Vai al contenuto
Melius Club

consiglio dalla comunita Mc


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@varenx dal sito non sembra. Le differenze sostanziali stanno nel diverso disegno dei dissipatori con il logo MC e in nuovi microprocessori per la gestione della macchina. Ovviamente la modifica sostanziale è l'implementazione del modulo estraibile DA1/DA2.

Evidenzio che il modulo DA2 monta il Sabre 9028 anzichè il 9016 presente nel DA1.

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Senza polemica alcuna ...

ciao Roberto,

figurati, per me non c'è nessun problema, siamo qui per parlare.

Il problema è questo: se uno chiede consiglio per un ampli da 3000 euro (più o meno) che senso ha consigliarne uno dal costo più che doppio?

Suona meglio? E grazie al "BIP"! Ci mancherebbe che non suonasse meglio! A quel prezzo!

Quello che voglio dire io è che certe volte bisogna essere equilibrati: il 5200 è un ottimo ampli, probabilmente sufficiente per le esigenze del 95% degli utenti.

C'è di meglio? Sicuramente, però già il 5200 (o 5300) è una macchina che stempera molto le eventuali "aggressività" dei diffusori e potrebbe essere già un'ottima soluzione per l'autore del thread e per chi vuole entrare in questo mondo.

Poi, male che vada, questi sono assegni circolari che puoi rivendere facilmente un domani, se vuoi upgradare restando sempre in casa Mc o se vuoi passare ad altre marche.

Secondo me bisogna "accompagnare" gli utenti verso scelte sensate, con un occhio al portafoglio in rapporto al valore aggiunto nel proprio impianto: siamo tutti bravi a consigliare ampli da 10k a botta!

 

Senza polemica alcuna 😉

 

 

Inviato

@raf_04 ma hai ragione … ma, l’opzione 7900, l’aveva tirata in ballo l’opener, non il sottoscritto. 😉

Inviato

E il 7900 è veramente un passo (un grosso passo) avanti rispetto alla categoria degli amplificazioni del 5200-5300. 😅

giannisegala
Inviato

Non esistono passi da gigante a questi livelli. Bisogna valutare attentamente tanti fattori, non ultimo il fattore economico. Chiaramente il 7900 è un grande amplificatore ma  le differenze  col 5300 sono  avvertibili   se si ha un orecchio affinato e  un buon udito. Certe volte si ottengono  vere e proprie magie  con apparecchi  entry level  che si sposano a meraviglia tra loro.  Al contrario ci sono casi dove, anche   unendo  apparecchi  top di gamma,  per motivi vari, in primis  ambiente non predisposto in maniera corretta,  non  si riescono  ad ottenere   i risultati   previsti.  Comunque il 5200 e il 5300 sono ottimi amplificatori  che potrebbero bastare a soddisfare  un appassionato  x tutta la vita . Poi si sa ,  le tentazioni sono forti , e  a volte resistere è  davvero molto difficile. Il 7900 poi  è  bellissimo  , suona benissimo  e se poi ti fa l'occhiolino..........

Ciao , alla prossima.

gianni

Inviato

Si, come dicevo all'inizio il 7900, presente in qualche annuncio, è un attimo fuori dalla mia portata ... ma ho trovato molto interessanti le vostre considerazioni. 

Lasciatemi però confutare un'osservazione che ho sentito più volte. Le Focal non sono per niente esasperate in alto.

Certo riproducono molto bene eventuali distorsioni ma la rigidità e velocità dei tw in berilio li rende molto dolci e musicali.

Ho anche le cuffie Utopia e anche loro hanno le stesse caratteristiche.

 

v

Inviato

Ciao 

non conosco il tuo attuale amplificatore ma il mio primo contatto con il mondo MC  fu proprio un confronto tra MA 5200 e MA 7900; premetto che non sono un amante della liquida quindi la parte DAC e diavolerie varie non mi interessa e NON ne sono per nulla appassionato.

Il confronto lo feci con un buon lettore CD Accuphase e facemmo girare diversi diffusori: Monitor audio, Sonus faber e Tannoy ( tutte torri) . Inutile dire che la presenza dei trasformatori di uscita si sente come si sente la maggior potenza del 7900.... infatti scelsi quest'ultimo.

 

io se posso ti consiglierei di spendere qualcosa in più ed acquistare un prodotto che è un ottimo punto fermo (amplificatore a mio parere completo di tutto quello che uno può desiderare) in un sistema HIFI (  per me è stato partenza nel mondo MC e da li si è scatenato l'inferno 🤣😁)

 

Ciao

Francesco

 

Inviato
2 ore fa, Fran79 ha scritto:

Inutile dire che la presenza dei trasformatori di uscita si sente

ho sempre avuto questa curiosità che nessuno è riuscito a soddisfare: in cosa consiste, all'atto pratico, l'impatto dei trasformatori di uscita sul suono?

Più morbido, più naturale, più "forte", più cosa???

No, perchè sento sempre dire "eh, ma gli autotrasformatori si sentono" ma non ho mai capito se si tratta di autosuggestione, di una supercazzola o di un reale, significativo miglioramento 😉

 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@raf_04 è l'essenza della naturalezza del suono McIntosh.

Inviato

@raf_04 non si può certo dire che i trasformatori di uscita dei McIntosh, non caratterizzino il loro suono, ma questo non vuol dire che lo peggiorino.

Anche McIntosh, che esiste da oltre 70anni, nel corso degli anni, ha aggiornato il suo sound, per stare al passo coi tempi, pur rimanendo abbastanza fedele alla sua tradizione costruttiva e impronta sonora.

Nella mia esperienza d’audiofilo, posso tranquillamente affermare, come per tanti altri di noi appassionati, di aver ascoltato molte amplificazioni e talune, si esprimevano meglio di altre, ma in tempi e contesti diversi. 20 anni fa non avrei mai comprato un McIntosh, perché il suono che ricercavo era diverso, rispetto a quello che ricerco oggi.

Cambiano i gusti, si scoprono nuove sonorità, si vuole sperimentare ascolti diversi, oppure, semplicemente, fermarsi e godersi un suono che non deve essere necessariamente “il migliore possibile”, ma il più piacevole possibile. 

Ecco, oggi, con McIntosh, e i suoi trasformatori, ho trovato questo secondo tipo di suono. Domani si vedrà...

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

al meglio, come al pggio, non c'è limite, nel mondo reale occorre fare i conti con molti fattori, e nello specifico dell'hifi, per me un parametro fondamentale è l'equilibrio qualitativo (che è diverso dall'importo speso) tra i vari concorrenti. Un componente molto miglore dei compagni di strada può evidenziare i limiti del resto o non farsi apprezzare adeguatamente, un po come voler far andare una f1 sullo sterrato, dove di certo la vecchia panda 4x4 si trova più a suo agio.

Fare un passo per volta permette anche di comprendere ed apprezzare il contributo in più del nuovo arrivato, ergo ritengo che il 5200, o il 5300, siano più che adeguati a tantissime siuqzioni, e prima di pensare a passare ad un 7900 magari si potrebbe investire ltrove

Come esempio da non seguire ricordo il suggerimento della rivista stereoplay che consigliava con le khorn il phase linear 700, con la motivazione che chi conprava quel grande diffusore sarebe stato gratificato dall'avere l'ampli all'poca più poente sul mercato, 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

rivista stereoplay che consigliava con le khorn il phase linear 700

Connubio che mortificava sia i diffusori che l'amplificatore...

Lo dico sempre, meglio comprare i dischi che le riviste.

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Fare un passo per volta permette anche di comprendere ed apprezzare il contributo in più del nuovo arrivato, ergo ritengo che il 5200, o il 5300, siano più che adeguati a tantissime siuqzioni, e prima di pensare a passare ad un 7900 magari si potrebbe investire ltrove

Condivido al 100% questo passaggio. 

Ritengo che il passettino per volta consenta di apprezzare e gustarsi tutti i componenti che abbiamo modo di avere in casa. 

Io so già che il 7900 o la soluzione pre+finale sarebbero un deciso passo avanti rispetto al mio attuale ampli,  ma per ora me lo godo alla grande e riesco a trarre grandissima soddisfazione dall'abbinamento con i miei diffusori.

Un giorno, poi,  si vedrà...

Inviato
21 ore fa, raf_04 ha scritto:

autotrasformatori si sentono"

Più che far sentire qualcosa, da quanto ho compreso io in questi anni, Il maggior pregio degli AF è che non fanno arrivare ai diffusori CC (che i nostri cari diffusori non gradiscono), con tutti i benefici che ciò comporta per ridurre la distorsione, che si traduce soprattutto in una maggior naturalezza (questa sconosciuta) nella riproduzione del messaggio sonoro, facilmente rilevabile da tutti noi. Con gli AF basta solo stare attenti ad utilizzare le giuste uscite in funzione dei diffusori, e magari evitare diffusori molto complessi per quanto riguarda il modulo di impedenza. Per me AF tutta la vita (inizialmente ero molto scettico sull’utilizzo degli AF su uno SS).

Ciao, Roberto

PS: in un 3D andato a donnine insieme a resto del forum, avevo già scritto questa cosa 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 1/6/2021 at 19:03, varenx ha scritto:

in particolare un MA5200 e un ( impossibile se non vendo tutto ) MA7900 GR.

Ho letto tutte le sagge risposte che ti hanno dato gli appassionati di questa bella sezione dagli occhi blu. 
Lo MA5200/MA5300 è un ottimo integrato, peró l’MA7900/MA8900 è un integrato davvero definitivo (scimmie a parte).

Se puoi ascoltali entrambi nello stesso ambiente e con gli stessi diffusori, il max sarebbe a casa tua.

  • Melius 1
Inviato

@varenx complimenti,  per me hai fatto la scelta più ragionevole. 

Un domani,  se dovesse piacerti questo marchio e dopo aver messo un pò di soldini da parte, potrai pensare ad un upgrade.

 

Inviato

@varenx hai fatto la scelta giusta, anche in funzione di quello che ti sentivi di investire. Vedrai che non ti deluderà e per un upgrade c’è sempre tempo. 😉

Ps: benvenuto nel club! 👍🏻

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...