Mighty Quinn Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Visti i recenti accadimenti propongo nuovo titolo del tredde: Grisulea ci viene a raccontare che si può ottenere tanto con poco. La cosa è alquanto destabilizzante, aivistomai che qualcuno je da retta. Vediamo di organizzarci per indurlo a obbedienza del dogma audiofilo. 1
iBan69 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @il Marietto il costo di un bene non è il suo valore, sono cose diverse. Di costo rientrano innumerevoli voci, progetto, materiali, produzione, marketing, dipendenti, immobili, energia, imballaggi, spedizioni ecc. aggiungiamoci i costi di importazione, tasse e distribuzione al dettaglio. Poi ci sono i margini aziendali, del produttore, dell’importatore e del rivenditore che devono produrre utili. Tutti questi costi, possono essere anche molto diversi per azienda e in misura molto minore anche per il negoziante, quindi risulta difficile quantificarli esattamente. Potremmo approssimare che il costo totale di un bene, possa stare tra una forbice che va dal 20% al massimo del 50%, in casi particolari. Ma possiamo solo ipotizzarlo, senza dati precisi che comunque dipendono da diverse variabili. Comunque, questo è un’argomento OT.
il Marietto Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @iBan69 Vabbè, è quello che ho detto anch'io . Acquistare un oggetto hi-fi a catalogo con quelle scontistiche non sò perché ma mi fa guardare con sospetto sull'effettiva qualità , mie fisime..
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 7 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2021 19 minuti fa, iBan69 ha scritto: Comunque, questo è un’argomento OT. Parlare di OT in questa litania dello sbrodolamento è grottesco. 1 2
grisulea Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 57 minuti fa, appecundria ha scritto: Prezzo, costo, euro, alla metà del costo, ad un quarto del prezzo, non serve spendere, non ci vuole niente, basta un pezzo di polistirolo, il migliore costa pochi euro, sei libero di buttare soldi.. Non ti seguo, cosa centrano le leggi di mercato con l'ascolto di musica riprodotta? Le leggi di mercato stabiliscono un prezzo (che non è nemmeno il valore) non certo come suona un oggetto. Ho già detto 100 volte che sui siti dei grandi produttori (ad, ti ecc.... Ci sono componenti a pochi euro e schemi o evaluetion boards dalle prestazioni stratosferiche che necessitano per averle, alimentazioni ridicole. 1
iBan69 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @il Marietto io penso, che ci poniamo queste domande solo quando l’argomento tocca il nostro hobby o il nostro portafoglio in modo rilevante, ma in realtà, questa condizione esiste per qualsiasi prodotto che noi acquistiamo: uno spazzolino di plastica che paghiamo 2/3 euro e che ha un costo di produzione di pochi centesimi.
iBan69 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @31canzoni hai ragione... ma lo è altrettanto, continuare a seguirla e ripeterlo. 1
grisulea Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: 10 ore fa, grisulea ha scritto: Siete 4/5 che pensate di aver “studiato” come ammazzare i giganti Quali giganti? Qualcosa ho studiato, diciamo letto, per sapere almeno il minimo che va saputo. Quel tanto sufficiente a farmi capire che tu non sai nemmeno quello.
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 30 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Grisulea ci viene a raccontare che si può ottenere tanto con poco. ...e fa in modo che il suo racconto non possa essere letto da più membri.
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Non ti seguo, cosa centrano le leggi di mercato con l'ascolto di musica riprodotta? Non ci capiamo, poco male. 6 minuti fa, grisulea ha scritto: evaluetion boards dalle prestazioni stratosferiche È un altro sport, se mi occorre una sedia di legno non vado a comprare un tronco. Però, prego continua.
il Marietto Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @appecundria Però è l'unica cosa interessante in questa discussione frou frou , rigorosamente imho . e poi bisogno coglie anche l'ispirazione @grisulea che ringrazio .
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 15 minuti fa, 31canzoni ha scritto: litania dello sbrodolamento Ma no, è tutto chiaro invece. C'è un certo numero di furbi, intelligenti e preparati che è investito dalla sacra missione di difendere i fessi dal gettare via le loro ingenti e immeritate ricchezze. Veramente un senso di altruismo commovente. 2
31canzoni Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Ma no, è tutto chiaro invece. C'è un certo numero di furbi, intelligenti e preparati che è investito dalla sacra missione di difendere i fessi dal gettare via le loro ingenti e immeritate ricchezze. Veramente un senso di altruismo commovente. Te la potevi risparmiare. 13 minuti fa, iBan69 ha scritto: hai ragione... ma lo è altrettanto, continuare a seguirla e ripeterlo. Ipse dixit.
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @il Marietto sì, il mio è un appunto puramente "tecnico". Dato che il titolo è di quelli che in parecchi lo scansano, mi dispiace che molti non leggeranno gli interventi di @grisulea. Ma pazienza.
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: la potevi risparmiare. Be' ho tentato ripetutamente di argomentare ma il risultato è quello, ogni ragionamento è inutile. 1
31canzoni Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Be' ho tentato ripetutamente di argomentare ma il risultato è quello, ogni ragionamento è inutile. Guarda la causa non l'effetto.
grisulea Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 32 minuti fa, appecundria ha scritto: 42 minuti fa, grisulea ha scritto: È un altro sport, se mi occorre una sedia di legno non vado a comprare un tronco. Però Assurdo, se ti serve la sedia prendi la sedia ma non ti vengano a dire che il legno costa milioni. Il lusso c'è e piace a tutti ma non c'entra nulla col nostro discorso. 1
pro61 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Ma vi è mai sorto il dubbio che un autocostruttore faccia le cose per passatempo, per curiosità, per passione, e non perché sia più furbo di altri. Che poi non è detto che debba essere per forza economica, vedi le casse di Dufay o l'ampli di non mi ricordo il nome. Alla fine è una semplice sfida con se stessi. 2
Messaggi raccomandati