Vai al contenuto
Melius Club

Pre Audio Research + finale Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

Già un c-3850 è super ed una scelta che può essere considerata definitiva. Oggi sull’usato qualche buon affare si può fare.

Inviato

Chi ha voglia di valutare il mio abbinamento pre/finale ed eventuale degradazione del suono, in caso di abbinamento sbagliato?

- Spectral dmc 15: 98ohm  l'impedenza di uscita ( letto su una recensione di tanti anni fa )

- Accuphase A45, collegato al pre in sbilanciato ( quindi 20Kohm in ingresso )

Grazie a chi mi dedica del tempo.

Inviato

@fanbachiano elettricamente perfetto

98 sta a 20.000

come 1 sta a 200 

sei abbondantemente entro il rapporto 1/100 considerato spannometricamente ideale 

Inviato
20 ore fa, emiliopablo ha scritto:

se colleghi un preamplificatore AR reference a un finale con impedenza di ingresso bassa (inferiore al limite dei 20 Kohm consigliato da AR) come ad esempio un finale Gryphon Essence da 120kOhm di impedenza in ingresso

Perdona l’ignoranza…🤦🏻…ma il valore di 120 kohm non è più alto di 20 kohm?

Inviato

@imoi san ciao, scusami ho scritto male: l’Essence mono ha 10kOhm e lo stereo 20Kohm, il Burmester 911mk3 ha 2,8kohm di impedenza in ingresso. Tutti valori sotto il limite consigliato o sul limite. Abbinamenti che personalmente non farei con AR …  

  • Thanks 1
Inviato

 

Rimane il fatto che per gli AR Ref sono consigliati amplificatori con un’impedenza di ingresso medio-alta, idealmente dai 40 kOhm in su. Con gli Accuphase si comportano molto bene, mentre con finali come il mio ex Dan D’Agostino Progression, con un’impedenza di 100 kOhm, sono eccellenti da questo punto di vista, praticamente esenti da problemi di abbinamento con preamplificatori valvolari.

 

Inviato

@imaginator Concordo. Un pò meno sui Reference di AR … Io ogni volta che ho inserito un Ref in un impianto mi si è aperta una finestra sull’evento straordinariamente suggestiva che altri pre (parlo di Viola Cadenza, Dartzeeel, ecc) non avevano. Per questo sono timoroso verso un cambio full Accuphase … 

Ma ammetto la mia ignoranza sui pre accuphase … Se avrò occasione di provare un c2850 o un C2900 lo farò sicuramente ma per fare meglio del Ref5 dovrà davvero impegnarsi molto 😊

Inviato
17 minuti fa, emiliopablo ha scritto:

per fare meglio del Ref5 dovrà davvero impegnarsi molto

Non credo, gli Accuphase hanno una elevatissima affidabilità, mentre il mio Ref 5 nuovo andò in tilt dopo solo 10 mesi di lavoro, nemmeno troppo stressante, tanto che l'importatore me lo sostituì con un altro apparecchio uguale. Dopo poco tempo, in realtà, uscì il Ref 5 SE, forse per porre rimedio alle incertezze del predecessore.

Quanto al suono, perché di questo parliamo, la scelta era caduta sul Ref 5 perché compensava con la sua "luminosità" le oscurità del finale di allora, un McIntosh MC 402...se piace questa caratteristica, l'eventuale cambio andrebbe ben ponderato.

Inviato
1 ora fa, emiliopablo ha scritto:

Se avrò occasione di provare un c2850 o un C2900 lo farò sicuramente ma per fare meglio del Ref5 dovrà davvero impegnarsi molto 😊

 

Non so quanto un modello 2850/2900 sia inferiore rispetto al 3850/3900, ma le accoppiate Accuphase sono sempre una garanzia. A livello di suono sono superiori  rispetto agli AR, almeno abbinati ai finali dello stesso brand e, da non sottovalutare, senza le complessità di gestione delle elettroniche a valvole. Poi va anche a gusti.
Chi mi ha consigliato in passato di abbinare il pre Accuphase ai miei mono  aveva pienamente ragione.
Se si opta per un top di gamma usato, anche il modello precedente a quello attuale, la soddisfazione è assicurata; ma, pur non avendo provato,  anche i modelli subito sotto credo rappresentino una scelta vincente.

1 ora fa, emiliopablo ha scritto:

Ref in un impianto mi si è aperta una finestra sull’evento straordinariamente suggestiva che altri pre (parlo di Viola Cadenza, Dartzeeel, ecc) non avevano. Per questo sono timoroso verso un cambio full Accuphase … 

 

È vero, ma ti assicuro che con l’Accuphase la scena risulta più corretta e focalizzata. Le voci, inoltre, non soffrono di un certo gigantismo, al contrario di quanto accade con gli AR. In una parola, c’è molta più naturalezza. All’inizio potresti rimanere un po’ spiazzato, abituato al suono AR, ma questa sensazione svanisce rapidamente, direi dopo qualche ora di ascolto e con il tempo apprezzi sempre di più l’equilibrio genrale e la naturalezza del suono, senza sacrificare l’eccellenza su tutti i parametri.

 

Renato Bovello
Inviato

Sara' un mio limite tecnico e mentale ma ,personalmente,vedo solo pre e finale monomarca e ,possibilmente,coevi .Cosi' come cavi biwiring identici o biamping con finali identici. Insomma ,e' una questione di rigore ma ,come ripeto,forse e' solo un mio limite ma ognuno deve seguire la propria inclinazione

Inviato

@codex

Al netto del tuo esemplare difettoso della bontà del Ref5 ne abbiamo parlato tra appassionati del marchio 

https://melius.club/topic/7033-audio-research-reference-5-secondo-me/


senza andare OT, da appassionato AR di lunga data dico solo che della triade Ref5 - Ref5SE e Ref6 il primo è il meno luminoso e più introspettivo. Poi che si debba valutare bene l’interfacciamento col resto della catena, a partire proprio dalla compatibilità elettrica, è fuori dubbio 

Inviato

@imaginator se la tua esperienza è stato il reference 6 è comprensibile. È caratterizzato da un certo gigantismo e avanzamento della scena, molto dettaglio e contrasto. Per contro perde ariosità, profondità e selettività dei vari piano sonori che sono propri delle serie precedenti. 

Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

All’inizio potresti rimanere un po’ spiazzato, abituato al suono AR, ma questa sensazione svanisce rapidamente, direi dopo qualche ora di ascolto e con il tempo apprezzi sempre di più l’equilibrio genrale e la naturalezza del suono, senza sacrificare l’eccellenza su tutti i parametri.

Mi piacerebbe fare un ascolto comparato 😊🙏🏻

Inviato

@Renato Bovello capisco il tuo punto, Renato. A me piace invece giocare molto con l’hifi e non ho preclusioni. Certo si rischia di più ma il tailor made che puoi ottenere con i giusti ingredienti può essere in valore aggiunto non da poco 

Renato Bovello
Inviato

@emiliopablo Ma certo Emiliopablo, ci mancherebbe altro. Più che giusto anche battere altre strade . In passato avevo scritto a @imaginator perché vorrei andare a trovarlo . Credo che avrei qualcosa da imparare 

Inviato
3 ore fa, goldeye ha scritto:

Apparecchio difettoso,capita in tutte le famiglie

Se ti dicessi che il problema manifestato era persino previsto nel manuale di istruzioni?

  • Confused 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...