisto.. da un lato mi sento vittima di un’estorsione perchè l’aumento dei prezzi di questi anni mi sembra figlio della transizione, ho l’impressione che i costi di sviluppo di due linee diverse (termico ed elettrico) siano stati scaricati sul prodotto termico che paga in parte le scarse vendite dell’elettrico. L’ho presa usata di un anno, come la precedente classe C, ma se guardo il prezzo di listino mi piglia un colpo. E il mio stipendio è fermo da anni.. poi, di mio, non avrei mai comprato un SUV, guido svelto e mi serve un’auto leggera con baricentro basso. La mia classe C pesa 1680 kg in ordine di marcia (parcheggio spesso sulla bilancia di un terzista che pesa i camion in ingresso), questa supera i 20 quintali, ho dovuto prendere la 270cv per pareggiare i 200cv della C, ma sta cosa mi spaventa perché ho paura di fare qualche cassata nei primi tempi. Ciliegina sulla torta, ho trovato solo macchine con il tetto in vetro panorama (l’accessorio più idiota del mondo), così ho il baricentro ancora più alto.. ma la mia gamba sx mi sta abbandonando, non posso più prendere auto basse, rischio di non riuscire a.. uscire! Insomma, se la C non avesse ben visto di cominciare a perdere olio dal basamento a 200k km, col cacchio che avrei preso la nuova. Per quanto mi sembri comunque un buon prodotto. 1 1
jackreacher Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: 3 ore fa, jackreacher ha scritto: in questa maniera il motore a combustione emetterebbe molto meno co2 ... Dai dati disponibili il consumo del termico di ricarica è pari al termico di trazione. La Mazda mx30 rev fa 17km/l, stessa cosa il Qashqai, 15 l'X-Trail. Tanto vale avere il benzina normale. Ciao non so dove hai preso quei dati, ma toyota ne dichiara di completamente diversi. Addirittura se non erro, con la nuova prius si è stabilito un record di percorrenza con un litro di benzina. https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/motori/2024/09/14/news/toyota_prius_nel_guinnes_dei_primati_da_los_angeles_a_new_york_con_un_consumo_di_soli_25_litri_per_100_km-423500506/amp/
criMan Inviato 4 Novembre 2024 Autore Inviato 4 Novembre 2024 5 ore fa, jackreacher ha scritto: Ciao a tutti "ragazzi", secondo me le uniche auto elettriche che abbiano senso sono quelle dotate anche di un piccolo generatore a combustione (benzina, gpl, un domani forse idrogeno) che mantenga le batterie (poche e leggere) sempre cariche, in questa maniera il motore a combustione emetterebbe molto meno co2, e la cosa è già fattibile (in effetti ne esistono tipo Toyota). L'elettrica pura per quanto mi riguarda non è molto sostenibile, le auto pesano un accidenti (troppe batterie) e si scaricano relativamente presto. se puo' essere utile, Honda ha ben 4 modelli con questo tipo di powertrain.
tomminno Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 4 ore fa, jackreacher ha scritto: Ciao non so dove hai preso quei dati Qui: https://it.motor1.com/features/651294/auto-ibride-range-extender-guida/
albrt Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @jackreacher per le EV leggere è questione di tempo: la tecnologia va avanti piuttosto veloce ma già adesso non c'è tutta sta differenza tra una berlina ICE ed una analoga EV. Pe questo portarsi dietro anche un motore e un serbatoio potrebbe non essere così vantaggioso. Lasciamo perdere l'idrogeno, per motivi già spiegati in molti interventi. Che per te le EV non siano sostenibili, può darsi: se fai moltissimi km o se ne fai troppo pochi: in un caso non è sostenibile se hai la vescica "de fero" e fai tutti i giorni 1000 km senza scalo; nell'altro non arriveresti al punto di break even (dai 40000 km in su a seconda di come produci elettricità) e sarebbe più ecologico un motore tradizionale, per quei 2-3000 km annui fatti... in Polonia. Alberto
tomminno Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 4 ore fa, jackreacher ha scritto: con la nuova prius si è stabilito un record di percorrenza con un litro di benzina Ma la Prius non è una elettrica con range extender. E poi sti hypermiler andavano pianissimo, nell'articolo non è specificato quanto ci abbia messo da LA a NY... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora