Coltr@ne Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Non ho provato a mettere bass traps, ma il thread che aprii qualche settimana fa chiedeva una soluzione attiva o passiva, dato che non ero contrario per principio a quest'ultima, anzi. Dopo due pagine si è capito che la strada passiva non mi avrebbe aiutato molto. So tutto ho seguito, sei ancora soddisfatto del equalizzazione?
VINICIUS Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 56 minuti fa, scroodge ha scritto: Premessa, quello che dirò vale a casa mia, rispetto al "problema" (leggi: caratteristiche) del mio ambiente, ovvero un rinforzo sugli 80Hz Infine: al momento uso bass trap, pannelli custom, e una equalizzazione digitale parametrica, che inserisco di tanto in tanto quando il contenuto musicale ed il mio gusto lo richiedono. Anche se ininfluente rispetto al "problema" l'impianto "rispetta" la fase elettrica degli apparecchi vs rete, e mi restituisce correttamente la fase assoluta. Scusa, ma se hai risolto in modo piuttosto buono, perché lo usi di tanto in tanto?
Dufay Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 3 ore fa, ontherun ha scritto: Buoni ascolti. Credo che molti qui non abbiano mai sentito suonare un sistema completo Cello, personalmente è stata una delle esperienze in questo hobby che non dimenticherò mai, una delle poche volte in cui il termine "Impianto allo stato dell'arte" si è potuto usare senza tema di smentita... mi dispiace per chi non ha mai avuto questa stessa fortuna. A quel Top Audio di fine anni '90 anche grazie al mitico Aldo Maria Baietti, oggi solo pensare a come si è ridotto il mondo di questo hobby viene da piangere (o da ridere?) Buoni ascolti. Io ho sentito qualche elettronica e mi ha molto favorevolmente impressionato
Giannimorandi Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @VINICIUS più la risonanza è bassa di frequenza peggio è attutirla occorrerebbe un risuonatore molto grosso e ingombrante se deve assorbire parecchi DB si riesce agevolmente nei mediobassi
VINICIUS Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: So tutto ho seguito, sei ancora soddisfatto del equalizzazione? Certo che sì. Per me il problema è risolto in modo definitivo, fino al prossimo cambio o spostamento dei diffusori. Avevo due strade, o tornare alle Nova da stand, che lì in basso non ci arrivano, oppure tenere le nova da pavimento e correggere. Direi che preferisco quest'ultima soluzione, perché oggettivamente il messaggio musicale, con i bassi più profondi, rende più credibile il suono riprodotto. Le prove ON-OFF, non mi fanno sentire alterazioni o degrado sul resto del segnale. Tipicamente, prendi un brano senza le frequenze molto basse, poi accendi e spegni la correzione e, se tutto rimane uguale, puoi stare soddisfatto. Ovviamente nei brani con i bassi, la differenza è tanta.
Dufay Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 10 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Scusa, ma se hai risolto in modo piuttosto buono, perché lo usi di tanto in tanto? Per il gusto di grattarsi Sai quando speri di avere prurito per grattarti o quando ti togli delle scarpe strette?
Dubleu Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 51 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Come no. E mi spieghi come risolvere il problema di due picchi, uno a 46,5Hz e l'altro a 74Hz con delle trappole passive? Ma che non siano troppo invadenti, perché il soggiorno è uno. Idem 47hz e sui 72 circa Sui 47hz ho solo 15db. Peggio però che la cassa di destra a 65hz ha un buco enorme dove non posso fare nulla. Da me ho usato un misto DSP con gain e frequenza di incrocio fra sub e casse. Così fra tagli ai trasduttori e gain a valore Q alto ho risolto. I 47hz veramente da me han moltissima energia. Non ho provato trappole varie oltre il DSP non disponendo di spazio.
scroodge Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 25 minuti fa, Dufay ha scritto: Per il gusto di grattarsi Sai quando speri di avere prurito per grattarti o quando ti togli delle scarpe strette? Perché, davvero, perchè questo intervento? Inutile, aggressivo, privo di contenuto. Esattamente, evidentemente, quello che sei. 2
scroodge Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 51 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Scusa, ma se hai risolto in modo piuttosto buono, perché lo usi di tanto in tanto? Perchè come scrissi, il problema si presenta, solo con alcuni programmi musicali e con alcune incisioni. Potrei anche lasciarlo inserito, in quei casi, la sua azione non avrebbe influenza all'ascolto. 2
Dufay Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 9 minuti fa, scroodge ha scritto: Perché, davvero, perchè questo intervento? Inutile, aggressivo, privo di contenuto. Esattamente, evidentemente, quello che sei. Il solito simpaticone. Costantemente allegro e spensierato. Una ventata di aria pura.
Dufay Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 9 minuti fa, scroodge ha scritto: Perchè come scrissi, il problema si presenta, fortunatamente, solo con alcuni programmi musicali e con alcune incisioni. Potrei anche lasciarlo inserito, in quei casi, la sua azione non avrebbe influenza all'ascolto. Se non senti differenza non ha molto senso staccarlo. Ma sarà una cosa subliminale
scroodge Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @DufayUn fila di altri grandi contributi. Continua, ti lascio volentieri l'ultima parola. Ne hai bisogno
Dufay Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 8 minuti fa, scroodge ha scritto: @DufayUn fila di altri grandi contributi. Continua, ti lascio volentieri l'ultima parola. Ne hai bisogno Grazie lei si che capisce le persone.
jackreacher Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @italicus ciao, dopo tutti i discorsi spero che ti sia fatto qualche idea, o che almeno ci sia stato qualcosa di utile per riaccendere la tua passione per l'ascolto della musica in casa. Buoni ascolti.
jackreacher Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Il 24/11/2024 at 10:20, speaktome74 ha scritto: @italicus Poi ci dirai se era meglio 40 anni fa o adesso. Ps: cosa hai fatto nel frattempo? @speaktome74 ciao, sulla prima parte ti voglio rispondere io candidamente (non me ne voglia @italicus). La musica si produceva molto più bella 40 anni fa, inoltre in quegli anni si trovavano apparecchi buoni allo scopo di fare "divertire" con la musica, senza troppa "snobbaggine", ora si tende facilmente a perdere l'obiettivo principale del godimento artistico a favore di una "presunta" (presuntuosa?) superiorità tecnologica e tutto diventa un susseguirsi di cifre, numeri e valori dichiarati (utili ma forse non indispensabili). Io divento ogni giorno "più antico" ma non me ne vergogno.... Buoni ascolti a tutti.
pro61 Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 4 ore fa, audio2 ha scritto: questo mi interessa nello specifico Ho visto una non prova su Audioscience del dual core, che mi interessava. Il tizio (Amir) dopo aver misurato un SINAD di poco più di 80, si è rifiutato di continuare la prova.
ilmisuratore Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 4 minuti fa, pro61 ha scritto: Ho visto una non prova su Audioscience del dual core, che mi interessava. Il tizio (Amir) dopo aver misurato un SINAD di poco più di 80, si è rifiutato di continuare la prova. Capisco che dalle uscite analogiche abbia generato prestazioni equivalenti ad una scheda audio Realtek per PC, ma sarebbe stato interessante testare anche l'input-output digitale nel caso uno avesse voluto utilizzarlo con un DAC esterno 1
audio2 Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 il dual core infatti non ha avuto questo successo, credo che facesse anche una doppia conversione a meno di non entrare in ottico che a me non piace poi è anche una macchina abbastanza datata, magari adesso sono migliori ( spero ).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora