shastasheen Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Buona sera a tutti, ho un piccolo problema. Il mio impianto consta di dac e meccanica Ps Audio, il dac fa pure da streamer attraverso una scheda bridge, e da preamp, immettendosi direttamente nel finale Audio Research Reference 75 SE. Una coppia di Proac D30R chiude la catena. Chiarisco che sono molto contento di come suona l'impianto e che non ho avvertito differenze nè in bene nè in male quando ho provato ad aggiungere al tutto un LS 25 mk1 prima e un LS 22 poi, forse solo la pulizia estrema del finale è stata leggermente attenuata, motivo per il quale ho deciso di proseguire eliminando il pre. Il mio problema è che ora vorrei provare a riprendere un giradischi e che forse "erediterò" un bobine. Ergo il Ps Audio Directstream dac non può in questo caso più farmi da preamp avendo ovviamente solo ingressi digitali. Bobine a parte, che dovrebbe essere un simpatico omaggio, per il resto il budget in cui dovrebbero stare un preamp, un preamp fono e giradischi/braccio/testina si aggira sui 4000 - 4500 euro. Il mio timore è che, avendo un budget limitato il pre che potrò permettermi, e per il quale vi chiedo il primo consiglio, faccia da collo di bottiglia per le notevoli prestazioni del Reference 75 SE. Che pre fono e sistema giradischi non possano essere top riesco a accettarlo, prima di fare passi più lunghi voglio vedere che utilizzo ne farò rispetto alle altre sorgenti e che godimento ne trarrò. Ma non vorrei proprio che un pre non all'altezza mi andasse a condizionare anche la qualità delle altre sorgenti e dell'impianto nel suo insieme. Suggerimenti? Grazie, come sempre! Mario
Cano Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @shastasheen Questo pre passivo http://www.am-hiend.com/product/r-s.html E il phono Heed audio Quasar
shastasheen Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @bombolink Caro bombolink (che bello se ci potessimo chiamare per nome, tutti...), grazie per i preziosi consigli, quella che suggerisci è una delle strade, ma è troppo comodo dire "cerca un ottimo preamp con ingresso fono" stando attorno ai 2000 euro senza fare un solo nome papabile. E tenendo conto, poi che dovrebbe essere pure bilanciato... @Cano e poi?
shastasheen Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 @bombolink Intendo dire che se riuscissi a farmi un paio di nomi... @Cano Grazie, avresti una o due alternative ad AM? Fin dove riesco provo a non acquistare oggetti cinesi... Altro problema è che il Ref 75 SE ha solo input bilanciato...
shastasheen Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 @Cano E anche volendo l'AMR-S costa di listino 2.750,00 euri...! Ed è ovviamente impossibile reperirlo usato...
Cano Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 3 ore fa, shastasheen ha scritto: Fin dove riesco provo a non acquistare oggetti cinesi Però questo è un grande prodotto costruito in modo impeccabile In alternativa ci sarebbe l'ottimo Townshend Allegri Personalmente ho preferito AM Però sono due grandi pre passivi a trasformatori Più arioso il townshend più scolpito, specialmente in basso, L'AM
shastasheen Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 @Cano Entrambi abbastanza impegnativi a livello di prezzo, il cinese dove potrei trovarlo usato?
luke_64 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @shastasheen avendo già provato sia l'SP22 che il 25 senza esserne stato soddisfatto, mi sa che dovrai impegnare il tuo budget esclusivamente per un buon preamplificatore usato. Rimanendo in casa Audio Research ti direi minimo un Ref. 3, altrimenti andresti a mortificare il resto della catena. In un secondo momento potrai prendere un sistema analogico entry level, per poi eventualmente aggiornarlo a passi successivi.
shastasheen Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 @luke_64 Forse non mi sono spiegato bene, non è che non fossi soddisfatto dei due pre ARC, è che non andavano ad incidere minimamente o forse troppo minimamente sulle prestazioni dell'impianto, quindi mi è sembrato assurdo tenere immobile il piccolo capitale relativo. Credo anch'io che se dovessi optare per un altro pre Audio Research potrebbe essere facilmente un Ref 3, ma non sarà questa l'occasione, un Ref 3 costa circa 3800 - 4000 minimo che è più o meno il mio budget per tutta l'operazione, come spiegavo all'inizio. Sarebbe interessante anche ascoltare un LS5, completamente bilanciato e a detta di molti con poco da invidiare ai Reference, ma anche per lui non è questo il momento, anche perchè è tutt'altro che semplice da reperire. Diciamo che per far quadrare i conti la spesa destinabile al pre dovrebbe aggirarsi sui 1500 euro, meno se possibile. Sto pensando ad un SPL Phonitor 2 che sembra essere, oltre ad un ottimo ampli cuffia, anche un pre molto neutro. E realmente bilanciato... Altre idee? Mario
luke_64 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @shastasheen I pre, in teoria, non dovrebbero aggiungere o modificare niente, perciò entrambi facevano il loro dovere. Il resto della tua catena è di ottimo livello, perciò integrarla con un apparecchio che non abbia pari caratteristiche mi sembra poco sensato. A proposito dell'SPL, un mio caro amico ha un vecchio SPL Auditor, che ha usato per un breve periodo come preamplificatore. Da come ne parlava sembrava abbastanza soddisfatto delle prestazioni, quindi la tua potrebbe anche essere una buona alternativa. E comunque, se decidessi di prendere un vero pre, potresti sempre usarlo come ampli per cuffia.
shastasheen Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 @luke_64 ....cuffie che peraltro non uso e non sopporto...ma grazie per l'incoraggiamento! Comunque che i pre non "debbano aggiungere o modificare niente" è ampiamente opinabile, ogni elemento della catena contribuisce a comporre il risultato finale ed il pre è senz'altro protagonista in questo, poi si può optare per la neutralità, ma è una scelta specifica... Mario 1
luke_64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @shastasheen In teoria nessun componente dovrebbe modificare il segnale originale, ma i gusti sono gusti ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Maggio 2021 Amministratori Inviato 27 Maggio 2021 @luke_64 in teoria nessun componente dovrebbe modificare il suono, ma il filo con guadagno è pura astrazione teorica, non esiste nessun processo che non alteri poco o molto che sia la situazione precede te. Possiamo inimizzare non annullare
luke_64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @cactus_atomo è più o meno quello che volevo dire anch'io, solamente che qui si parla di modificare il suono e non di mantenerlo il più possibile vicino al segnale originale
iBan69 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @shastasheen concordo con chi ti ha detto di usare tutto il tuo budget per un pre di qualità (starei in casa AR), e non diluirlo per più apparecchi. Un passo alla volta, e non perderai la qualità del tuo impianto. 1
shastasheen Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @iBan69 Sono d'accordo anch'io, ma non mi resta abbastanza per il giradischi...😥
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora