one4seven Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 13 minuti fa, biox ha scritto: E' solo una informazione di servizio. Hai ragione, ma forse, quello che segnaliamo, del 2025, in vari 3d "per altre ragioni", sarebbe meglio riportarlo anche qui, che è il contenitore ufficiale dell'anno in corso. Così è meno dispersivo anche per chi non usa il "cerca".
biox Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre Alfa Mist "Roulette" 2025 Jazz Fusion, non troppo impegnativo 1
biox Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 32 minuti fa, one4seven ha scritto: Hai ragione, ma forse, quello che segnaliamo, del 2025, in vari 3d "per altre ragioni", sarebbe meglio riportarlo anche qui, che è il contenitore ufficiale dell'anno in corso. Così è meno dispersivo anche per chi non usa il "cerca". Ok, però non chiedermi di andarli a ricopiare, please. 1
Helsabot Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 1 ora fa, biox ha scritto: Scusa, senza polemica alcuna, per sapere se un album è già stato citato basta fare una ricerca con l'apposito "cerca". L'Oumigmag per esempio l'ho citato io (in "Ai confini del Jazz" dove trovi anche album 2025, ne ho segnalati diversi, ma ce ne sono anche in "Cosa state ascoltando" in particolare da @minollo63, una "macchina da guerra" come @one4seven :-). E' solo una informazione di servizio. Grazie per la carrellata, in particolare Jim Ghedi che mi era sfuggito pur consultando spesso Ondarock (voto 8). Ciao Prometto che userò la funzione ricerca d'ora in poi, non ci avevo pensato Detto ciò quel disco l'avrei segnalato comunque perche è tra quelli che mi sono piaciuti molto del 2025 e qui non è stato citato.
Helsabot Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 1 ora fa, one4seven ha scritto: Dalla scena di Chicago, James Weir esce con un nuovo progetto solista, Blue Earth Sound, e con un Album, anzi diciamo EP, dato che sono appena 23 minuti. "Cicero Nights" fonde groove soul, texture cinematografiche e una musicalità intuitiva. È un disco pensato per le ore d'oro e le lente passeggiate nel quartiere, ricco di momenti che fluttuano, si gonfiano e si stabilizzano nel loro ritmo. La musica è calda e organica, ispirata a tutto, dal jazz e soul di Chicago degli anni '70 alla fusion giapponese, alle colonne sonore d'epoca e alle atmosfere introspettive dei Talk Talk. (non avrei saputo dirlo meglio... non un capolavoro, ma davvero piacevole e godibilissimo) https://blueearthsound.bandcamp.com/album/cicero-nights Citando i miei amati talk talk mi hai incuriosito
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 31 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre Sotto la sigla Titanic si cela il duo formato dal chitarrista venezuelano Héctor Tosta (in arte La Católica) e la violoncellista guatemalteca Mabe Fratti. Con il loro nuovo album, uscito quest’anno e intitolato "Hagen", confermano la bontà del progetto sentimental-artistico dei due musicisti. Tra i solchi del disco si può intravedere un inedito richiamo pop a complemento dei loro arrangiamenti così inusuali e capaci di far volare la fantasia di chi ascolta, superando la tensione musicale prodotta dal loro sound. Canzoni e brani dalle sonorità strane e belle nonostante tutto. Gli arrangiamenti risultano incredibilmente intricati senza però mai diventare ingombranti o pesanti, così il piacere migliora con ogni ascolto. Ciao ☮️ Stefano R. 2 2
one4seven Inviato Venerdì alle 23:27 Inviato Venerdì alle 23:27 11 ore fa, minollo63 ha scritto: così il piacere migliora con ogni ascolto. Ecco, speriamo... perché l'ho ascoltato tipo il mese scorso e mi aveva dato l'impressione di essere indigesto. Poi onestamente non ho pensato più a ri-ascoltarlo. Grazie che mi hai fatto da promemoria
senek65 Inviato Sabato alle 10:47 Inviato Sabato alle 10:47 Hugo Race & Gianni Maroccolo “The Vigil” 1
desmo21 Inviato ieri alle 08:32 Inviato ieri alle 08:32 Per me ha un ottimo potenziale, tra poco uscirà il nuovo album, spero di vostro gradimento, Flaminia.
giorgiovinyl Inviato 3 ore fa Autore Inviato 3 ore fa Nuovo album per la dolce donzella (ehm) svedese Anna Von Hausswolff Iconoclasts Per i suoi standard mi sembra piuttosto accessibile mi sbilancerei definendolo capolavoro. C'è pure un duetto con Iggy Pop
Superfuzz Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Il 08/10/2025 at 18:05, biox ha scritto: Geese "Getting Killed" 2025 Il rock non è morto (forse s'è contaminato). Echi dei Talking Heads, si vira verso spesso verso l'art rock (Radiohead). Per gli amanti del genere. Radiohead in effetti un pò si (quelli di Ok Computer), Talking Heads anche no (se non, a tratti, nel cantato vagamente "davidbyrneiano"), piuttosto un sacco di riferimenti a tanto classic rock (Rolling Stones, Captain Beefheart) un po' stravolto... insomma per me disco dell'anno, direi pure con sufficiente margine.
Superfuzz Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Il 14/10/2025 at 15:11, minollo63 ha scritto: I Modern Nature ritornano con un nuovo lavoro e non deludono. al pari dei citati Maruja, molto bello anche questo. Ho amato i primi due, il terzo di un paio di anni fa invece mi è sembrato troppo rarefatto e concettuale, quest'ultimo è una decisa virata.
biox Inviato 34 minuti fa Inviato 34 minuti fa 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: Radiohead in effetti un pò si (quelli di Ok Computer), Talking Heads anche no (se non, a tratti, nel cantato vagamente "davidbyrneiano"), piuttosto un sacco di riferimenti a tanto classic rock (Rolling Stones, Captain Beefheart) un po' stravolto... insomma per me disco dell'anno, direi pure con sufficiente margine. Echi dei Talking Heads (scrissi)... "....The only valid reference point those feverish songs might recall appears to be fellow New York legends Talking Heads: there are also strands of “Once In A Lifetime” in the DNA of “100 Horses”, just as there are ones from “The Big Country” or “Listening Wind” in slower cuts such as “Half Real” and “Au Pays Du Cocaine” Per me molto di più qui (e non si tratta solo del cantato che scimmiotta spesso Byrne, si anche i Rolling Stones) : Qui la "citazione" è palese (cover) : Che poi le contaminazioni siano all'ordine del giorno...non ci piove
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora