Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
57 minuti fa, damiano ha scritto:

De Leo di Quintorigo?

Proprio lui,lo vidi con la sua orchestra "La Grande Abarasse",davvero entusiasmante.

57 minuti fa, damiano ha scritto:

Una delle più belle e bensuonanti band italiane

Infatti,pensa che ai tempi del loro San Remo,quando dopo qualche giorno sentii il brano dissi agli amici:"Caspita avete sentito che bravi e che voce?",loro risposero che era una schifezza e che infatti erano arrivati ultimi,io mi fiondai subito ad acquistare il CD (bellissimo).

Gaetanoalberto
Inviato

Io faccio quello che posta le cose più comuni.

Per esempio, andando a cercare un po' di Africa, in quest'album (2018) dei Sons of Khemet se ne sente parecchia, sia pure inquadrata dalla tranquilla Europa, insieme al basso tuba di qualche post fa.

Chissà perchè mi vengono solo richiami di musica "agitata", devo cambiare lavoro...

 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, damiano ha scritto:

Ecco come hanno suonato il Pithecantropus Erectus

 

Il grande, grandissimo Antonello Salis suona l'accordion

 

Interessantissima  (re)visione del capolavoro mingusiano, polso decisamente in jazz.

 

 "campioni" dei tempi addietro: gli altri, Gabriele Mirabassi, l'"avventuroso" quasi esoterico Antonello Salis.., praticamente irripetibili. Si era fatto cenno a Salis nel topic della fotografia ci sono due bellissimi ritratti scattati da @piergj

 

 https://melius.club/topic/846-fotografia-di-concerti/?do=findComment&comment=1244251

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 02/11/2024 at 22:36, Plot ha scritto:

Dhafer Youssef e al suo sound che possiamo definirlo , grandi linee come Arabic Jazz.

È assolutamente un grande e, secondo me, non merita alcuna etichetta, nel senso che è musica e basta. Ho avuto la fortuna di vederlo in Tunisia (2017, 2019, boh) ed è uno spettacolo unico. Tra l'altro, nel concerto a cui ho assistito, si accompagnava con musicisti niente male Eivindt Aarset alla chitarra, uno dei creatori del sound di Nils Petter Molvaer, che avrà il suo capitolo e Christian Randalu al piano.

Ciao

D.

 

Gaetanoalberto
Inviato

Un gruppo francese che si ispira a motivi e sonorità Etiopi. Akalé Wubé. Anbessa. 

 

  • Thanks 1
Inviato

Ancora negritudine di "bianco" vestita... Chico O'Farrill, cubano, tra i più celebrati arrangiatori di afro-cuban Jazz, compositore, direttore d'orcherstra

Ancora dal portentoso film sul jazz latino Calle 54 di Francisco Trueba. Un doppio CD da paura... C'è una breve filmato introduttivo molto interessante.

 

Largo ai vecchietti pensionati... :classic_biggrin:

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Flamenco jazz dall'ottimo pianista andaluso Chano Dominguez

 

 

  • Thanks 1
Inviato

TIbet sufi jazz fusion aggiungo classic and rock! La radice universale della musica...

 

 



 

 

 

  • Melius 2
Inviato

E con Nils Petter Molvaer chiudo la triade dei trombettisti nord europei che incidono per ECM. È forse stato il primo a suonare la tromba in un certo modo, ovviamente si sentono chiaramente i riferimenti ai grandi americani, ma tutta la musica che esprime è assolutamente unica. Lo affianca Eivindt Aarset alla chitarra ed agli effetti speciali e molti lo identificano come i motore della musica di Molvaer. Posto il link per un assaggio di Solid Ether, registrazione del secolo scorso (99) uscito nel 2000 che secondo me è uno dei lavori più significativi ed importanti.

 

La cantante della traccia 4 è Sidsel Endresen e tutte le volte che la ascolto mi fa un certo effetto.

 

Ciao

D.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Sto quasi terminando,tra i CD che possiedo,quelli mediamente poco conosciuti e che a me piacciono parecchio,qui propongo il quartetto ZANZIBAR, che oltre a due musicisti belgi ne annovera uno proveniente dal Burundi e uo dalla Guinea,ritmi sincopati e tradizione africana son sempre presenti e anche strumenti a noi meno noti come il Balafon e il Didgeridoo,il titolo del disco "FLALI in CHICAGO" è ispirato e dedicato  a questa maschera,Flali appunto, usata nelle danze tradizionali della Costa d'Avorio,è presente anche un brano con rimandi ai canti carcerari,il tutto sfocia in una coinvolgente mescolanza di culture e tradizioni.

 

  • Thanks 2
Inviato

@densenpf Non era mai stato postato e quindi grazie 1000

 Tra l'altro è un musicista che apprezzo molto al quale sono stato introdotto da un caro amico qualche anno fa'.

Ciao

D.

Gaetanoalberto
Inviato

Jaubi - Un interessante quartetto proveniente da Lahore, che compone esclusivamente ad orecchio, compositore principale Ali Riaz Baqar, aggirandosi tra influenze della musica del'India del Nord, l'hip hop ed il jazz modale.

Questo dall'ultimo album, A sound heart, del 2024.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, dariob ha scritto:

blues di 'Lonnie's Lament' con la chitarra di Metheny, 

Hai ragione: entusiasmante!  grazie  ancora 🙂

Ciao

D.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...