Vai al contenuto
Melius Club

Le nuove uscite di classica e di lirica in HiRes


Messaggi raccomandati

Inviato

Hehe 😆.. ci sta che “allarghino” il repertorio... ma non penso sia solo questo..😉

Anzi... repertorio più largo=uscite discografiche più frequenti... non l’inverso! 😤

Detto questo.... mi pare siano iniziate le “celebrazioni” per Stravinsky ...

Ecco Le Sacre del “giovane” Pablo Heras-Casado...bella.. con una notevole Orchestra de Paris... 

Mi aspettavo un po’ più di “fuoco”... ma bell’ascolto...

Alla Sacre è accoppiato il concerto per violino Alhambra di Eòtvos, dedicato a Isabelle Faust (e a Casado...).

Bell’album celebrativo...ma Abbado e Boulez mi sembrano ancora (una volta) di un altro pianeta...

 

8-CFD8-A18-23-E3-4728-970-E-BAC0-AD4242-

Inviato
Il 9/4/2021 at 13:23, SimoTocca ha scritto:

Ed eccoci al buon Teodor.... e alla sua attesa Settima di Beethoven!

anche sulla quinta hai scritto una recensione roboante, che non mi ha trovato per nulla d'accordo...e non ero il solo se non ricordo male...

Inviato
32 minuti fa, aggelos ha scritto:

anche sulla quinta hai scritto una recensione roboante

... “avevo scritto”... una consecutio temporum più appropriata ... dal momento che è andato tutto perduto...

Non essere d’accordo, su Currentzis, capita non solo a te e a me, ma anche ai migliori critici del mondo... quindi non me ne darei troppo pensiero...

Io trovo questo Beethoven di Currentzis semplicemente meraviglioso...per la prima volta una grandissima esecuzione dopo oltre venti anni ...dopo Abbado dico...

Intendiamoci: per adesso ... magari Teo mi deluderà sulla terza o sulla sesta... o magari sulla nona...più facile...  

A proposito: anche Antonini ha diretto un Beethoven straordinario per novità e bellezza e ha concluso il suo ciclo integrale con una nona superlativa.. e anche lì, se  ricordo bene, ho usato aggettivi roboanti...😉

Inviato

non l'ho ancora ascoltata...non posso esprimermi...

sto ascoltando l'olandese  diretto da minkowsky...

cast poco noto ( almeno a me) ma e un bel sentire, in hi res..

non posso mai ricordare se questo album sia stato gia segnalato.. ad ogni buon conto...

image.png.212318bdbcd26b8d13bd82820491d94d.png

 

 Antonini? è uno dei miei preferiti! sfondi una porta aperta..

chissa perche del suo beethoven solo la nona è in hires

 

Inviato

@aggelos Vero... di Ormandy sono uscite rimasterizzate in HiRes tutte le sue registrazioni Monofoniche...

In attesa di quelle Stereo ...un po’ più recenti...😉

Inviato

Segnalo una splendida integrale in corso d'opera dei concerti per piano di Beethoven, a cura della Freiburger Barockorchester diretta da Pablo Heras-Casado con il fortepiano di Kristian Bezuidenhout.

Nel corso dello scorso anno sono già usciti i Concerti n.ro 2, 4 e 5, nonché il Triplo Concerto, per cui aspettiamo con "golosità" l'arrivo dei rimanenti 2. 

Ho già ascoltato il Quarto ed il Quinto, e trovo che queste interpretazioni superino di slancio la qualità di altre ottime integrali già realizzate con strumenti originali, come quelle di Brautigam e Schoonderwoerd. Il fraseggio di Bezuidenhout è molto libero e "a fior di pelle", a tal punto da ricordarmi lo Schnabel degli anni '30, ed è soprattutto privo di quella ritrosia nei confronti degli slanci romantici che costituisce la principale idiosincrasia del Beethoven interpretato sul fortepiano. Straordinaria poi la prestazione dell'orchestra friburghese. Il tutto è "servito" con un eccellente resa sonora. 

 

 

 

 

Immagine.png

Inviato

il disco è, a mio gusto, molto molto bello... non una classica di quelle che scivolano via semplici da ascoltare ma per questo, sempre a mio gusto, anche meglio... l'incisione/ripresa, ascoltata in cuffia, è spettacolare

Inviato

@lupoal L’ascolterò volentieri! Nel mare di nuove uscite a volte (anzi... spesso) si annaspa...! 🏊🏻‍♂️

Segnalo di nuovo, anche premiato con il Grammy Award di quest’anno, questa integrale delle sinfonie di Ives.

Dudamel no fa l’analisi “logica” approfondita di Tilson-Thomas a queste sinfonie, nè l’europeizzante lettura di Donnanhy, ma ne fa emergere il canto, il lirismo... fin dalla prima Sinfonia... così simile ad alcune sinfonie  di Dvòrak....

 

E957790-A-8-D26-4972-B91-B-EF7-BBDE5-E91

  • Melius 1
Inviato

Destino curioso quello dell’Opera Il Castello di Barbablù di Bartòk: musica difficile, al pari della Lulù o del Wozzeck di Alban Berg, eppure così più registrata ed eseguita!

I miei primi ricordi di questo ascolto difficile risalgono alla registrazione, per me ancora di riferimento del mai abbastanza compianto Fricsay

Una registrazione DG, ancora non rimasterizzata HiRes, ma così bella anche dal punto di vista audiofilo, per essere una registrazione di fine anni ‘50 del novecento...e poi, amici mie Fischer-Diskau è forse superabile facilmente? 😉

662-F2-F72-0-A03-452-D-BA57-A329-DC69359

E proprio la presenza di Diskau, ma anche della mai abbastanza apprezzata Varady, illumina la lettura, di circa 15 anni successiva, di Sawallish...ancora per la DG e anche questa non in HiRes... 😤

Cosi come non è in HiRes la pur eccellente alternativa di quegli anni, la Decca era spesso l’alternativa alla DG e alla EMI, quella firmata da un direttore morto troppo giovane.. Kertesz...

10-C92-B60-94-C0-4-B89-87-E5-9289959-EA6

A questi pilastri fondanti delle interpretazioni dell’opera di Bartòk, negli anni si è aggiunta la lettura così radicale e razionale di Boulez... e così imprescindibile...sia la prima a Londra... con la BBC orchestra..

81-E1-CEC1-1-EC7-4035-9088-CD125-D57-F5-

Sia quella americana assai più recente con la splendida Jessie Norman...

 

EFA0382-C-4-D75-4-A96-8029-E91718-C1-EAF

Nessuno di questi album citati è in HiRes, ma sono album imprescindibili per chi voglia “capire” questa difficile opera di Bartòk...

E allora, perché parlarne nelle nuove uscite HiRes?

Perché....

 

 

 

 

Inviato

Perché di recente sono usciti numerosi album in HiRes del Castello e sono tutte letture meritevoli di ascolto... fino a quella recentissima, della settimana scorsa di Susanna Mälkki per la BIS.

È una interpretazione davvero bella, che fa emergere dettagli orchestrali e vocali inediti... (per fortuna sul podio, sempre più spesso, si vedono donne...!)

Una ripresa live davvero perfetta... in formato 24/96...

F405-CDEB-09-DA-47-B5-A373-25-B0-AE07332

Inviato

Alternative in HiRes, più o meno recenti?

Certamente ...eccovi serviti...

Ivan Fisher e la Budapest... che sono interpreti ideali di Bartòk..

618-F311-A-84-BB-43-E2-9-B42-CB594-D0-CD

E poi il vecchio e saggio “folletto giapponese”... Ozawa...

La sua bacchetta è quasi infallibile... qualunque sia il repertorio che tocca..

327-FFB1-B-C100-4869-9-D5-B-15-C80-B6-DB

E ancora in HiRes e recentemente pubblicata...la registrazione di Gardner  di cui avevamo parlato da poco nel “vecchio Forum”...

28679-B91-8058-4047-BEFD-8-B629-C8-C3818

Insomma, sia in 16/44 che in formato HiRes il Barbablù di Bartòk è un’opera servita benissimo!

 

 

Inviato

Approfittando del fatto che da oggi quest’album è in formato 24/192, quindi quasi una “nuova uscita”, e in considerazione del disastro che ha cancellato tutti i nostri precedenti contenuti di questo Thread, ripropongo le Ouvertures di Rossini dirette da Bernstein.

Cosa c’entra Lenny con Rossini? Apparentemente niente...

Ecco perché uno si stupisce nell’ascoltare come un direttore che ha frequentato poco le Opere di Rossini, riesca a rendere ciascuna delle ouvertures , un piccolo gioiello, piccolo ma dall’immenso valore. 

Ci riesce usando accelerazioni dei tempi e dei rubato che vanno anche oltre quello che è scritto, ma che rendono irresistibile la carica dei famosi “crescendo” di Rossini...

Ci riesce sottolineando il ritmo, per esempio con tutto l’armamentario delle percussioni nella Gazza Ladra.

Ci riesce sottolineando l’intrecciato dialogo fra i legni, e dei legni con gli ottoni, e aumentando la forza delle “intromissioni” degli archi nel dialogo.

Sto ascoltando adesso una Gazza Ladra da brividi, letteralmente brividi di piacere, perché la ascolto da una prospettiva nuova e diversa.

E Lenny riesce a trasmettere anche tutto il suo divertimento nel dirigere questi piccoli grandi capolavori.

La “nuova veste” in HiRes 24/192, trasforma queste registrazioni, che in CD suonavano come brutti anatroccoli, in cigni sontuosamente splendidi... sembra incredibile ..ma ascoltare per credere!

E poi..questa musica è pura gioia e tutta allegria: cosa di meglio per iniziare il week-end? 😉

FEEBC1-EB-B372-4575-9-A30-FF27-B7552-CC3

 

Inviato
Il 15/4/2021 at 14:14, SimoTocca ha scritto:

il Barbablù di Bartòk è un’opera servita benissimo!

Ma le hai ascoltate tutte? 😳😳😳😳😳

Inviato

@gabel

Certo che sì! Nel corso di vari anni, ovviamente...! 😉

Di quelle citate non in HiRes, quelle storiche di riferimento, ho il supporto fisico in CD, e quindi da CD le ho ascoltate...

Quelle più recenti sono uscite su Qobuz a cadenza di alcuni mesi... quindi hai voglia di tempo!

E non ne ho citate alcune ascoltate in HiRes, come quella di Mark Elder, che non mi hanno impressionato particolarmente... 😉

Peraltro dal vivo ho assistito negli anni a tre bellissime messeinscena, di cui una bellissima a Parigi che ricordo con grande piacere... (anche se fra la lingua slava originale del cantato e i sottotitoli sfocati in francese...ho avuto qualche difficoltà col libretto...😃)

Inviato

La lingua slava in generale non è di facile ascolto, però la musica di Bartòk è sempre estremamente interessante, a mio parere. Barbablù non l’ho mai sentito per intero, anche per una mia idiosincrasia nei confronti delle rappresentazioni teatrali in musica (che chiamarla lirica non mi pare il caso). Comunque invidio la tua memoria delle varie Interpretazioni: io dopo qualche tempo non le ricordo quasi più! 😄

Inviato

@gabel Tutto merito della Mnemotecnica che ho imparato dai tempi del Liceo... mi incuriosii molto quando si studiava a Filosofia un certo Pico della Mkrandola e...approfondii...😉

Da allora... mai più un buco di memoria! 😃😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...