Vai al contenuto
Melius Club

Gli Equalizzatori sì sono estinti?


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Tu avrai casse scarse. Il problema è questo. Aggiungi i sub perché non ti soddisfano e utilizzi l’elettronica per correggere i casini che apportano. In termini di risposta in frequenza e di disallineamento temporale con i tuoi cassoni. :classic_biggrin: Se viene il misuratore a casa tua, ti boccia l’impianto facilmente. 

Caro vinicius de moraes parla di quello che sai uncinetto, collezione di tappi di birra quello che ti pare ma non di audio.

Dici bestialità a più non posso 

Inviato
33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Perchè in digitale che succede ??? quale sarebbe la tua spiegazione sulla forma di degrado ?? e se tu la trovassi cerca anche di dimostrarlo poichè a piggiare sulla tastiera è abbastanza cosa semplice...

Che vuoi che ti spieghi te l'hanno detto in tanti in tutte le lingue dell'universo. 

Ma non essendo portato per l'audio pur credendo di esserlo c'è poco da fare.

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Caro vinicius de moraes parla di quello che sai uncinetto, collezione di tappi di birra quello che ti pare ma non di audio.

Dici bestialità a più non posso 

Intanto ti do +1 perché hai capito da dove origina il mio nome. Il mitico Vinicius de Moraes che conobbi, artisticamente, quando avevo 19 anni. Nel mio cuore, oltre alla classica, che ho studiato al conservatorio e al jazz, che ho suonato e soprattutto ascoltato, visto che come lavoro faccio altro, c’è un posto anche per la bossa nova e il mitico tempo di Jobim, Vinicius e del mio amato Chico Buarque de Hollanda. Tuttavia stasera sono divertito, ho voglia di punzecchiare, quindi ti invito a riflettere che la correzione dei dei miei 46Hz sulle mie tre vie, non è che siano molto più sporchi della correzione dei tuoi sub, se non nella teoria e nel pregiudizio che ti sei strutturato mentalmente.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che vuoi che ti spieghi

...non sarebbe meglio onestamente dire che non sei capace ????

Spari a zero sul digitale, ma senza conoscerne le eventuali cause ???

Complimenti davvero

Inviato
28 minuti fa, Dufay ha scritto:

 

 

.

Va beh parliamo del fatto che io, da ragazzino di 19 anni, trovai un giradischi di legno che si chiamava Thorens, che aveva mio padre, assieme a delle cassette piccine piccine che si chiamavano Rogers, e questo 33 giri di Vinicius de Moraes. Questo fatto sancì io mio ingresso, a mia insaputa, nel mondo di quegli sciroccati che vi fate chiamare audiofili.

:classic_laugh:

Adesso però fai il bravo e smettila di rompere le OO sulla normale è fisiologica correzione conservativa delle problematiche acustiche della stanza di noi comuni appassionati.

Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

O ribbbbaltare

Più che altro io ho chiesto che fine hanno fatto gli equalizzatori, perché non se ne parla più, perché non fanno parte degli impianti medi degli audiofili, mentre anni fa qualsiasi impiantino ce li aveva 

Inviato

@Dufay avevo scritto mezz’ora sugli autori dei tempi d’oro della musica brasiliana, ma si è cancellato.

Ad ogni modo,

ti faccio una domanda e vorrei che tu rispondessi senza inutili slogan o frasi ad effetto. Tu Ritieni che i sistemi in cui si usa una correzione qualsiasi di tipo digitale, secondo te, suonino male. Lo hai dedotto perché hai sentito impianti suonare male o hai fatto prove sul tuo impianto?

Nella prima ipotesi, come fai a valutare che questi impianti suonassero male per colpa dell’equalizzatore digitale e che non suonassero male invece per i fatti loro? Come fai a sostenere che senza equalizzatore avrebbero suonato meglio? Come fai a dire che suonassero male per il semplice uso del PEQ e non per una scorretta implementazione umana di esso?

Semplificando ancora di più. Tu puoi ritenere che la semplice accensione del PEQ, seppur limitata ad un modifica di appena -0,5db su una sola frequenza a 30Hz, danneggi il segnale? Oppure ritieni che a degradare il uomo siano interventi più invasivi ad altre frequenze?

Ancora: sei convinto di poter riconoscere ad orecchio o strumentalmente una modifica di 0,5db per il solo fatto di essere accesa?

Inviato
7 ore fa, italicus ha scritto:

Più che altro io ho chiesto che fine hanno fatto gli equalizzatori, perché non se ne parla più, perché non fanno parte degli impianti medi degli audiofili, mentre anni fa qualsiasi impiantino ce li aveva 

Ciao, hai visto che sconquasso hai causato? Ora vedi perché non se ne parlava più?

:classic_biggrin:

Lo vuoi un consiglio spassionato?

Se vuoi "divertirti" prenditi un equalizzatore analogico di quelli pro e buona giornata a tutti, :classic_laugh:.

Ci sarebbe in uscita anche questo:

 

https://www.thomann.de/it/behringer_fbq800_v2.htm

 

 

Inviato
6 ore fa, VINICIUS ha scritto:

@Dufay avevo scritto mezz’ora sugli autori dei tempi d’oro della musica brasiliana, ma si è cancellato.

Ad ogni modo,

ti faccio una domanda e vorrei che tu rispondessi senza inutili slogan o frasi ad effetto. Tu Ritieni che i sistemi in cui si usa una correzione qualsiasi di tipo digitale, secondo te, suonino male. Lo hai dedotto perché hai sentito impianti suonare male o hai fatto prove sul tuo impianto?

Nella prima ipotesi, come fai a valutare che questi impianti suonassero male per colpa dell’equalizzatore digitale e che non suonassero male invece per i fatti loro? Come fai a sostenere che senza equalizzatore avrebbero suonato meglio? Come fai a dire che suonassero male per il semplice uso del PEQ e non per una scorretta implementazione umana di esso?

Semplificando ancora di più. Tu puoi ritenere che la semplice accensione del PEQ, seppur limitata ad un modifica di appena -0,5db su una sola frequenza a 30Hz, danneggi il segnale? Oppure ritieni che a degradare il uomo siano interventi più invasivi ad altre frequenze?

Ancora: sei convinto di poter riconoscere ad orecchio o strumentalmente una modifica di 0,5db per il solo fatto di essere accesa?

Quasi sempre.

Secondo te non ho provato?

Se però tu sei contento così va benissimo.

Ti consiglio però , se hai passione per l:audio e vuoi ascoltare al meglio vinicius do marones , di fare esperienza e non fermarti alla prima fesseria che ti dicono .

 

Inviato
8 ore fa, italicus ha scritto:

Più che altro io ho chiesto che fine hanno fatto gli equalizzatori, perché non se ne parla più, perché non fanno parte degli impianti medi degli audiofili, mentre anni fa qualsiasi impiantino ce li aveva 

Per he, come ho detto, sono in un impianto di alta ma anche media  qualità, perlopiù inutili o dannosi .

 

Inviato

Dufay, stai propinando delle cose completamente false, senza senso, senza un effettivo riscontro 

Una retorica che lascia il tempo che trova... così... tanto per scrivere qualche minkiata 

Inviato
10 ore fa, italicus ha scritto:

mentre anni fa qualsiasi impiantino ce li aveva 

Anni fa tutto era diverso, c'è stata un'evoluzione. Oggi siamo molti meno, ma mediamente più preparati ed informati.

Anche il gusto del fruitore è maturato, e si cercano cose diverse rispetto agli anni 70/80.

Pensa solo a come si sistemavano i diffusori a quei tempi: casse messe sul pavimento con i tweeter a 45 cm da terra, oppure piazzate sopra gli armadi a mezzo metro dal soffitto, capitava pure di vederne ad altezze differenti, una ad angolo e l'altra a metà parete. 

Inviato
11 ore fa, CDJ ha scritto:

@italicus Ciao,ti consiglio il Behringer DEQ2496

Che si può dare sugli zebedei soffre meno che ascoltarlo 

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, naim ha scritto:

Anni fa tutto era diverso, c'è stata un'evoluzione. Oggi siamo molti meno, ma mediamente più preparati ed informati.

Anche il gusto del fruitore è maturato, e si cercano cose diverse rispetto agli anni 70/80.

Pensa solo a come si sistemavano i diffusori a quei tempi: casse messe sul pavimento con i tweeter a 45 cm da terra, oppure piazzate sopra gli armadi a mezzo metro dal soffitto, capitava pure di vederne ad altezze differenti, una ad angolo e l'altra a metà parete. 

Ci sono ancora in nostalgici che lo fanno. 

Vogliono sentire il suono della loro giovinezza

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che si può dare sugli zebedei soffre meno che ascoltarlo 

Quanta delicatezza...

Inviato

Bisogna ammettere che è inutile porre in catena elettroniche ottime, siano esse preamplificatori, dac, lettori CD o sacd, ottimo finali e poi inserire un attrezzo dsp o equalizzatore da poco.

Non vanno d'accordo elettroniche fini su impianti importanti ed equalizzazioni dubbie.

Inviato
30 minuti fa, CDJ ha scritto:

Quanta delicatezza...

Volevo essere un po' più crudo ma ho preferito essere più lieve 

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...