gorillone Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @davenrk Se ti metti i guanti non c’è problema
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2021 Il 28/12/2021 at 15:09, davenrk ha scritto: non fanno polvere i pallini? solo se sfregati uno a uno con la carta di vetro comunque scherzi a parte in più di 20 anni che li ho messi negli stand nemmeno un pulviscolo.
gorillone Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @davenrk E' possibile, ma penso possa bastare inserirli in una busta di materiale plastico sottile, deformabile e allungata, in modo che - aderiscano alle pareti delle colonne dello stand ... smorzandolo) - non fuoriesca nulla all'esterno (se lo stand è metallico e saldato in basso non ce ne dovrebbe nemmeno essere bisogno)
martin logan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @davenrk NO = i pallini per caricare le cartucce non rilasciano polvere in quanto, dopo la fusione, subiscono un trattamento di nichelatura (più raramente di ramatura). Sono in una lega di piombo e antimonio, fra un po' saranno sostituiti da quelli in acciaio o altro materiale alternativo al piombo (leghe di tungsteno). 1 1
davenrk Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 di quale grandezza conviene prenderli in modo da riempire tutti gli spazi tra i pallini con sabbia o ancora meglio garnet?
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 . Avevo giá postato la mia personale esperienza a giugno ma rilancio il mio suggerimento. . Nei miei stands dopo varie sperimentazioni negli anni, ho trovato magnificamente Efficace, Ecologica (no piombo e metalli), Economica e con un percepibile e apprezzabile smorzamento acustico, la Sabbia di Gel di Silice in Cristalli destinata alla lettiera per gatti, anche senza l'aggiunta di altri riempitivi e/o pallini di piombo. . E personalmente, anche in relazione al suo giusto e ottimale Peso specifico e Densitá, non la cambio piú con nessun altro inerte. . . 1
davenrk Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Ultima Legione @ hai fatto il confronto con pallini piombo + sabbia? Non conosco questo materiale ma la sabbia normale da lettiere è troppo leggera, x me non va bene
alberto1954 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 https://www.leroymerlin.it/prodotti/edilizia/cemento-malte-intonaci-e-rasanti/cemento-calce-e-sabbia/?p=1
gorillone Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @martin logan Ecco, questa è una cosa che non sapevo! 👍👍👍
Roberto De Filippo Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Sabbia di fiume ben essiccata e stop. Ottimo risultato ovunque l'abbia messa. Anche in sacchetti posti sotto alle elettroniche.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 La lettiera x gatti assorbe l' umido essendo appunto igroscopica...non é affatto rassicurante l' idea di piazzarla all' interno degli stand. Se si teme il peggio riguardo tutti i consigli dati, un prodotto studiato apposta per riempire gli stand era il filler della Atacama, costava rispetto ai prodotti diy ma almeno non generava dubbi o incertezze. Non chiedetemi come è fatto, ho una confezione nuova da aprire accantonata per un progetto poi sempre rimandato.
davenrk Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Anni fa mi avevano consigliato non ricordo dove il Garnet indiano 30/60, è un minerale inerte quindi non assorbe umidità, è molto pesante, è un materiale impiegato nella sabbiatura non so però le differenza reali nei confronti della sabbia di fiume, sarebbero da provare diverse granulometrie
javelin Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Magazzino materiali edili, sacco di sabbia asciutta da 10 kg con 3 euro max ti levi il pensiero. Pesa, è inerte e costa poco, ma, forse per tanti questo ultima caratteristica è un difetto. Quando mi sono costruito i miei tavoli seguendo pari pari il progetto del tavolo BCD ho usato proprio quella sabbia per riempire le colonne d'alluminio.
Ultima Legione @ Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Il 29/12/2021 at 10:08, davenrk ha scritto: hai fatto il confronto con pallini piombo + sabbia? Non conosco questo materiale ma la sabbia normale da lettiere è troppo leggera, x me non va bene . Ti diró molto francamente: ....negli anni ho usato di tutto impelagandomi anche con riempitivi che non erano né facili da maneggiare e ne tanto meno ecologici quali sabbia di fiume, pallini di piombo, polvere di marmo, inerti vari per acquari etc. etc. avendo a volte non pochi problemi di dispersione nel soggiorno. . Ma nel tempo ho compreso che l'equazione Maggior Peso = Migliore resa acustica ancor prima che non dimostrabile, a seguito delle mie dirette esperienze era addirittura fallace e fuorviante. . Quindi mentre credo sicuramente alla possibilitá che due distinti materiali di densitá diversa miscelata tra loro, possano avere un significativo vantaggio nel ridurre la propagazione di Risonanze tanto del vuoto (o del meglio dire del pieno d'aria) all'interno degli stand che dei profilati metallici degli stessi, mi sono fatto anche la convinzione che la Sabbia di Gel di Silice, tra i diversi materiali di uso comune e facile reperibilitá, nonostante un relativamente ridotto Peso Specifico, anche in diretto confronto con altri materiali piú problematici da reperire e gestire, sia comunque capace di offrire insospettati quanto eccellenti risultati. .
davenrk Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 19 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Ma nel tempo ho compreso che l'equazione Maggior Peso = Migliore resa acustica ancor prima che non dimostrabile, a seguito delle mie dirette esperienze era addirittura fallace e fuorviante. come tutte le cose, dipende, principalmente dal tipo di diffusori, però in generale hai ragione. d'altra parte però io ho preso in mano degli stand riempiti con sassolini che si mettono nelle lettiere ed erano veramente troppo leggeri, io non so se la sabbia di silice che dici tu sia uguale o no sinceramente sarebbe da provare comunque è sicuramente difficile trovare il giusto compromesso tra assorbimento vibrazioni da una parte e la necessità di mantenere un suono vivido e vivace, non smorto per questo in molti consigliano di non riempire al 100% gli stand ma lasciare un 20-30% vuoto o riempito con materiale leggero personalmente ho una coppia di Foundation Designer che reputo davvero perfetti e che vorrei provare a clonare x dei diffusori più grandi (vedi altro mio topic)
Tigra Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Sabbia di fiume accuratamente asciutta (insuperabile quella di Adda del Comune di Montanaso Lombardo) ed un accurato mix di 1/3 ciascuno di pallini 11 - 9 - 7 in proporzione 2/3 sabbia 1/3 piombo in peso (scherzi a parte, quello avevo in casa per riempire i montanti in acciaio del mobile porta-elettroniche, e mi pare funzioni molto bene).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora