Vai al contenuto
Melius Club

Realizzare un condizionatore di rete


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, joe845 ha scritto:

@jackreacher rilassiamoci. se tocchi entrambi i conduttori la corrente la prendi eccome.

G

Buongiorno a te, io sono rilassato e sereno.

Si se io mi attacco a tutti e due i poli di uscita di un trasformatore di isolamento prenderò la "scossa", se ne tocco solo uno non succede un fico secco :classic_biggrin:, in effetti  è sufficiente leggere i miei interventi, e notare che avevo chiesto chiarimenti a chi fosse "formato" in materia di elettrotecnica, non essendo io un esperto.

Buon proseguimento.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, joe845 ha scritto:

se tocchi entrambi i conduttori la corrente la prendi eccome.

Anche perché, altrimenti, non funzionerebbe alcun carico (apparecchio) che uno ci collegasse.

  • Moderatori
Inviato

@jackreacher se tocchi un solo filo, anche senza trasformatore di isolamento, e sei isolato da terra, non prendi nessuna scossa perchè il circuito non si richiude su nulla.

ripeto, devi essere isolato da terra.

quindi ricapitolando:

a) se tocchi i due fili, ovviamente la scossa la prendi sempre.

b) se tocchi un solo filo e sei collegato a terra (ad esempio con i piedi scalzi) la scossa la prendi

c) se tocchi un solo filo e sei isolato la scossa non la prendi

 

l'unica differenza nel caso b è che sei hai un salvavita, come devi avere, senza trafo d'isolamento il SV interviene, con trafo d'isolamento non interviene perchè non riesce a "sentire" lo sbilanciamento tra corrente entrante e uscente, scusate la spiegazione bovina...

 

G

Inviato
18 minuti fa, joe845 ha scritto:

se tocchi un solo filo e sei collegato a terra (ad esempio con i piedi scalzi) la scossa la prendi

Su questo non ne sono sicuro (col trasformatore di isolamento) ma dato che nessun utente che si sia dichiarato elettrotecnico è intervenuto sull'argomento, preferisco non insistere ed andare oltre.

Inviato
Il 12/12/2024 at 14:18, corrado ha scritto:

jackreacher e con questa tua ultima uscita finisci direttamente nella lista degli utenti ignorati, impara a capire ciò che leggi.

@joe845 tra l'altro l'utente che si è sentito "disturbato" mi ha rivolto i "complimenti" qui sopra riportati, io relegato nella lista degli utenti ignoranti perché devo imparare a capire ciò che leggo, quindi oltre ad essere ignorante sarei pure un ebete che non capisce.

A queste frasi avrei immaginato un minimo di intervento di voi moderatori, ma niente.

Quindi dovrei aspettarmi di avere lo stesso privilegio di offendere in modo meschino un qualsiasi utente e non subire nulla.

Buon proseguimento.

Inviato
1 ora fa, Dany73 ha scritto:

@jackreacher  scusa ma io leggo "ignorati" e non "ignoraNti"....

Si è vero, giusta osservazione, però nel discorso che mi ha scritto si estrapola il senso di ritenere ignoranti (anche inferiori e da evitare) coloro che sono nella lista degli ignorati, perché non sono all'altezza, non capiscono.....

Anche perché poco prima aveva affermato di scrivere in italiano....

Comunque ora vorrei passare oltre.

Inviato
35 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Comunque ora vorrei passare oltre.

 

12 ore fa, jackreacher ha scritto:

se ne tocco solo uno non succede un fico secco :classic_biggrin:,

 

passa oltre ma evita di scrivere che toccando un polo non succede niente.....magari qualcuno ci crede e poi ci rimane (senza faccine) 

Inviato
46 minuti fa, pro61 ha scritto:

@jackreacher mi pare che dica ne più è ne meno quello che è stato scritto nei post precedenti

Quindi se tocco uno solo dei poli  in uscita del secondario di un trasformatore di isolamento non prendo nessuna scossa .

 

Siete d'accordo @max, @joe845 ed altri che sostenevate il contrario?

 

Poi se dobbiamo continuare all'infinito ci rinuncio, perché, ripetendo per l'ennesima volta, avevo chiesto chiarimenti a qualche esperto qualificato, non ricevendone qui ne ho trovati in altri forum tecnici, dove viene confermato quello che ho scritto poche righe prima.

 

Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Siete d'accordo @max, @joe845 ed altri che sostenevate il contrario?

 

18 ore fa, joe845 ha scritto:

@jackreacher se tocchi un solo filo, anche senza trasformatore di isolamento, e sei isolato da terra, non prendi nessuna scossa perchè il circuito non si richiude su nulla.

ripeto, devi essere isolato da terra

Ma dove?

Inviato
23 minuti fa, pro61 ha scritto:

Ma dove?

Cerca, che trovi. Non estrapolare soltanto una riga dai post, ma guarda all' insieme, grazie 

Inviato
18 ore fa, joe845 ha scritto:

b) se tocchi un solo filo e sei collegato a terra (ad esempio con i piedi scalzi) la scossa la prendi

@pro61 per esempio questa frase dice che pur utilizzando il trasformatore di isolamento, toccando un solo polo a piedi scalzi prendi la scossa, ma mi pare che sia errato. Mentre se io tengo allegramente il filo di fase della linea elettrica (230 V) in mano ed ho scarpe isolanti adatte , se non tocco null'altro che la fase, non prendo la scossa, mai , anche senza trasformatore di isolamento.

  • Moderatori
Inviato

@jackreacher hai ragione, mi sono espresso male.

provo a spiegare meglio.

se utilizzi il trafo d'isolamento E il carico che ci colleghi (un qualsiasi apparecchio) NON ha la messa a terra, tutto funziona come dici, cioè puoi toccare uno solo dei poli, e se anche hai una parte del tuo corpo connessa a terra non succede nulla.

se invece il carico ha la sua messa a terra e la colleghi, ovviamente l'isolamento se ne va a farsi fottere e quindi la scossa la prendi eccome.

quindi, se si usa un Trafo d'isolamento, tutti i carichi a valle devono essere privi di collegamento a terra.

spero di esser stato più chiaro.

G

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, joe845 ha scritto:

@jackreacher hai ragione, mi sono espresso male.

provo a spiegare meglio.

se utilizzi il trafo d'isolamento E il carico che ci colleghi (un qualsiasi apparecchio) NON ha la messa a terra, tutto funziona come dici, cioè puoi toccare uno solo dei poli, e se anche hai una parte del tuo corpo connessa a terra non succede nulla.

se invece il carico ha la sua messa a terra e la colleghi, ovviamente l'isolamento se ne va a farsi fottere e quindi la scossa la prendi eccome.

quindi, se si usa un Trafo d'isolamento, tutti i carichi a valle devono essere privi di collegamento a terra.

spero di esser stato più chiaro

Si, ora si, chiarissimo.

Infatti come hai scritto tu gli apparecchi a valle del trasformatore non vanno collegati a terra, anche perché altrimenti i loop di massa tra i vari apparecchi audio (stavamo parlando prevalentemente di questo) si creano nuovamente ed il trasformatore diventa inutile sotto tutti i punti di vista. Di solito la massa (quando prevista) il trasformatore ce l'ha sul primario e per sicurezza non è sbagliato connetterla alla "rete", così se si guasta (installando anche un magnetotermico differenziale in ingresso) si apre il circuito e non succede nulla. Io nelle scatole che ho assemblato ho interposto fusibile rapido tra fase della linea ed il morsetto del primario del trasformatore e basta, così, se c'è un corto o una dispersione anomala, si brucia e si rimane in sicurezza. 😉

Inviato

@walge condizionatori di rete a valvole ne esistono, possono esistere, si possono costruire ? grazie

( io ogni tanto ci provo )

Inviato

@audio2

per scaldare l'ambiente non sarebbe male!

:classic_smile:

se non ricordo male ce ne fu uno ma temo sia miseramente scomparso

Non avrebbe nessun senso

 

W

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...