varenx Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Ciao a tutti, come succede spesso a molti di noi, mi è presa la scimmia di cambiare ampli o DAC o entrambi o ... Intanto al momento ho un Maestro 70 serie 1 con un cd AH! njoe joeb 4000 ( chi lo ricorda ... sempre ottimo ) e un dac prestato dal mio impianto cuffie Holo spring dac L3. Tra le molte opzioni mi è caduto l'occhio su dei MC integrati ( anche per non avere il dac diviso dall'ampli e dovermi curare dei cavi ) in particolare un MA5200 e un ( impossibile se non vendo tutto ) MA7900 GR. Ho postato su questo gruppo perché vorrei un pareri da Mcari ( neologismo bruttino ) e perché so che non farete gli osti ma mi darete pareri competenti e super partes 🙂 Naturalmente so che il 7900 è di un'altra league ( ma mi se che è una dove non posso giocare ) ... quindi non mi costringete a fare pazzie ( pesa anche troppo ) v
iBan69 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @varenx ciao, non ho capito con quali diffusori lo abbineresti?
iBan69 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @varenx ho avuto entrambe gli integrati che hai menzionato, e non esistono controindicazioni per i tuoi diffusori. Se il budget te lo consente, il 7900, è di un’altro livello e forse con i autoformer, stempererebbe il tweeter in Beryllium delle tue Focal, troppo brillante e acuto per i miei gusti, ma qui stiamo parlando dei tuoi. Il 5200 è un’ottimo integrato, veloce e dinamico, con più dei 100watt dichiarati. Ma considera che sia il 5200 che il 7900, adottano un DAC vecchio, che non gestisce l’alta risoluzione. Per cui se ci devi collegare un CDP, vanno benissimo, ma se ci devi collegare la liquida, i loro DAC non sono adatti. Prova a cercare un 5300, sonicamente uguale al 5200, ma con un DAC più recente. 1
Amministratori vignotra Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @varenx concordo con iban69. 1
iBan69 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @varenx il DAC del 5300 è più evoluto, è il DA1, aggiornabile PCM/DSD a 8 canali, 32 bit/384kHz, quello del 5200, è integrato ed è basato su chip Burr-. Brown 192 kHz/32bit. e credo non legga i DSD.
Amministratori vignotra Inviato 1 Giugno 2021 Amministratori Inviato 1 Giugno 2021 @varenx riconfermo quanto scritto da iBan69. La sezione dac del 5300 è decisamente più performante di quella del 5200 (che seppur arrivi ai 24 bit 192khz non è idonea a gestire flussi superiori o dsd). Aggiungo che, per i tuoi diffusori (il rompiscatole lo devo fare per forza) ritengo più idoneo un MA7200 che il 5300. A mio avviso le Focal gradirebbero moltissimo la presenza degli autotrasformatori.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Giugno 2021 Amministratori Inviato 2 Giugno 2021 @varenx se puoi andare sul 7900 ... certo costa, ma guarda ene in giro lo teeet price può essere ben diverso dal listino, armati di telefono e comincia a contattare i venditori notoriamente più atteni al prezzzo
codex Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 2/6/2021 at 09:29, cactus_atomo ha scritto: armati di telefono e comincia a contattare i venditori notoriamente più atteni al prezzzo Mi fa piacere constatare che la pensiamo allo stesso modo... Aggiungerei soltanto di fare parecchie telefonate, lo stivale è lungo ed i prezzi presentano variazioni anche notevoli.
raf_04 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 io possiedo il 5200 da oltre 1 anno e lo trovo un integrato eccellente sotto tutti i punti di vista. Il DAC che monta basta e avanza per l'uso che faccio io della liquida: i DSD di cui usufruisco sono solo SACD che leggo con il lettore MCD350. Io ti consiglio di provarlo comunque, se riesci, perchè già con le mie Klipsch KLF30, dal suono notoriamente aperto, il risultato è molto equilibrato e i tweeter risultano parecchio "addomesticati": non so come potrebbe essere la resa con un ampli dotato di autotrasformatori: a me un suono troppo "morbidoso" non piace affatto e sono sicuro che verrebbe a noia dopo poco. Trovo che la timbrica del MA5200 crei un connubio perfetto con le mie Klipsch, suppongo quindi che sarebbe un gran bel sentire anche con le Focal. Cerca di provare prima di spendere il doppio solo perchè "sulla carta" il 7900 è meglio.
iBan69 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @raf_04 perdonami, ma, cerchiamo di essere obiettivi: Primo, i tuoi diffusori suonano molto diversamente da quelli di @varenx , secondo, ho avuto nel mio impianto contemporaneamente sia il 5200 che il 7900, e quest’ultimo gli è superiore in quasi tutti i parametri, terzo il 7900, non è morbidoso, proprio per nulla, anzi ha più corpo. La prova è stata con dei diffusori di impostazione Monitor, le mie Harbeth SuperHL5Plus, diffusori di riferimento per linearità ed equilibrio, per cui le differenze tra le amplificazioni saltano subito fuori. I DAC sono invece uguali, il prezzo è ovviamente differente. Poi, come ho già scritto, il tuo 5200, è, e rimane un ottimo amplificatore. Senza polemica alcuna ... 😉
Amministratori vignotra Inviato 3 Giugno 2021 Amministratori Inviato 3 Giugno 2021 Sapete come la penso. La potenza, anche se non utilizzata, è riserva di dinamica e comunque, con tutti i diffusori dona "spessore" al suono, soprattutto con gli af.
varenx Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 @raf_04 ti ringrazio della nota. Mi aveva lasciato un po' perplesso la questione del dac. Credo anche io che il 24/192 sia sufficiente ma non avendo mai sentito questo particolare dac non sapevo cosa pensare. Il 7900 è un tantino fuori portata ... continuerò a leggere con piacere i pareri su 5.2 e 5.3 v
Amministratori vignotra Inviato 3 Giugno 2021 Amministratori Inviato 3 Giugno 2021 @varenx tra 5200 e 5300 cambia solo il dac.
varenx Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 Qualcuno sa quale chip monta il 5200 e quale il 5300? sono degli ess? @vignotra da qualche parte mi è sembrato che si parlasse di un migliore supporto per casse a 4 ohm ... torna? v
iBan69 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @varenx il Dac DA1 del 5300, è un ESS Sabre Model 9016 PCM/DSD quad bilanciato a 8 canali, 32 bit/384kHz, utilizzati in un esclusivo design digitale bilanciato McIntosh con 4 DAC per canale. Quello del 5200, è basato su un chip Burr-Brown 192khz/32 bit, tutte le sorgenti vengono sovracampionate a 192khz/24bit.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora