Vai al contenuto
Melius Club

Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla.


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Riguardo la "via @grisuleaalla Riproduzione Audio" io non ne discuto la resa, anzi per come lo immagino deve andare benissimo. 

La mia perplessità è che si tratta di un altro sport, più affine all'autocostruzione.

È un altro topic: "lo compro già fatto o lo faccio da me?", certamente qui è off topic perché non ha senso paragonare un apparecchio industriale (tanto più un gigante) con una soluzione empirica.

appecundria
Inviato

Pure il discorso del 90% del risultato, trovo che sia un altro sport. Andiamo tra appassionati di vino a dire: faccio il vino da me ottenendo il 90% del Taurasi Pentamerone.

Ma, a seconda del gusto, il 90% del Taurasi Pentamerone può essere anche il Tavernello.

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Pure il discorso del 90% del risultato

Con i sub dentro i contenitori di legno e sparsi per la stanza d’ascolto, tanto quello che conta è la rf nel punto d’ascolto. Io li ho ascoltati i diffusori creati con il metodo empirico...lasciamo perdere. 

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Filosofia,trombe,o quasi,escluse, che ritroviamo anche nei monitor attivi professionali, indipendentemente da costo e dimensioni.

Le trombe non centrano nulla, sono una sfida con me stesso, l'estremo di quello che so,  la filosofia è quella dei monitor attivi, si può fare con sub e tre vie da autovettura acquistati al media world non utilizzando il crossover passivo. Il risultato sarà comunque elevato. 

Inviato
1 ora fa, 51111 ha scritto:

Non bisogna estremizzare, ognuno di noi ha in testa il suono preferito, se riesce ad ottenerlo con poca spesa, bene, si gode la musica e non ci pensa più.

La verità è che spesso non lo ottiene affatto, se lo fa andare bene, del resto se non hai possibilità di intervento sul sistema come puoi ottenerlo se non a caso. Se invece hai decine o centinaia di possibilità forse diventa più facile.

Inviato
1 ora fa, 78 giri ha scritto:

Il fatto è che ascolto con tweeter a nastro direzionalissimi ed orecchi con calo feroce dagli 8khz in su.

Tranquillo. L'ultimo dei problemi è come suona l'impianto sopra gli 8000 hz. Preoccupati invece di come suona sotti i 500. La partita si gioca li. Il resto è campionato di serie b femminile. 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

La verità è che spesso non lo ottiene affatto, se lo fa andare bene,

Mah, io penso che il raggiungimento del suono preferito sia un work in progress, un processo di affinamento che prevede un percorso di accrescimento culturale personale basato su ascolti di diversi componenti, impianti, concerti dal vivo. Credo che sia quasi impossibile azzeccarlo alla prima. 

Accontentarsi potrebbe anche essere una sosta obbligata per mancanza di fondi, in attesa di procedere allo step successivo, non necessariamente un fatto di ignoranza tecnica /musicale. 

I miei 2 cent. 

Inviato

Chiarisco che non voglio censurare nessuno e ci mancherebbe

 

Si apra un thread sugli impianti autocostruiti  - cercherò di dare nel mio piccolo un contributo

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

sono bastati 3 minuti per capire che con questo nuovo ampli  cambiava tutto, non si tratta di piccole cose 

Bene ora mettine sette per canale e poi vediamo se anche lontanamente indovini dove è finito il campione. 

Inviato

@grisulea hai ragione, si parla spesso di 20 20000 ma quanti arrivano a tali frequenze? Forse da ragazzi. 

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Si apra un thread sugli impianti autocostruiti

Perchè mai dovresti autocostruirlo? Non c'è abbastanza roba in giro?

Inviato
7 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma infatti dubito che molti in hiend abbiano interesse ad andare avanti 

Anzi, sarebbe pericolosissimo 

@FabioSabbatini Visto Fabio...ovviamente non ti ha c.....to  nessuno; come volevasi dimostrare. La verità, in hi end e non solo, fa male...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Accontentarsi potrebbe anche essere una sosta obbligata per mancanza di fondi,

Ancora parli di fondi ...... prima devi mettere un microfono nel punto di ascolto e togliere di mezzo gli strafalcioni più grandi, che niente e nessuno ti toglierà dai marones se non sai dove e come sono. E credimi, non ci scappa nessuno, è fisica. Per toglierli di mezzo o ti fai il bunker specifico per audio o usi sistemi messi a disposizione dalla tecnica moderna. E se cambi casa? Riparti da zero con  la ricerca o punti il microfono e agisci di conseguenza? Agire significa poterlo fare, se l'impianto è anni 80 ovviamente sei fritto.

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

Perchè mai dovresti autocostruirlo? Non c'è abbastanza roba in giro?

 

Non sono in grado e sono anche un impiastro ... non ho il tempo (esco di casa presto ed arrivo piuttosto tardi la sera a casa) preferisco ascoltare la musica - ho imparato sul lavoro che  "ofelè fa el to mesté " quando si fa sul serio 

Inviato
15 minuti fa, grisulea ha scritto:

Bene ora mettine sette per canale e poi vediamo se anche lontanamente indovini dove è finito il campione

Ne puoi mettere quanti vuoi 

Ma se non metti 7 di quelli non raggiungerai mai quel risultato 

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Non sono in grado e sono anche un impiastro ..

Non sei in grado di acquistare un pc un crossover elettronico e 4 ampli purifi finiti o simili, due subwoofer e due casse a tre vie?

Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

Non sei in grado di acquistare un pc un crossover elettronico e 4 ampli purifi finiti o simili, due subwoofer e due casse a tre vie?

 

Si l'acquisto si ovvio - il resto no -  mi spiego: è come se quando sono andato a ritirare il Q3 Audi due mesi fa  - mi avessero dato la macchina qui , le gomme là - i sedili da un altra parte - ah e il motore prima una regolatina ....  che due maroni .....

 

MI sfianco già tutto il giorno - voglio cose facili intorno a me - le mandorle le ho già gustate prima e ne ho abbastanza - insomma sono per un plug and play 

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma se non metti 7 di quelli non raggiungerai mai quel risultato 

Ma non deve interessare quel risultato, ma il fatto che quei 3 o4 o5 o7 sono nettamente meglio di quel singolo ad una frazione del prezzo. Che mi frega di quel risultato se per averlo spendo 20k e con 2k ne ho uno probabilmente migliore? Lo so anch'io che il modulino in classe d in confronto ad un krell sulle apogee è spacciato. Se ne uso 4 invece, dove funzionano senza problemi, la cosa cambia molto, moltissimo. E' possibilissimo che 7 super ampli possano suonare meglio (quel famoso 10%) ma ho detto che la filosofia è ottenere tanto con poco. La possibilità che una monoamplifìcazione suoni meglio di una pentaamplificazione è prossima a zero, anche se il mono ampli costa 30 volte i 5 microbi (se usati entro i loro limiti). Francamente a me pare del tutto normale e condivisibile, se poi sia scolta la elevatissima qualità dei moderni ed economici classe d ...................

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...