grisulea Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 2 ore fa, Sfabr64 ha scritto: Mc e dualconcentrico Scozzese, fra i matrimoni meglio riusciti.... Per addormentarsi. Non vorrai dire che la musica è così fiacca. Per le tannoy minimo ci va uno spectral o un burmester, roba sveglia e arzilla, forse un po di brio lo prendono. Ma posso capire che il gusto è gusto, non fa altro che confermare quanto vado dicendo, fino ai morsetti è solo questione di scelta. Un classe d lo vedo perfetto. 1
Max440 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 ora fa, mikefr ha scritto: Dico che anche con poco si possono avere prestazioni interessanti come i "giganti"......basta essere onesti con se stessi.......... Tu l'hai detto 😇
giaietto Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Me se dovesse arrivare un ammazza “ammazza giganti”? 😜
Max440 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 ora fa, il Carletto ha scritto: Non sta scherzando, e posso confermare quello che ha scritto Mike, avendo fatto un percorso simile anche se non identico il cerchio si allarga ... 🧐
gimmetto Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Molti giganti sono creati dalla suggestione...Quanti ne crollerebbero durante prove di ascolto ben condotte. Oddio adesso sparate sull' "anaudiofilo"!
pro61 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Dei sette ampli che ho a casa, solo uno non è auto costruito, ed è un Parasound.
Ggr Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @gimmetto però vale anche il contrario ci si accosta ad un prodotto meno costoso, forti della nostra fede che con poco si ammazza un gigante, ed ecco li che i giganti muoiono..ma solo nel nostro mondo. È esattamente come sostenere che solo spendendo tanto si sente bene, e ogni cosa costosa diventa una falciatrice di mascelle... Alla fine ogni scarrafone e bello di mamma sua...
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2021 I giganti resistono nel tempo ... gli altri no. I giganti saranno ricordati ... gli altri dimenticati. Un gigante non ha bisogno di essere il migliore o essere economico, per essere scelto ... gli altri, si. I giganti si sognano ... gli altri, si acquistano. I McIntosh 275, sono dei giganti nella storia dell’hifi, pur non essendo certo i migliori. Ma, loro fra 30 anni, saranno ancora qui, a suonare nelle nostre case, e varranno ancora molto, il modulo Hyper XYZ in classe super D, sarà obsoleto fra 2 anni, e varrà quanto Windows 7. Lunga vita ai giganti! 😄 4
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 26 minuti fa, pro61 ha scritto: Dei sette ampli che ho a casa, solo uno non è auto costruito, ed è un Parasound Pensa gli altri... (Scusa, era troppo facile) 😂
_Diablo_ Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 6 ore fa, meridian ha scritto: Beh, non mi sembra un' eccezione, dipende molto dagli accoppiamenti e da cosa cerca, credo che siano due macchine distanti tra loro, per timbro, dinamica e controllo, poi magari cambiando il resto del sistema, i giudizi si possono modificare o addirittura ribaltare . . . saluti , Dario Potrebbe essere, ma non stiamo parlando di prospettiva (anche un nano inquadrato da sotto può sembrare un gigante) se ti reputi un gigante e ti spacci per tale certi inciampi non dovresti averli. 4 ore fa, naim ha scritto: Considerando che mi serve una discreta quantità di potenza, non credo. Per curiosità con quali casse lo usi il bestione? Quello che intendo è: ti sei messo a provare tutti i finali sul mercato? Magari con una coppia di monofonici Advance Acoustic X-a1200 o un finale Parasound J5 stavi a posto e spendevi circa 6-8K...certo è una provocazione la mia, ma finchè non si prova non si può dire. Quello che si può dire è che Boulder sia un gigante e un marchio HI-END riconosciuto che è costruito con materiali costosi senza badare a spese. Alla fine hai scelto quello anzichè un Acchupase, McIntosh, Gryphon, Burmester, Pass, MBL, Spectral, Naim che non sono da meno in quanto a "brand" e costi. Se per il tuo non posso dirlo perchè non l'ho mai ascoltatro di altri qui sopra potrei dire che in alcuni contesti suderebbero freddo di fronte a certi competitor meno blasonati.
naim Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 5 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Per curiosità con quali casse lo usi il bestione? I monitor principali sono i PMC BB5i. Ogni tanto alterno le Rogers LS 5/9 e le R.A. LS 3/5a
Gici HV Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 37 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma, loro fra 30 anni, saranno ancora qui, a suonare nelle nostre case, e varranno ancora molto, il modulo Hyper XYZ in classe super D, sarà obsoleto fra 2 anni, e varrà quanto Windows 7. A parte il fatto che tra 30 anni io non ci sarò probabilmente più,ai nipoti non gliene fregherà una mazza dell'ambaradan del nonno, sarà già tanto se non lo regaleranno.. ..e come fa un finale, indipendentemente dalla classe di funzionamento,a diventare obsoleto? Solo per il costo?
grisulea Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 37 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma, loro fra 30 anni, saranno ancora qui, a suonare nelle nostre case, e varranno ancora molto, il modulo Hyper XYZ in classe super D, sarà obsoleto fra 2 anni Il 275 è obsoleto già ora, forse ti era sfuggito. Obsoleto, non che suoni male. Va bè che ti chiami iban ma pensavo discutessimo di corretta riproduzione non di fondi di investimento.
_Diablo_ Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 3 ore fa, appecundria ha scritto: Parasound è un signor marchio Sì tutto giusto infatti per le prestazioni che offre mi sembra che qui in Italia sia un po' snobbato, cioè è vero si può trovare facilmente nei negozi ma non mi pare venga citato spesso, neanche qui sul Forum. Ho due amici di cui uno che scrive qui che li posseggono e si trovano non bene di più! Io stesso ho scoperto da poco che esiste quella serie entry level, cioè lo sapevo ma prima di vedermene uno di fronte agli occhi e provarlo ne è passato di tempo. Prova fatta perchè un domani lo implementerò nel mio HT, non dico sia perfetto ma ha delle prestazioni talmente concrete anche in Stereo che è eccellente in rapporto al prezzo ma anche in termini assoluti. Certo è brutto, puzzolente se gli picchi sopra il lamierato si tende e magari risuona pure, niente roba dal pieno e connettori rodiati... In pratica la definizione di ammazzagiganti.
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 45 minuti fa, iBan69 ha scritto: giganti resistono nel tempo ... gli altri no. Dopo 40 pagine è bello vedere un proprio concetto tornare come un peperone giallo 🙂 il vero gigante ha successo largo e continuato nel tempo.
appecundria Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 19 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: un nano inquadrato da sotto Eviterei... 1
iBan69 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Il 275 è obsoleto già ora, forse ti era sfuggito È tanto obsoleto che siamo alla VI serie ed è ancora vendutissimo e ricercatissimo. 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: ..e come fa un finale, indipendentemente dalla classe di funzionamento,a diventare obsoleto? Allo stesso modo di uno smartphone. Certo il suo lavoro lo farà ancora, ma non lo vorrà più nessuno, perché sarà uscito il modello nuovo. Viceversa, un 275 prima serie, fanno la fila per averlo.
jakob1965 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Il 275 è obsoleto già ora, forse ti era sfuggito. Obsoleto, non che suoni male. Penso sia un push pull di KT 88 - probabilmente un Williamson o simile derivato fatto molto bene : molto potente e con distorsioni piuttosto basse - in che senso è obsoleto?
Messaggi raccomandati