ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 minuto fa, Jarvis ha scritto: Per rendersene conto occorrerebbe un pò di apertura mentale e gli strumenti culturali per andare oltre la vulgata occidentale Uno dei pochi e soli modi per avere una qualche apertura mentale risiede nel non essere schierati a priori,questo accade più banalmente anche nella musica,ma in quel caso porta a esiti meno problematici e gravi.
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non essere schierati a priori, Impossibile a quanto pare.
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 La prima mossa di una guerra, in particolare moderna, è indebolire dall'interno, cercando il potenziale sostituto del potere costituito e gli alleati che lo sosterranno. Non è una novità, il CLN è stato sostenuto dagli alleati, come i partigiani. Da allora le tecniche sono cambiate, ma il concetto è il medesimo. Con i social e la tecnologia fomentare il dissenso é divenuto molto più semplice ed economico, e non richiede organizzazioni così complesse come le infiltrazioni dei film di 007. La tecnologia poi permette uno spionaggio a distanza molto più sofisticato. Resta sempre il bisogno peró di avere qualcuno nelle stanze del potere, e per questo servono politici o loro portaborse. Niente di nuovo sotto il sole. Alcune idee sono spontanee, basta coltivarle e dare i mezzi perché si espandano, che sono economici e, spesso, militari. I canali sono spesso gli affari illeciti, che si mischiano con quelli leciti. La questione riguarda occidente ed oriente: per chi ha parlato di mafia, ricorderei che quasi tutti gli "imprenditori" a capo dei grandi gruppi russi hanno un passato di contatti con gruppi criminali ("l'organizzazione" credo si chiami la mafia russa). Lo ricordo solo per far presente che non esiste una sola mafia, ma che sono tante quanti i sistemi di potere, ed ognuna si adatta al proprio differente contesto. Così come il giocare nel fomentare il dissenso altrui è parte delle politiche di tutti gli stati che ambiscono al ruolo di grande, intermedia o piccola potenza. Anche in questo l'Unione Europea agisce disunita. Non vedo cosa ci sia da ridere o da meravigliarsi: effettivamente, come diceva @appecundria, di elezioni potremmo invalidarne molte. Tuttavia i contesti cambiano man mano che il pericolo appare più grave e più vicino, e questo sta avvenendo velocemente e dappertutto. Quindi ció che si era capito o combattuto meno in passato, diventa più pericoloso oggi. Il metro e le unità di misura cambiano. Insomma, l'influenza estera in un voto può essere più o meno evidente, più o meno efficace, come quella interna. In Italia spesso alcune votazioni sono state annullate. Non ci siamo meravigliati molto dell'influenza mafiosa, del voto di scambio etc, né accusato i giudici di essere antidemocratici (anzi, per la verità questo avviene ogni qualvolta un politico é coinvolto in indagini). Che la campagna elettorale sia fatta con fondi esteri è un pericolo ? Ma allora quando hanno demolito i governi ed i partiti di inizi 90 per finanziamento illecito cosa é stato ? In quel caso giustizia ? Vedete che si torna sempre alla solita divisione in Oriazi e Curiazi: le cose ci piacciono e le accettiamo o meno a seconda del nostro credo. E le regole? Servono quando ci servono. E se un giudice può annullare delle elezioni (abbiamo regole simili anche se con sistema diverso in Italia - pensate ai referendum)? Ovviamente dipende se la decisione ci piace o meno... Lasciatemi dire che però alla fine é vero, siamo in guerra, ed è iniziata mentre non ce ne accorgevamo. Purtroppo bisogna scegliere da che parte stare. Vedete allora che chi per decenni ha cercato di mediare non aveva poi così torto ? Eppure è stato ed è sbeffeggiato. 2
Savgal Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Una pletora di c.d. "sovranisti" al servizio di un paese straniero, un curioso ossimoro.
31canzoni Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Ammemipare che non c'è lo dicono. Fatta la doverosa premessa a parte le personali simpatie per casa mia, miei usi e costumi, importa poco perdere la democrazia perché ha stato Putin a portarmela via o ha stato la democrazia di casa mia a portarmela via dicendomi che non sono più in grado di votare perché il cattivo mi ha stregato. Finito il cattivo Putin ci sarà un altro cattivo e così via. Siamo una massa di idioti ci dicono, un gregge di pecoroni e se il buon pastore annulla e dispone per non fare più votare ci avrà le sue buone ragioni che in posizione eretta ci vede meglio di noi alla pecorina adusi. Fidiamoci perdinci. 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Fidiamoci perdinci. Non credi che sia un'affermazione che ciascuno potrebbe fare pro domo sua? E ritorniamo alle regole: ma com'è che da una parte sosteniamo che non si debba interferire, e dall'altra discutiamo decisioni ed ordinamenti altrui? La mossa del coreano per la legge marziale è stata plaudita da qualcuno qui?
extermination Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Venti di guerra! politica, economica, finanziaria, militare, sociale, e chi più ne ha ne metta!
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 15 minuti fa, Savgal ha scritto: Una pletora di c.d. "sovranisti" al servizio di un paese straniero, un curioso ossimoro. Stavo per mettere un melius. Ma in quale direzione pende il dubbio 😁?
Fabfab Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Osservavo: chissà come mai quando parla @claravox, @Jarvis, (e larra gentaglia simile) tutti a strepitare😱, quando parla @cactus_atomo dicendo in pratica le stesse cose, tutti muti 🤫! Mah 2
31canzoni Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non credi che sia un'affermazione che ciascuno potrebbe fare pro domo sua? E ritorniamo alle regole: ma com'è che da una parte sosteniamo che non si debba interferire, e dall'altra discutiamo decisioni ed ordinamenti altrui? La mossa del coreano per la legge marziale è stata plaudita da qualcuno qui? Mi pare un po' diversa la cosa. Il coreano ha tentato un golpe e mi pare nessuno l'abbia applaudito, il romeno ha tentato un golpe (cos' è impedire di votare perché i sondaggi non sono favorevoli, che se invece fossero stati favorevoli si sarebbe votato con gran vittoria della democrazia...che resiste etc etc) e si plaude? Si può mettere una nuova regola da domani: se vinco io è democrazia e si può votare, se vince Gaetanoalberto invece non si vota perché non sono io. 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: se vinco io è democrazia e si può votare, se vince Gaetanoalberto invece non si vota perché non sono io. Facciamo il contrario e metto la firma. 1
31canzoni Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Quando si dice servi e padroni. Prima delle elezioni americane, mentre ancora era padrone Biden i servi dicevano che Trump era il favorito di Putin, che i russi ingerivano nella politica americana, che Trump era il burattino di Mosca. Poi ha vinto Trump, ovviamente è il nuovo padrone, e da quel momento nessuno dei servi ha più detto nulla sull'indipendenza di Trump...diventato padrone ha smesso di essere burattino russo. Cambiano i padroni, non i servi.
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: romeno ha tentato un golpe 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: e si plaude? S Mah, io non plaudo affatto. Sono semmai piuttosto preoccupato. Non plaudendo, prendo atto come per la Corea, e tifo perché si mantenga la democrazia. 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 minuti fa, 31canzoni ha scritto: i servi Vabbé, i lacché stanno ovunque e non é purtroppo che mantenere sempre il dubbio ci renda particolarmente eroici. Io francamente che sia Putin od un altro, come Trump, poco mi interessa: aspiro sinceramente ad una democrazia libera, autonoma, non condizionata artificialmente ma alleata spontaneamente e con autonomia di giudizio. Non è che non ci si sia riusciti mai, è che questo momento è proprio brutto. Peró la si può perdere in tanti modi... e francamente non mi ritrovo né in Putin né tantomeno in Trump. Li vedo espressione esattamente della stessa involuzione.
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Lasciatemi dire che però alla fine é vero, siamo in guerra, ed è iniziata mentre non ce ne accorgevamo. Purtroppo bisogna scegliere da che parte stare. Vedete allora che chi per decenni ha cercato di mediare non aveva poi così torto ? Eppure è stato ed è sbeffeggiato Ottima riflessione, nonché da me condivisa pienamente. È vero, siamo in guerra, l’Europa lo è, e non possiamo più girarci dall’altra parte e pensare solo al nostro piccolo orticello. La democrazia è in pericolo, se non ce ne fossimo accorti, quella in cui viviamo, e che abbiamo dato per scontato, e che ci permette anche di scrivere liberamente su questo forum. Il pericolo non è solo militare, ma politico, culturale e sociale. La minaccia nucleare, è solo l’arma con cui veniamo ricattati, ma la vera guerra che oggi viviamo, è quella dell’informazione distorta o falsa, a cui molti tendono a credere. Ma la guerra Non è solo quella in Ucraina. In ogni paese ci sono al forze che remano contro la democrazia e a quegli ideali che essa esprime e che ci hanno dato decenni di relativa pace. Oggi, basta anche solo leggere alcuni post su questo forum, per capire che vi sia una sorta apprezzamento delle ideologie forti ed autoritarie. Saperle riconoscere ed opporsi, è per me, oltremodo necessario oltre che giusto, in base hai miei principi. Io ho già chiaro da che parte sto. 1
extermination Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: Saperle riconoscere ed è per me, oltremodo necessario oltre che giusto, in base hai miei principi. Opporsi in che modo? sentiamo; e che sia concreto.
Questo è un messaggio popolare. Revenant Inviato 7 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2024 Siamo ormai alla follia "democratica". Coloro che sbandierano libertà ed autodeterminazione dei popoli sono quelli che intervengono in modo totalitario sulle decisioni dei popoli. Ormai il regime "occidentale" non ammette che un paese come la Romania possa decidere di stare con il cattivone russo. Se lo decide è per le "interferenze" sbagliate. Noi gli diamo quelle giuste. Pazzesco!! 3
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Anche se la domanda non mi è stata rivolta, ci sono leggi sui finanziamenti e sul sostegno ai partiti che in Italia in passato hanno portato a delle rivoluzioni politiche (in meglio?) Dato che le tecniche discutibili si evolvono col tempo, si può provare almeno a definire meglio le condotte illecite. Se società estero su estero ricevono finanziamenti esteri per appoggiare un candidato di un altro paese, credo sia condannabile ad esempio, e prevenibile con urgenza se dimostrato in corso di elezioni. EDIT: dato che ho letto approfitto. Le <<decisioni dei popoli>> sono esattamente il principio su cui si é basato il nazismo, e la "dittatura della maggioranza" è ben altra cosa della democrazia. Temi delicatissimi ovviamente.
Messaggi raccomandati