maxbara Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Io ho usato il 15 nichelato, costa 5 euro al kg, ne ho presi 30kg e poi sabbia di fiume della più fine. I pallini dovrebbero essere circa 1,1 mm
davenrk Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @maxbara con pallini così piccoli la sabbia riesce ad entrare negli spazi tra un pallino e l altro?
maxbara Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Si deve scegliere la sabbia della giusta granulometria, poi entra, ma è solo la mia esperienza non la legge..
davenrk Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @maxbara dove l'hai preso a 5 euro al kg? è poco
maxbara Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @davenrk All'armeria Rinaldi a Bologna, a fine Ottobre circa
davenrk Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @maxbara ora il piombo normale costa 5,5 euro/kg, quello nichelato ancora di più
martin logan Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Tenete presente la numerazione dei pallini da caccia. Sono classificati in base al diametro del singolo pallino, con un numero che va dal 14 per il pallino più piccolo, allo 0 per il pallino più grande. Secondo la tabella europea andiamo, quindi, da 1,1 mm per il 14 a 3,9 mm per lo zero. Oltre inizia la classificazione dei pallettoni (doppio zero, triplo zero,eccetera) che qui non ci interessa. Per quanto riguarda il rilascio di polveri è in effetti vicina a zero se il pallino ha un uso improprio di riempimento tubi e/o appesantimento di oggetti. Diviene invece apprezzabile se è sparato ad altissima pressione da una cartuccia dentro la canna di un fucile. La ramatura o nichelatura non elide ma diminuisce tale fenomeno. Diversa la motivazione per quelli che NON devono contenere piombo, come quelli in lega di acciaio / tungsteno che è d'obbligo usare nelle zone umide (a caccia ovviamente). Si tende a evitare la contaminazione del suolo e dell'acqua. Per lo stesso motivo alcune aree dei TAV sono ricoperte da ampi teli in materiale resistente, che facilita la raccolta e lo smaltimento dei milioni di pallini che finiscono a terra. 1
davenrk Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 per chi fosse interessato a prendere i pallini di piombo, li ho presi in questa armeria, a prezzo vantaggioso, sono velocissimi, ordinato lunedì, ricevuti martedì https://www.armeriadomonaco.com/piombo/63-55-piombo.html#/136-numero-3_5kg
danielet80 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @fafadim Ciao, ricordi quanti Kg ne avevi preso? Io devo riempire i 2 stand delle Dynaudio Confidence 20 proprio con l'Atacama Atabites ma non so quante confezioni prendere. Sai darmi un'indicazione?
fafadim Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @danielet80 scusami ma ho visto solo adesso. Avevo preso 4confezioni quindi due per stand che riempiono a circa 2/3 il volume interno e pare che sia (a quanto ho letto in rete) la soluzione ottimale. 1
tonix Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Ho perso diverso tempo per cercare la soluzione ottimale, ed alla fine ho optato per il piombo, perché decisamente più pesante ed inerte di tutte le altre alternative. Ho anche trovato dei valori con cui calcolare in maniera approssimativa le quantità necessarie. Atacama: Amount: 1 litre (L) of volume Equals: 4.18 kilograms (kg – kilo) in weight Sabbia di fiume: Amount: 1 litre (L) of volume Equals: 1.53 kilograms (kg – kilo) in weight Pallini 2,5mm = 1L => 7,1 Kg Per l'acquisto del piombo, il prezzo migliore (4,00 euro al chilo) l'ho trovato da Ciaffoni Sport a Frascati. Ho prima provato a 2/3 di riempimento degli stand, e poi al 100%, ritornando subito a 2/3.
fafadim Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @danielet80 ho le heritage special su stand 20 1
corrado Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Il 01/06/2021 at 23:33, BEST-GROOVE ha scritto: sciagurati....farla essiccare prima no? Riesumo questo thread poiché devo riempire degli stand, ho acquistato sabbia fine in un Brico e vorrei farla asciugare prima di utilizzarla. Qualche consiglio per velocizzare l'operazione? Dove l'ho acquistata era stoccata all' interno in sacchi da 20 kg, al tatto non sembra particolarmente umida tanto che non rimane attaccata alla mano.
davenrk Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @corrado non sei nella stagione migliore per farlo. Dipende da quali fonti di calore hai in casa, riscaldamento a pavimento, o una stufa ad esempio.
corrado Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Pensavo di mettere la sabbia in una teglia vecchia in forno, parte da 60/80 gradi.
davenrk Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @corrado ah beh se riesci così, perfetto. Mescolala ogni tanto mentre è in forno magari.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio Moderatori Inviato 6 Gennaio 56 minuti fa, davenrk ha scritto: non sei nella stagione migliore per farlo. Dipende da quali fonti di calore hai in casa, riscaldamento a pavimento, o una stufa ad esempio. @corrado.... appoggio quanto consigliato più su.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora