Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato

@damiano eh.. se non è (stato) un personaggio di confine lui, chi altri lo sarebbe?

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Oggi mentre lavoro (arrrrgggggghhhhhh) ascolto questo francese Hadouk trio, che ha come leader il polistrumentista francese Didier Antonin Malherbe (ricordate i Gong ?) ed altri due illustri, Loy Erlich, altro polistrumentista, il primo suona come principale il doudouk, un flauto armeno, il secondo l'Hajoui, una specie di basso marocchino, con Steve Shehan alle percussioni.

Non si può descrivere, si ascolta e magari piace...

 

 

  • Thanks 2
Inviato
13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

album d'esordio Khmer.

Capolavoro assoluto, che è stato anche l'inizio di qualcosa. C'è, alla chitarra, Eivind Aarset che è un deus-ex-machina di molte cose belle, tra cui Dhafer bin Youssef bin Tahar Maarref detto Dhafer Youssef.

Di Molvaer ne abbiamo scritto all'inizio di questo lungo parlare, di musiche che ci piacciono, senza alcuna pretesa.

È stato membro di un gruppo fantastico chiamato Masqualero (per celebrare uno bravo bravo 🙂) e creato dall'apertura musicale e mentale di, un altro che torna, Arild Andersen. 4 dischi: Masqualero (Odin, 1983), Bande À Part (ECM, 1986), Aero (ECM, 1988), Re-Enter (ECM, 1991) con al volante: Arild Andersen, Jon Christensen, Tore Brunborg, Nils Petter Molvær, Jon Balke e Frode Alnæs (grande chitarrista). Tutti belli e da avere.

Poi, nel 97 ed iniziata l'avventura da solista per ECM con Khmer....come detto è un capolavoro, ma io preferisco Solid Esther che mi piace di più, sempre nel senso del pensiero debole. 🙂

Ciao

D.

  • Melius 2
one4seven
Inviato
17 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lonnie Linston Smith

 

Ci vado matto! Hai detto benissimo: groove, groove groove! 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, damiano ha scritto:

E dietro input è arrivato il riflesso pavloviano si Eivind Aarset

Phantasmagoria or a Different Kind of Journey

il brano che hai postato non credo faccia parte dell' album che hai citato, in  effetti lo avevo gia' postato qualche pagina addietro.

Dico questo perche' non ricordo il titolo del brano, che e' un rifacimento di materiale gia' suonato in altre occasioni.

PS: non vuole essere una cazziata ovviamente :classic_rolleyes:

Inviato
30 minuti fa, Plot ha scritto:

Dico questo perche' non ricordo il titolo del brano, che e' un rifacimento di materiale gia' suonato in altre occasioni.

PS: non vuole essere una cazziata ovviamente

Figurati se mi preoccupo di qualche "cazziata" 🙂

Comunque a me il brano suonato nel filmato risulta essere "Duløc or The Cat ́S Eye" che è nel disco linkato. 

Boh! 😉

Ciao

D.

Inviato
42 minuti fa, one4seven ha scritto:

Post-Rock come sei messo

Domanda complicata e che (stranamente) capita a fagiolo per una cosa che mi frulla in testa da sabato e domenica. Stavo sentendo "The Way up" del Metheny Group del 2005 che ogni volta che guardo i CD, e mi viene all'occhio, mi scatena il desiderio di ri-ascolto. Perché è un'opera massiccia ed ogni volta ne scopro un aspetto nuovo. Intanto ho deciso che è uno dei migliori del Group e che è stata la degna uscita di scena. Poi ho metabolizzato che è un disco geometrico che (forse) penalizza la spontaneità per un approccio più cerebrale, se vuoi, ad " effetto calcolato", ovviamente in buona fede. E' indubbiamente per palati non di grana grossa e per orecchie abituate a navigare nelle molteplicità di stili. E soprattutto mi ha ricordato alcune cose di Reich......😉

Ciao

D.

  • Melius 1
Inviato
56 minuti fa, damiano ha scritto:

Figurati se mi preoccupo di qualche "cazziata" 🙂

Comunque a me il brano suonato nel filmato risulta essere "Duløc or The Cat ́S Eye" che è nel disco linkato. 

Boh! 😉

...il brano che ho sempre ascoltato si chiama Wanderlust o perlomeno si e' sempre chiamato cosi, come postai in questo topic ma non ricordo dove :classic_rolleyes:

Magari sul disco gli avranno cambiato nome, non saprei :classic_cool:

Questo e' wanderlust presentato anni fa'

-

 

 

  • Thanks 2
Gaetanoalberto
Inviato

Vi mando una buonanotte con qualcosa che avrete già sentito, e che forse ho già visto in giro nel forum, ma che ascolto solo adesso con la dovuta attenzione.

Un gran bel brano dove c'è tutto, melodia, esecuzione, arrangiamento, ritmo, nostalgia, passato e futuro.

GoGo Penguin - Return to text

 

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, one4seven ha scritto:

non ci sarebbe nessuna difficoltà a metterlo in questa classifica -

Devo studiare.....grazie per l'imbeccata !

Ho scorso rapidamente la lista annessa alla classifica e, nella stragrande maggioranza confesso profonda ignoranza. Però, per aiutarti a capire la difficoltà che ho denunciato nel post precedente ti dico che Sigur Ros li ho sentiti 2 volte dal vivo e non ho nessun disco. Quindi mi piacciono ma non li ho mai fatti miei 🙂

Ciao

D.

 

one4seven
Inviato
8 minuti fa, damiano ha scritto:

Sigur Ros

 

Eh lo avevo intuito che ci stavi vicino... :classic_biggrin: 

Beato te, io nessun concerto dei Sigur Ros, ma i dischi li so a memoria :classic_laugh:

Ci sono almeno 3/4 dischi "must have". 

Ágætis byrjun su tutti ovviamente. 

Capolavoro senza se e senza ma.

.

Ciò detto il discorso sul post rock è lungo e complicato. Io sono uno che ci aveva "creduto" molto... Ma la vena si (quasi) è esaurita, tranne qualche eccezione. 

Magari ne parleremo da qualche altra parte un giorno.

 

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

sul post rock è lungo e complicato. Io sono uno che ci aveva "creduto" molto.

Hai sentito "con l'anima" il disco che ho indicato un paio di post sopra "The Way Up", l'ultimo di Pat Metheny Group del 2005. 

Io ci sento molta influenza di Steve Reich (declinata a-la- Metheny ) e la stessa influenza la sento in alcuni lavori di Molvaer, di Sidsel Endresen, di Bugge Wesseltoft di Terjie Rypdal o di Palle Danielsson e potrei andare avanti...

E dentro The Way Up ci sono tante sfumature prog, ed ha vinto il Grammy 2006  come miglior disco di "jazz contemporaneo" 🙂

Ciao

D.

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

discorso sul post rock è lungo

Io ho approfittato della tua imbeccata per iniziare a sentire qualcosa. Vastissima ignoranza. Vediamo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...