Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 22 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2024 Fairytale of New York It was Christmas Eve babe In the drunk tank An old man said to me, won't see another one And then he sang a song The Rare Old Mountain Dew I turned my face away And dreamed about you Got on a lucky one Came in eighteen to one I've got a feeling This year's for me and you So happy Christmas I love you baby I can see a better time When all our dreams come true They've got cars big as bars They've got rivers of gold But the wind goes right through you It's no place for the old When you first took my hand On a cold Christmas Eve You promised me Broadway was waiting for me You were handsome You were pretty Queen of New York City When the band finished playing They howled out for more Sinatra was swinging All the drunks they were singing We kissed on a corner Then danced through the night The boys of the NYPD choir Were singing Galway Bay And the bells were ringing out For Christmas day You're a bum You're a punk You're an old slut on junk Lying there almost dead on a drip in that bed You scumbag, you maggot You cheap lousy faggot Happy Christmas your arse I pray God it's our last The boys of the NYPD choir Still singing Galway Bay And the bells are ringing out For Christmas day I could have been someone Well so could anyone You took my dreams from me When I first found you I kept them with me babe I put them with my own Can't make it all alone I've built my dreams around you The boys of the NYPD choir Still singing Galway Bay And the bells are ringing out For Christmas day ------------------------- Era la vigilia di Natale, bambina mia, Dentro la cella degli ubriachi Un vecchio mi ha detto “non ne vedrò un altro” E poi ha cantato una canzone, The Rare Old Mountain Dew, Io mi sono girato dall’altra parte E ho sognato di te Ho avuto una botta di fortuna Lo davano 18 a 1 Me lo sento Che questo sarà il nostro anno E allora buon Natale Ti amo bambina Vedo tempi migliori In cui i nostri sogni si avvereranno Quelli hanno macchine Dove ci sta un bar Quelli hanno fiumi d’oro Ma qui il vento ti passa da parte a parte E non è un posto per vecchi Quando mi hai preso la mano la prima volta Una fredda vigilia di Natale Mi hai promesso Che Broadway stava aspettando proprio me Tu eri bello Tu eri carina La regina di New York City Quando l’orchestra finì di suonare Tutti chiesero a gran voce ancora musica C’era lo swing di Sinatra C’erano i canti degli ubriachi Ci siamo baciati in un angolo Poi abbiamo ballato tutta la notte I ragazzi del coro della Polizia di New York Cantavano Galway Bay E le campane suonavano a distesa Per il giorno di Natale Sei un barbone Sei un buono a nulla Sei una vecchia troia strafatta Mezza morta sul letto Con un ago in vena Sei un sacco di mezza Sei un verme Sei un lurido frocio da quattro soldi Buon Natale al tuo cūlus Prego Dio che sia l’ultimo Avrei potuto essere qualcuno Questo vale per tutti Ti sei preso i miei sogni Già dalla prima volta Li ho tenuti con me, bambina Li ho messi insieme ai miei Da solo non ce la faccio I miei sogni li ho costruiti intorno a te I ragazzi del coro della Polizia di New York Cantavano Galway Bay E le campane suonavano a distesa Per il giorno di Natale. ----------------------------- "Il brano, una ballata in stile folk irlandese, è stato scritto da Jem Finer e Shane MacGowan e fa parte dell’album dei Pogues If I Should Fall from Grace with God. In vari sondaggi radio-televisivi effettuati nel Regno Unito e in Irlanda, è stata votata come migliore canzone natalizia di tutti i tempi. Fairytale of New York è la storia di due innamorati irlandesi emigrati a New York che la sera di Natale litigano pesantemente insultandosi e prendendosi a parolacce, ma alla fine si riappacificano, mentre la banda della polizia di New York suona un classico natalizio irlandese. É infatti anche una canzone sull’emigrazione, che parla della sensazione di scombussolamento di chi è costretto ad andare all’estero per far quadrare i conti. Shane MacGowan e Kristy MacColl interpretano una coppia d’immigrati irlandesi reietti e falliti, un ubriacone e un’eroinomane che vagabondano per le strade di New York e se ne dicono di tutti i colori: “sei una vecchia puttana drogata”, “tu feccia, tu verme, tu disgustoso frocio taccagno”. È una grande canzone di Natale. Anzi, è una delle migliori canzoni natalizie di sempre per via dell’effetto creato dal verismo dei dialoghi, dalla melodia struggente, dall’arrangiamento assieme dolce e amaro e pure dalla storia d’immigrazione che s’intravede. (Rolling Stone Italia) La canzone descrive una sorta di sogno ad occhi aperti di un immigrato irlandese che sta passando la vigilia di Natale smaltendo una sbornia chiuso in una cella da ubriachi a New York. Quando un altro ubriaco chiuso con lui nella cella si mette a cantare una strofa della ballata irlandese The Rare Auld Mountain Dew il narratore (MacGowan) inizia a sognare il personaggio femminile del brano. Il resto della canzone (che può essere interpretato come un monologo interiore) prende la forma di un botta e risposta tra la coppia, che la vigilia di Natale, litigando, parla delle proprie speranze giovanili distrutte dall’alcolismo e dalla dipendenza dalla droga. (Dorian Lynskey, Fairytale of New York: the story behind the Pogues’ classic Christmas anthem, in The Guardian, 6 dicembre 2012) Il 18 dicembre del 2007 la BBC Radio 1 censurò, ritenendole offensive, e coprendole dunque con un suono, le parole “faggot” (it. frocio) e “slut” (it. puttana) presenti in Fairytale of New York per “evitare di commettere un reato“. La madre della MacColl definì la censura “ridicola“, mentre i Pogues la trovarono “divertente“.La censura durò poco, infatti la stessa sera, l’emittente radiofonica mandò in onda la versione integrale della canzone." Buon Natale 7
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 22 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2024 E...se funerale dev'essere, questo è quello che io sogno. Guardate la gente, guardate la gioia. 2 2
analogico_09 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Per ritrovare la alegria de la fiesta bisognerebbe andare in Spagna, in Andalusia dove la gente festeggia spontaneamente nelle strade, piazze e piazzette, nelle chiese e in altri luoghi delle aggregazioni sociali laiche e religiose, cantando villancicos i canti tradizionali di Natale alcuni molto antichi. Non solo consumismo, per riscoprire le radici, il senso più profondo, poetico e religioso del Natale dimenticando la paranoia dei regali e delle abbuffate, delle città pullulanti di gente che a differenza delle formiche non sa dove andare né cosa stia facendo... Questo canto è una buleria flamenca interpretata dal grande, struggente Camaron de la Isla accompagnato da Tomatito, uno dei chitarristi con più duende che abbia mai ascoltato anche dal vivo (non Camaron, purtroppo, prematuramente scomparso) Parole semplici, vicine alla umine e "gloriosa" realtà dell'evento "La Virgen hizo una sopa" ( La Vergine fece una zuppa)... per i Bambino... Jerez de la Fornter Sevilla, Triana
analogico_09 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Grande Renato Zero che "doppia" il canto del grande film di Tim Burton 1
minollo63 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Questa è “LA” canzone di Natale per eccellenza degli anni ‘80… Il video stesso rappresenta alla perfezione il clima e il mood di quel periodo e di come venivano vissuti in modo spensierato quegli anni ! Ciao ☮️ Stefano R. 2
78 giri Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @minollo63 a assolutamente vero, ma per me Natale è Sinatra 😉
minollo63 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @78 giri ci mancherebbe altro ! Ognuno ha i propri “must” per identificare un dato periodo della vita. 😉 Ciao ☮️ Stefano R.
agyga Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Qualcosa di controcorrente... Ciao ciao Andy 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 23 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2024 21 ore fa, minollo63 ha scritto: Questa è “LA” canzone di Natale per eccellenza degli anni ‘80… Il video stesso rappresenta alla perfezione il clima e il mood di quel periodo e di come venivano vissuti in modo spensierato quegli anni ! Ciao ☮️ Stefano R. Con tutto il rispetto, a me fa venire l'orchite. Mi fa proprio rivalutare l'idea del meteorite. 2 3 1
minollo63 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @UpTo11 Non ti preoccupare, che io la curo così ! Ciao ☮️ Stefano R. 2
analogico_09 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Un po' di stride napolitano degli '50 certamente più spensierati, ironici e allegri degli '80 edonistrico-reganiani... 2
analogico_09 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Josè Feliciano... e gli allegri bambini audiofili.
Sonicrage Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Il 22/12/2024 at 23:57, minollo63 ha scritto: rappresenta alla perfezione il clima e il mood di quel periodo e di come venivano vissuti in modo spensierato quegli anni ! Caro Stefano, mi ritrovo totalmente in queste tue considerazioni. Ascoltata 2 tre volte mentre montavamo l'albero con mia moglie e nostra figlia di 8 anni. Comunque, rispondo ai Ramones con gli Eels😁. Auguri!!!!! Pietro - 1
garmax1 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Proporre questa canzonetta può rientrare nelle christmas songs? Bella tanto quella dei pogues..
Questo è un messaggio popolare. garmax1 Inviato 24 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2024 Anche questa è favolosa... 3
minollo63 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 È bastato approdare negli anni ‘60… per rendersi conto che non si doveva più credere alle favole ! Buon Natale a tutti… ma proprio a tutti… nessuno escluso ! 🎄 Stefano R. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora