Vai al contenuto
Melius Club

Roma


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

@Guru Come giocare a pallone .Stai vincendo, ma ti buttano fuori senza aver commesso nessun fallo.E perdi la partita.Non sei nato a Roma,  forse certe sensazioni non si possono trasmettere ... Da ragazzo,ma anche fino ai quaranta,mi sentivo di vivere nella "mia" città.Un due milionesimo di piazza Farnese ,di piazza Navona e di tutte le bellezze possibili era come se mi appartenessero..e come se io appartenessi a loro.Ora il centro storico della città dimmi cosa è ,se non strumento per il profitto ,di quello becero che come viene viene ,nello spregio del buon senso e della bellezza.La grande bruttezza (cit.)

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

E quando cambierà ancora, quelli che oggi sono ragazzi rimpiangeranno amhed il kebbabaro al quale legano tanti ricordi. 

 

Comunque senza andare molto indietro, Roma a me pare migliorata rispetto a quando ci vivevo nel 2008 

  • Melius 1
Inviato

@claudiofera Sì ma il volto delle città è sempre cambiato, e i vecchi si sono sempre lamentati... 

Comunque gli stranieri non hanno nessuna colpa in questo cambiamento.

Inviato

i sindaci cambiano, ricordo alemanno la raggi ...

Inviato
53 minuti fa, Guru ha scritto:

Se interessa su FB c'è il bellissimo gruppo "Memorie di Roma", che raccoglie foto del passato dell'Urbe.

 

Sarò capitato anche lì, ma davvero non riesco a ritrovare la specifica foto che riprende l'intera collinetta frontalmente. Dalle immagini che ho postato sopra e in altre analoghe si intravedono parzialmente di lato i palazzi, chiese ed altre costruzioni importanti. Restano pur sempre testimonianze di quel che realmente c'era. Della Roma medievale restano alcune costruzioni un po' sparse per la città, in particolare nel rione Monti, Suburra, tra i Mercati di Traiano e i Fori Imperiali, la salita, palazzo e torre del Grillo... il settecento e il medievo fusi insieme.., angoli di Roma delle straordinarie mescolanze molto suggestivi...

 

due foto mie .... l'oro di Roma...

 

50176127263_1762d2dcbf_b.jpg

 La Loggia dei Cavalieri di Malta alla luce dorata del tramonto

 

50176884376_b9e01d129c_b.jpg

 

 

questa non è mia, la panoramica Loggia dei Cavalieri di Malta "fusa" con le archeologie romane, etc...

 

 

Casa_dei_Cavalieri_di_Rodi_Trajans_Forum_Rome_-_with_flag.thumb.jpg.754469dbcd2ff20edc1176cd25f41301.jpg

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Ne ho anch'io qualcuna sparsa nell'hd, sarei particolarmente interessato alle immagini fotografiche della collinetta del Campidoglio abbattuta per far posto al "mammoccione"... Quando dopo i restauri del monumento riaprirono i cancelli per le visite pubbliche vennero piazzati dei grandi pannelli espositori con su affisse le immagini dei cantieri, delle varie fasi dei lavori, di come fosse prima, durante e dopo. Ne ricordo in particolare una, una fotografia non un disegno, dipinto, etc, che mostrava come fosse dettagliatamente la collinetta prima dello scempio. Da sentirsi male per l'incredulità... Se la trovassi nel tuo portafoglio foto d'epoca batti un colpo e un par de fischi... :classic_biggrin:

Credo di averne poi mi attivo...

  • Thanks 1
Inviato
57 minuti fa, claudiofera ha scritto:

@Guru Come giocare a pallone .Stai vincendo, ma ti buttano fuori senza aver commesso nessun fallo.E perdi la partita.Non sei nato a Roma,  forse certe sensazioni non si possono trasmettere ... Da ragazzo,ma anche fino ai quaranta,mi sentivo di vivere nella "mia" città.Un due milionesimo di piazza Farnese ,di piazza Navona e di tutte le bellezze possibili era come se mi appartenessero..e come se io appartenessi a loro.Ora il centro storico della città dimmi cosa è ,se non strumento per il profitto ,di quello becero che come viene viene ,nello spregio del buon senso e della bellezza.La grande bruttezza (cit.)

Eppure, con tutti i suoi problemi e difetti, per me rimane la più bella città del mondo...potessi, ci verrei ad abitare ieri

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, claudiofera ha scritto:

Ogni  cosa nuova è migliore perché è "nuova"

 

Certo, però ho l'impressione che tendiamo al sentimento opposto: 

Ogni cambiamento di quello che era viene visto come negativo a prescindere. 

 

E vale in modo esteso

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Sì ma il volto delle città è sempre cambiato, e i vecchi si sono sempre lamentati... 

Comunque gli stranieri non hanno nessuna colpa in questo cambiamento.

 

La colpa è del pessimo modo di gestire e favorire un turismo selvaggio, ma anche i tuisti hanno la colpa di essere ignoranti non di rado maleducati consensienti, contendi e felici di esserlo.

Mi "diverto" spesso ad osservare questo fenomeno che la dice lunga sulla pecoraggine e inutilità del turismo odierno. Il turista tipo, al 98,2% dei casi di fronte al monumento, quadro, architettura, archeologia, scultura, etc, la prima cosa che fa è guardare attraverso il dispay del cellulare (le fotocamere si fanno sempre più rare, scattare il selfie per poi rivedersi nella foto o nel video con amici e amiche  e finalmente in tal modo potranno sentirsi vivi: selfio ergo sum. Dopodichè si girano le spalle alla grande "attrazione" senza averle gettato un solo sguardo usando i propri oculi non ipnotizzati durante un momento di visione diretta un pizzico concentrata, orami irrimediabilmente turistizzati.

Alè!

Inviato
46 minuti fa, claudiofera ha scritto:

cortesemente,ma "i vecchi si sono sempre lamentati" a te non pare un trito luogo comune,pure vagamente destrorso e turbo liberista? Ogni  cosa nuova è migliore perché è "nuova" ? Un po' semplicistico

Mai detto che il nuovo sia sempre meglio del vecchio, questo sì che è semplicistico. 

Che i vecchi tendano a guardare con nostalgia il passato è un dato di fatto, altro che luogo comune. Francamente non capisco cosa c'entrino il turboliberismo e la destra.

Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ne ho anch'io qualcuna sparsa nell'hd, sarei particolarmente interessato alle immagini fotografiche della collinetta del Campidoglio abbattuta per far posto al "mammoccione"... Quando dopo i restauri del monumento riaprirono i cancelli per le visite pubbliche vennero piazzati dei grandi pannelli espositori con su affisse le immagini dei cantieri, delle varie fasi dei lavori, di come fosse prima, durante e dopo. Ne ricordo in particolare una, una fotografia non un disegno, dipinto, etc, che mostrava come fosse dettagliatamente la collinetta prima dello scempio. Da sentirsi male per l'incredulità... Se la trovassi nel tuo portafoglio foto d'epoca batti un colpo e un par de fischi... :classic_biggrin:

Ho spedito un po' di foto al tuo indirizzo email che ho usato l'ultima volta.

Speriamo funzioni...

Inviato
38 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Certo, però ho l'impressione che tendiamo al sentimento opposto: 

Ogni cambiamento di quello che era viene visto come negativo a prescindere. 

E vale in modo esteso

 

 

Certo, ma non è il caso di chi in grado di farlo prova a confrontare il cambiamento, le "novità" intervenute in modo demagogico, per ragioni di interesse/potere amministrativo, per così dire, a quanto fosse stato creato nel corso dei secoli in modo naturale per dare alla città il suo profilo artistico, urbanistico, storico/identitario magnifico, incomparabile, inalienabile.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

le "novità" intervenute in modo demagogico, per ragioni di interesse/potere amministrativo, per così dire, a quanto fosse stato creato nel corso dei secoli in modo naturale per dare alla città il suo profilo artistico, urbanistico, storico/identitario magnifico, incomparabile, inalienabile.

 

In modo naturale? 

Non penso che le ragioni di interesse e potere siano recenti... 

 

W anche nella Roma medioevale distruggevano il passato, anzi... Molto di più perché il concetto di preservazione dell'esistente è molto recente. 

 

Poi possiamo discutere delle singole scelte ed è indubbio che di scellerate ne trovi molte. 

 

Ma la vera "Naturalità ' delle città e dei luoghi è il cambiamento non la conservazione.

 

Oggi tuteliamo il passato molto più di prima e certe cose non sono più possibili, fortunatamente, ma in molti aspetti è una forzatura culturale, che a ma piace.

Inviato
17 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Ho spedito un po' di foto al tuo indirizzo email che ho usato l'ultima volta.

Speriamo funzioni...

 Arrivate, grazie, bellissime, non le conoscevo, non è facile imbattersi con tali immagini sorprendenti nel web, ci sono molte inquadrature dell'intera enorme zona demolita, anche per fare spazio alla via dei fori imperiali, si vede da varie angolature cosa ci fosse sulla porzione di colle del Campidoglio distrutta.., il medioevo romano abbattuto.., una follia. C'era un progetto di riunire i fori romani coprendo la via dell'impero fascista.., anche lo smontaggio del Vittoriano per riportarlo in Piemonte.., un po' difficile da realizzare quest'ultima opera... :classic_biggrin: la prima un po' meno, ma... il male è stato fatto e con esso il danno irreversibile.

 

Inviato

Bene, se ti interessano altri luoghi della nostra città fammi sapere.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...