Vai al contenuto
Melius Club

Scuola primaria, Valditara cambia tutto


Messaggi raccomandati

Inviato

Fero, fers, tuli, latum, ferre

Irregolari di mezza.

 

 

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

non c'è bisogno di programmarla e le cose che può fare a fini didattici è incredibile, soprattutto per l'adattabilità alle diverse persone, intelligenze ecc.

 

 

Non mi è ancora ben chiaro cosa sia l'AI, se nasce in natura come l'intelligenza naturale o se debba essere creata, programmata, insomma attivata dell'essere umano.  Ma è un discorso da farsi altrove, non voglio sforare.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

uno dei problemi atavici della nostra scuola è che si aggiunge sempre qualcosa e nonsi togli mai nulla, con il risultato che i programmi diventano elefantiaci, i libri da portarsi appresso una zavorra senza senso. e nei fatti tanta rona che c'è nei programmi finisce per essere insegnata in maniera suerficiale osaltata a piè  parti per mancanza di tempo.il tempo che ragionevolmente può essere dedicato allo studio in aula è limitato, la curva di attenzione mediamente decade dopo 45 minuti,l'idea di reinbtrodurre il latino come materia facoltativa mi pare velleitaria e retorica.dove i trovano i tempi nei calendari sclastici per aggiungrerele ore di latino?  e problematiche conseguenti., 

già oggi nelle stesse ore di fisica del'ottocento ci mettiamo dentro un programma molto ma molto più corposo. e' ovvio che uantità e qulità non vanno d'accordo

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non mi è ancora ben chiaro cosa sia l'AI, se nasce in natura come l'intelligenza naturale o se debba essere creata, programmata, insomma attivata dell'essere umano.  Ma è un discorso da farsi altrove, non voglio sforare.

 

a brevissimo aprirò un thread speciale sulla AI, proprio per far capire di che si tratta, in un modo che sarà chiarissimo perché ci e vi riguarderà... 

anche se è la parte inquietante e il motivo per il quale bisognerebbe adesso fare delle regole molto chiare.

e lo dicono tutti, ma proprio tutti, i più grandi del settore. 

 

analogico_09
Inviato
28 minuti fa, Panurge ha scritto:

Fero, fers, tuli, latum, ferre

Irregolari di mezza.

 

Caspita, questa era la "raffica" più spaventosa, me l'ero scordata :classic_ninja: nonostante fosse diventato il mio tormentone estivo essendo stato in terza media rimandato a settembre in tutte le materie, ed ero bravissimo (meno in matematica con lacune in latino). La causa, il 7 in condotta per seghe (fare sega a scola, che ve pensate...:classic_biggrin:  ) ripetute e sgamate di una settimana minimo fatte durante un bel tratto di terzo trimestre.., inizi della primavera nei parchi di Roma, dai primi di maggio autostop a porta metronia e via al mare per la cristoforo colombo... ah.., che vita! (ma quell'estate il mare lo vidi poco...) Mia madre va a parlare coi professori: allora come va mio figlio? Ma signora, suo figlio non era malato e costretto a periodi di riposo forzati? La genitrice sul punto di svenire non mi resse il gioco.., anzi ... che Dio l'abbia con se in Paradiso! 😇 

p.s. - anni '60.., dopo 5 giorni di assenza non bastava la giustificazione del genitore, serviva un certificato medico che rimediavamo in un "ufficio d'igiene", come si chiamavano allora, da qualche medico che riuscivamo ad abbindolare.., o che ricordasse le monellate della sua gioventù ... :classic_rolleyes:

 

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

a brevissimo aprirò un thread speciale sulla AI, proprio per far capire di che si tratta, in un modo che sarà chiarissimo perché ci e vi riguarderà... 

anche se è la parte inquietante e il motivo per il quale bisognerebbe adesso fare delle regole molto chiare.

e lo dicono tutti, ma proprio tutti, i più grandi del settore. 

 

 

Ottimo. Ed è proprio sulle regole, chi le farà, e come, che potrebbe nascere qualche mio timore.

Inviato
50 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

uno dei problemi atavici della nostra scuola è che si aggiunge sempre qualcosa e nonsi togli mai nulla, con il risultato che i programmi diventano elefantiaci, i libri da portarsi appresso una zavorra senza senso. e nei fatti tanta rona che c'è nei programmi finisce per essere insegnata in maniera suerficiale osaltata a piè  parti per mancanza di tempo

Problema vecchio. i libri sono sempre stati troppo voluminosi e i programmi d'insegnamento troppo estesi.

Inviato

Matematica/mondo digitale e lingue straniere. Confrontandoci con i nostri vicini siamo delle capre a riguardo. Latino solamente per il classico.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
39 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ottimo. Ed è proprio sulle regole, chi le farà, e come, che potrebbe nascere qualche mio timore.

 

e fai bene, chi conosce bene la materia non ha "qualche timore", ma è generalmente terrorizzato. 

un libro molto bello è "the allignment problem", che consiste nella questione dell'allineamneto dei valori delle AI a quelli umani (non quelli di afd o musk, possibilmente). 

perché a brevissimo ci confronteremo con intelligenze talmente superiori a noi da farci essere come bambini di 4 anni di fronte ad un adulto. 

ma sembra che pochi se ne stiano accorgendo, tranne chi ci lavora. basta leggere quello che scrivono anche quelli che ci stanno facendo i miliardi.

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

consiste nella questione dell'allineamneto dei valori delle AI a quelli umani (non quelli di afd o musk, possibilmente)

e già qua parti malissimo.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

consiste nella questione dell'allineamneto dei valori delle AI a quelli umani (non quelli di afd o musk, possibilmente)

e già qua parti malissimo.

 

prova a ragionare un secondo prima di lanciarti.

immagina un'intelligenza estremamente più sviluppata della nostra (pochissimi anni), che potrà fare qualunque cosa voglia rispetto a degli scimpanzè, quali saremo noi, che pensa che ci siano creature inferiori e fondamentalmente inutili, e soprattutto che vuole escludere queste creature dalla convivenza e non è interessata ai valori umani come nella tradizione occidentale moderna, quindi illuminismo, diritti estesi a tutti, solidarietà, uguaglianza ecc. 

adesso gioisci perché gli scarti sono gli altri, domani sarai inevitabilmente tu.

sei proprio sicuro che ti convenga?


 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che pensa che ci siano creature inferiori e fondamentalmente inutili, e soprattutto che vuole escludere queste creature dalla convivenza e non è interessata ai valori umani come nella tradizione occidentale moderna, quindi illuminismo, diritti estesi a tutti, solidarietà, uguaglianza

se legge harari lo penserà di sicuro.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

se legge harari lo penserà di sicuro.

 

è una delle preoccupazioni più gravi delle quali parla nel suo ultimo libro nexus, te lo consiglio. così capirai cosa è il problema della superintelligenza e dell'allineamento. 

due cose che stanno impegnando le più grandi menti del nostro tempo e che può fare la differenza tra un'era di abbndanza, di salute e di longevità vicine al miracoloso, o alla nostra estinzione. 

gli esperti danno questa seconda possibilità a circa il 20% di realizzarsi. ma ovviamente sono un po' tiri di dadi perché nessuno può neppure immaginare cosa significhi confrontarsi con un qi di 400. 

ma siamo ot, cme detto aprirò presto un thread specifico.

extermination
Inviato

Io, nella mia ignoranza, mi trovo molto bene.

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

una bellezza proprio.

Immagino 

Gaetanoalberto
Inviato

@cactus_atomo Io faccio da sempre un corso facoltativo di latino, che pago col fondo di istituto.

Certo, con la riforma di Valditara l'offerta si amplia e la spesa immagino la sosterrà il ministero.

In quello che dici c'è del vero: indicazioni sovrabbondanti e poi ogni ministro vuole lasciare la sua "impronta".

Devo averlo già scritto: i grandi sistemi si modificano per piccoli passi.

Gli insegnanti godono di un importante autonomia: quelli bravi aggiornano le lezioni senza bisogno di costringerli, e gli altri riempiono fogli di carta dai quali sempre risulterà tutto a posto.

Un grande regalo sarebbe davvero lasciarci per un po' senza riforme epocali.

Al limite servirebbe dare a me il potere assoluto.

Inviato

Longevità, abbondanza...

Se così fosse, bisognerà vedere come ci si arriverà, soprattutto

Speriamo non diventi uno dei tanti Babbo natale

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...