iBan69 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @aldofranci seriamente, se avessi letto altri mie scritti in passato, ti saresti reso conto da solo senza che lo ripeta io, che ho da sempre sostenuto l’importanza dell’ambiente su tutto. Ora, in quel post da te citato, ho effettivamente sparato numeri a caso, ma non perché non conosca i loro valori, ma semplicemente perché non era il tema della discussione. Per me, e lo ripeto, fatto 100% il suono di un impianto, l’ambiente vale almeno il 50%, del risultato finale. Troppo poco? Forse, se ne può discutere, e a valutare argomentazioni al rialzo, non certo al ribasso. Il discorso, dell’alimentazione/corrente era solo di riflesso, per menzionare un argomento poco considerato, e per me, spesso sottovalutato. Se la discussione fosse stata basata su quell’argomento, stai pure certo che non avrei scritto in quel modo. Comunque, apprezzo il tuo gesto di distensione, che accetto, con piacere, a prescindere dalle percentuali contrattate, solo perché è raro, che le persone si sforzino di farlo, preferendo le polemiche, cosa che a me non piacciono. Poi, ognuno ha il suo carattere e il suo modo di esprimersi, ma non conoscendoci, è difficile calibrarsi. Ci sono forumer, con cui scherzo e polemizzo bonariamente, ma solo perché so che c’è già una base di reciproco rispetto e di stima, a prescindere dalle discussioni e dalle cose dette. Purtroppo, con altri è più difficile o impossibile, se non vi è un chiarimento e una volontà di perseguire un comportamento, se non altro di rispetto e non provocatorio. Non sempre si può essere amici, ma basterebbe essere solo rispettosi, delle opinioni altrui, anche criticandole. Poi, io, non sono né un santo, ne un professore ne il proprietario del forum, e posso sbagliare come chiunque altro, accetto le critiche, meglio se argomentate educatamente, meno le provocazioni personali reiterate e basate su ridicole e infantili atteggiamenti, ma questo non è il tuo caso. Quindi... pace. Scusate l’OT, ma credo fosse necessario, per il miglior proseguimento della discussione, grazie. Roberto 2
iBan69 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @Cano 52 minuti fa, Cano ha scritto: Poi non saprei...siamo già al 230 % Vedete che avevo ragione? 230 ... la corrente! 😂
Antonino Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 57 minuti fa, grisulea ha scritto: 5532 sia nei revox di 30 anni fa, forse qualcosa di appena migliore c'è. Il 5532 è usato nel preamplificatore mbl6010 ,un integrato ammazzagiganti in un gigante di preamplificatore 😂
grisulea Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 13 minuti fa, Antonino ha scritto: Il 5532 è usato nel preamplificatore mbl6010 Mi devo correggere, i giganti esistono, sono questi microbi che anche usati con una alimentazione miserrima suonano benissimo. Il 1612 è avanti al 5532. Inutilmente?
Gici HV Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: 1612 è avanti al 5532. Non ho capito cosa sono.. ..se mi ricordo li gioco al lotto,si sa mai che...💰💰💰
meridian Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 2 ore fa, newton ha scritto: La risposta in frequenza vale un buon 70% del risultato, l'ambiente almeno il 50%, il sistema elettroniche diffusori un altro 50% e fin qui siamo tutti d'accordo. Un altro 60% è da attribuire alla bontà della registrazione...poi? Mettiamoci diffusori e ambiente 90 %, poi la prevalenza della sorgente un 25 %, i collegamenti un 15 % , facendo la somma con i tuoi qui sopra siamo a circa un 360 % . . . Direi che ci siamo, musica a 360 gradi !!! 😁
Max440 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 12 ore fa, iBan69 ha scritto: Per me, e lo ripeto, fatto 100% il suono di un impianto, l’ambiente vale almeno il 50%, del risultato finale. e del restante 50%, un buon 35-40 se lo portano via i diffusori. Direi che investire tempo e denaro sul 10% di elettroniche, come sostiente giustamente più di qualcuno qui dentro (e anche là fuori), è assolutamente legato a questioni cosiddette "fideistiche", atte a creare appunto i famigerati giganti dai piedi d'argilla ... ps: io insisto sulla mia strada: i veri giganti sono noti al 90% della popolazione terracquea: - Mcntosh - Accuphase - B&W - mettiamoci pure Naim (Cano mi ha convinto...) Buona settimana 🤗 Max
prometheus Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 31 minuti fa, maxnalesso ha scritto: e del restante 50%, un buon 35-40 se lo portano via i diffusori. Avevano ragione negli anni ‘80... quando comprai il mio primo “stereo” ero indeciso su quali componenti scegliere, giradischi, piastra, tuner....e il negoziante mi disse: “tanto contano solo la puntina e le casse!”. Annamo bene...
Max440 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Adesso, prometheus ha scritto: Avevano ragione negli anni ‘80... Esatto! Poi è arrivata l'epoca dei guru e delle riviste prezzolate, ed è sotto gli occhi di tutto che fine sta facendo la povera "alta fedeltà" !!! Contenti voi: a me questo andazzo non piace per nulla, ma ciascuno è libero di scegliere, per carità 🤩
prometheus Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Forse si potrebbe più realisticamente dire che visti alcuni ambienti e con moltissimi diffusori, non vale la pena spendere più del 1% di quello che si avrebbe in mente di spendere... 😂
prometheus Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 2 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Esatto! Poi è arrivata l'epoca dei guru e delle riviste prezzolate, ed è sotto gli occhi di tutto che fine sta facendo la povera "alta fedeltà" !!! Contenti voi: a me questo andazzo non piace per nulla, ma ciascuno è libero di scegliere, per carità 🤩 No, non esatto, sbagliato! Forse non hai avuto esperienza di quei rack Akai o Pioneer o altro che ti rifilavano in quegli anni, terribili anche con diffusori decenti. E anche oggi saper scegliere non è solo questione di soldi.
Max440 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 1 minuto fa, prometheus ha scritto: E anche oggi saper scegliere non è solo questione di soldi. Su questo concordo al 200% 👍 7 minuti fa, prometheus ha scritto: Forse si potrebbe più realisticamente dire che visti alcuni ambienti e con moltissimi diffusori, non vale la pena spendere più del 1% di quello che si avrebbe in mente di spendere... 😂 E su questo al 300% 😋
prometheus Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 7 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Poi è arrivata l'epoca dei guru e delle riviste prezzolate, ed è sotto gli occhi di tutto che fine sta facendo la povera "alta fedeltà" !!! Quando arrivarono i guru con i vari Musical Fidelity in classe a, le piccole Celestion, Rega, per citare i primi che mi vengono in mente, fu una rivoluzione nella qualità di ascolto per molti giovani low budget che si avvicinavano a questa passione. C’era poca “audiofilia” e tanta voglia di ascoltare bene la musica, la degenerazione è stata successiva e ha coinvolto solo coloro che si sono lasciati andare al culto della macchina dimenticando la musica.
fabbe Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Più che ammazza giganti oggigiorno il livello costruttivo, sonico di prodotti a costi umani stanno mettendo in ginocchio molti blasoni di 30/ 40 anni fa'. Basti per esempio vedere l'evoluzione della classe D. Ma in generale, la qualità di molti prodotti "non esoterici" suonano molto bene. Dall'altro lato sto notando che stanno nascendo come funghi un sacco di nuovi produttori ( basti leggere la rivista divulgativa Monoandstereo) di cui non ho mai sentito nominare, che a mio avviso stanno tentando di conquistare una nuova fetta di clientela dal "portafogli esoterico" con prodotti a cifre da capogiro non ,a mio parere, commisurato ad un onesto rapporto prezzo /prestazioni e vengono proposti come Giganti dell' audio. Forse quest'ultimi potrebbero avere i piedi di argilla.
alexis Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Il creek 4040 era un amazzagiganti… e poi il Myst. piccoli leggeri ultraminimali.. eppure suonavano davvero, meglio dei soliti Giapponesi di latta con gli occhi traballanti.. a un prezzo irrisorio, alla portata di tasca studentesca. exploit poi ribadito dal successo planetario del simpaticissimo nad 3020, poi diventato un cul, nella sua rinunciataria livrea grigioverde..
Membro_0023 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Il 29/5/2021 at 23:16, meridian ha scritto: la riproduzione è una pallida verosomiglianza del suono reale Pallida? Dipende dall'impianto
Messaggi raccomandati