Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 6 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio Penso che bisognerebbe tornare un po' indietro per andare avanti. Togliere una parte dei controlli elettronici per fare in modo che il pilota torni ad "aver paura" quando apre il gas, e fare un passo indietro anche sulle gomme, rendendole meno performanti ma più comunicative. Se si perdono due secondi al giro il pubblico ed i piloti manco se ne accorgono, ma si potrebbe guadagnare in spettacolo e sicurezza. 3
fastdoc Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 1 ora fa, v15 ha scritto: bisognerebbe tornare un po' indietro Eliminerei anche le orribili appendici aerodinamiche. 1
Armando Sanna Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 16 ore fa, fastdoc ha scritto: Mi sa che sono partiti un po' troppo "avvelenati" Il mio pensiero è che i piloti “moderni” sfruttano al massimo la gestione elettronica della moto, che nel moto GP è ancora più estrema, sé questa ti lascia sei irrimediabilmente a terra. La sensibilità che i piloti avevano e’ stata inevitabilmente compromessa dal utilizzo invasivo dei controlli elettronici . 1
mattia.ds Inviato 7 Febbraio Autore Inviato 7 Febbraio 10 ore fa, fastdoc ha scritto: Eliminerei anche le orribili appendici aerodinamiche Mi pare che dal 26 o 27 siano bandite.
fastdoc Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Mi pare che dal 26 o 27 siano bandite Meno male!
niar67 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Il 06/02/2025 at 21:54, fastdoc ha scritto: Eliminerei anche le orribili appendici aerodinamiche 23 ore fa, mattia.ds ha scritto: Mi pare che dal 26 o 27 siano bandite ..Meno male,la cosa mi ricorda una cosa similare,bisogna tornare un pò(tanto) indietro nel tempo, quando negli anni 50' presero piede le carenature "a campana",(poi bandite per la loro pericolosità)e ai giorni nostri le appendici aerodinamiche,altrimenti fra qualche anno sarebbero assomigliate più a delle formula uno che a delle moto.....anche il discorso elettronica che ormai gestisce tutto fa perdere il fattore umano che diventa secondario,facendo comunque dei distinguo rispetto alla formula uno,che resta determinante,comunque, e questo è un mio pensiero personale, ho perso qull'appeal che c'era fino a qualche anno fa,ora tante volte non mi interessa più alla domenica guardare le gare....... Saluti Andrea
zigirmato Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Il 06/02/2025 at 21:54, fastdoc ha scritto: Eliminerei anche le orribili appendici aerodinamiche. @fastdoc le appendici aerodinamiche sono molto utili quando si và forte , a una certa velocità la ruota anteriore perde un po' aderenza dal suolo , a me è capitato ancora con certe moto a una certa velocità , quindi posso immaginare quanto siano utili in moto GP. Esteticamente non si possono vedere su una moto 😎
zigirmato Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio A proposito dell'elettronica. In moto GP ho visto qualche caduta assurda, in fase di decelerazione e frenata ( staccata ) Alcune cadute in mi son sembrate le classiche cadute che capitano quando piove e si frena bruscamente con l'anteriore , ovvero , bloccaggio ruota perdita di aderenza/ caduta . Quindi posso presumere immaginare che le cause di queste cadute, sia dovuta a una perdita imprevista della trazione, tipo quando c'è tanta neve , o frenate da panico sul bagnato, ecco non vorrei che il controllo di trazione in certi frangenti quando si và al limite , se all' limite stacca , si cade. Le cause potrebbero essere anche altre , però penso sia questa , visto la fatalità apparente di certe cadute.
mattia.ds Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio @zigirmato Non capisco il nesso tra controllo di trazione e cadute in staccata. Puoi spiegare meglio?
zigirmato Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio @mattia.ds 20 ore fa, mattia.ds ha scritto: @zigirmato Non capisco il nesso tra controllo di trazione e cadute in staccata. Puoi spiegare meglio? Le Cadute in staccata , capitano perché si frena troppo forte, praticamente se si blocca la ruota anteriore è facile cadere improvvisamente soprattutto se c'è l'asfalto bagnato oppure i pneumatici non son sono in ottime condizioni. Passiamo alla trazione. IL controllo di trazione è gestito dall' elettronica , se l'elettronica non interviene in casi estremi, come potrebbe essere in una staccata al limite sulla trazione o TCS , cosa accade quando manca la trazione. Accade la stessa cosa che potrebbe capitare a chi mette un piede sul ghiaccio innavertitame , ovvero scivolare. In certi frangenti perdere aderenza cioè la trazione, vuole dire cadere per terra in un attimo senza rendersi conto.
v15 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Fate conto che oramai l'acceleratore è quasi un optional, si potrebbe sostituire con un interruttore on-off: si spegne quando si stacca e si accende appena si intravede l'uscita dalla curva, al resto pensa l'elettronica.
zigirmato Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 14 ore fa, v15 ha scritto: Fate conto che oramai l'acceleratore è quasi un optional, si potrebbe sostituire con un interruttore on-off: si spegne quando si stacca e si accende appena si intravede l'uscita dalla curva, al resto pensa l'elettronica. @v15 non pensavo così tanto. A proposito di trazione. Vi racconto cosa mi è accaduto una volta in moto tornando a casa. Avevo finito di lavorare a tarda sera la strada era piena piena di neve , vabbè prendo la moto " Yamaha r6 " e parto , la partenza è stata un impresa perché la moto non stava dritta la ruota posteriore andava dove voleva, dopo qualche tentativo son riuscito a partire piano piano, a un certo punto dovevo decelerare o fermarmi , in quelle condizioni era un problema, allora penso di usare solo il freno posteriore, ciao, non ho fatto in tempo a toccarlo perché appena ho mollato il gas si è chiuso lo sterzo di colpo e son caduto. Cosa è successo ? Chiudendo il gas ho perso la trazione posteriore e la ruota davanti si è girata all' istante " a sinistra" e son caduto . Nessun danno alla moto , a parte la freccia piegata , c'era tanta di quella neve che ha fatto un po' da cuscino diciamo. Comunque dico questo per dire quanto è importante la trazione, soprattutto in condizioni al limite. Bhe la prossima volta che mi capiterà una cosa del genere , metterò giù i piedi prima di lasciare l'acceleratore.
mattia.ds Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio 18 ore fa, v15 ha scritto: Fate conto che oramai l'acceleratore è quasi un optional, si potrebbe sostituire con un interruttore on-off: si spegne quando si stacca e si accende appena si intravede l'uscita dalla curva, al resto pensa l'elettronica. Non è proprio così, basta seguire un giro on board. Si sente chiaramente che molti tratti vanno con il gas parzializzato.
v15 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 2 ore fa, mattia.ds ha scritto: Non è proprio così, Lo so, stavo estremizzando solo per far capire quanto ormai siano invasivi i controlli elettronici.
mattia.ds Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Terminati i test pre stagionali. A Buriram Marc Marquez ha impressionato sia sul giro secco sia sul passo gara. Molto bene anche il fratello Alex che ha definito la gp24 un netto passo avanti rispetto alla gp23. Ottimo anche Bezzecchi con l'Aprilia... Un po' indietro frenato anche da alcuni problemini Bagnaia, ma per vedere come stanno effettivamente le cose bisognerà aspettare la prima gara. Speriamo in un bel campionato.
v15 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Speriamo in un bel campionato. Speriamo, anche se prevedo un monomarca sia di moto che di "cognome" 😐
fastdoc Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio La sfiga continua a perseguitare Martini che dopo la frattura alla mano destra riportata durante i test in Thailandia allenandosi con la moto da cross ha riportato una frattura scomposta del radio, dello scafoide e dell'osso piramidale con necessità di intervento chirurgico.. In aggiunta anche una frattura del calcagno sinistro, che non richiederebbe un'operazione. Di conseguenza probabilmente salterà la prime 3 gare della stagione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora