Vai al contenuto
Melius Club

A Complete Unknown


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Vedo che i grandi esperti di Dylan non parlano di Dylan, bensì di se stessi, di quanto sarebbero esperti, molto meno e superficialmente della musica di Bob, senza dare così la possibilità di sapere anche a chi secondo loro vivrebbe nell'ignoranza.
Si faccia pure del divo oggetto di tifoseria acritica, scrivendo di cose fantasiose, di gossip ed altre amene autoreferenzialità, mentre si accusano altri, non è dato sapere chi, solita operazione "sparare sul mucchio", di aver parlato di "tradimento" dell'ex menestrello dei suoi trascorsi country, o folk , etc.  Banalalità senza costrutto, tanto per distrarre dal proprio atteggiamernto negazionista su altre faccende reali e ben più cogenti. Nessuno mi pare, fino a prova contraria, abbia mai scritto una cosa del genere nel corso della discussione, men che meno il sottoscritto nel caso in cui, hai visto mai..., fosse a lui od anche a lui rivolto. Ho sempre asserito e se vogliamo riconosciuto che Dylan, dopo il perido country, con tutti gli annessi e connessi, dopo ANCHE il forte imprinting vissuto con colui che lo stesso Dylan riconosce come maestro - il profeta del nuovo folk americano con forti influernze in blues,  Woody Guthrie - sia partito verso nuove strade e nuovi orizzonti musicali che non entrano naturalmente in conflitto con gli esiti degli inizi, per i quali anche è conosciuto, apprezzato, molto amato.

Pero.., la disussione non va avanti, ferma alle solite cose dette e stradette, e che bisogna ripetere visto che si insiste con i negazionismi e con altre accuse indebite lanciate a vuoto.

 

 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:
13 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Sì, persiste ancora la figura del menestrello del folk paladino dei diritti civili. Colpa soprattutto dei media spesso ignoranti, quelli italiani poi non ne parliamo proprio, che una volta che ti appiccicano un'etichetta addosso non te le levano più. Credo abbia passato il resto della vita cercando di strapparsela di dosso.

Non che non ci sia (stato) anche quello nella sua poliedrica figura, ma è solo una parte, nemmeno preponderante.

Condivido tutto. Persiste ancora quest'idea del Dylan traditore del movimento folk invece puro.

Ma lo può sostenere solo chi non conosce e/o non ha capito Dylan.

 

Verosimile ma senza troppo generalizzare che parte del pubblico e dei media (ignoranti o meno.., non siamo neppure noi dopotutto degli scienziati) sia rimasta ad un'idea fossilizzata di Dylan, e che non riconosca quanto e cosa abbia realizzato in seguito, dopo gli inizi country o folk (sono solo etichette). Ma, per converso, credo altresi che, a mio modesto avviso, non dovrebbe essere ritenuta meno preponderante tout-court, sottovalutando, come taluni fanno,  la "prima parte" di Dylan la quale è ancora presente in una certa misdura, alle "seconde".

L'importanza - chiamiamola pure preponderanza è solo una parola - della prima fase sta nel fatto che già da/in essa Dylan ottenne grande notorietà e grande seguito di pubblico, di critica e stampa (prima così si chiamavano i media) segno di una maturazione artistica già avvenuta, fattuale, riconosciuta a livello mondiale, dove le prime esperienze  creative e fondamentali, non fallimentari o modeste, banali, insignificanti, restano per sempre nel bagaglio estetico, valoriale, psichico e poetico dell'artista. Ovviamente aggiornate.
Infatti, nonostante le trasformazioni, pur cambiando stile, forma musicale, indirizzi testuali e quant'altro, il  legame con l'aspetto "contestatario" e "morale","predicatorio" degli inizi, resta nella sostanza, fungendo da background, riconoscibile anche nelle successive edizioni dylaniane.

La preponderanza,  sta anche nel fatto che perfino le "semplici" cover dei primi dischi Columbia-CBS di Dylan siano diventati iconici, oggetto di "culto", presenti nella memoria, negli immaginari di più generazioni  di ascoltarori, di fan, ammiratori, estimatori, se non anche presenti nelle loro librerie ancora ascoltati e riascoltati (non io ma non faccio testo, cerco solo di rappresentare senza pregiudizi e tifoserie ciò che credo corrisponda al vero). 

Nessuno ha parlato di "tradimento" di Dylan "traditore" dei suoi inizi "folk". Fantasie.

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
4 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

" Credevo veramente che avrei rivisto Elvis"

Strano che non ha detto credevo veramente che avrei rivisto i menestrelli folk di protesta, strano...

Per non parlare di:

"se vuoi cantare una canzone, quella è la montagna che devi scalare"

A chi si riferiva?

A Frank Sinatra 

Ecc...

 

 

Perché già era passato oltre 

Faticavano a capirlo allora 

Faticano oggi 

Allora per ideologia

Oggi per inerzia, scarsa informazione, conformismo alla vulgata nazional popolare 

 

 

Nel gossip sarebbe racchiusa la tua conoscenda di Dylan, il tuo modo di tracciarne il profilo personale e musicale? 

Ti poni come snob che critica le mediocrità degli altri, il conformismo ma da quale pulpito. Anche questo modo sprezzante di parlare dei menestrelli folk di protesta negandone il valore musicale e storico, sociale, di civiltà, è priva di acume e di veridicità, c'è lo stesso limite di chi pensa che Dylan abbia tradito con la svolta elettrica la sua tappa folk. 

Non solo di Sinatra, in quel caso dicendo bene secondo me... Dylan disse pure che la carriera di Jimy Hendrix fosse sbagliata, o inutile.., figuriamoci se sia possibile prendere questi siparietti da fanzine per definire una personalità così creativa e pure molto controversa come quella di Dylan. Ti poni come l'esegeta e conoscitore massimo di Dylan ma non vai ai fatti concreti,  non commenti mai un suo brano musicale, dal punto di vista della msica, della vocalità, delle interpretazioni, sempre fermo alle lettarature... Spesso quando parlo di un disco, di un musicista di una musica cerco di entrare nel merito estetico e formale, riuscendoci o meno, ma ci provo, non solo delle aneddotiche cose simili. A me pare che le tue uscite siano di natura ideologica. .

 

Da ignorante sarei felice di apprendere parte della tua scienza di cui ti vanti di avere.

Inviato
6 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Mi pare impossibile che chi è di quella generazione non lo percepisca così.

Sono i 'matusa'...non capiscono i giovani come noi!!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato

Eh...se ci mettiamo a fare la classifica dei capolavori di Bob Dylan....eehhh

 

Mighty Quinn
Inviato

@dariob quello che sappiamo è che il disco di Bob Dylan preferito da Bob Dylan è shot of love 

Disco ovviamente considerato tra i minori, dai più 

Ma che contiene alcuni capolavori immortali 

E soprattutto non contiene un super capolavoro come Series of Dreams 

Una canzone immortale 

Che potrebbe essere il massimo del massimo per chiunque altro 

Per bob Dylan poteva tranquillamente rimanere fuori dal disco 

Se ne è favoleggiato per decenni, per fortuna ci ha pensato la bootleg series 

Destino simile per blind willie mctell su infidels 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
4 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Tutto quello che volete, ma quando ascolto questo mi sembra di essere posseduto dai ricordi, dai sogni, dalle speranze dei miei anni di ragazzo che era solo all'inizio di quel tortuoso viottolo che è l'esistenza.

Un disco incredibile, magnifico, enorme. Mi pare impossibile che chi è di quella generazione non lo percepisca così.

 

 

Quell'inizio di Dylan che rappartiene al "primo" Dylan la cui importanza, il cui lascito, la cui grandezza (che io  riconsosco, nonostante non sia la mia tazza di the preferita della musica "pop", in generale) qualcuno vorrebbe far passare come meno preponderante o caratterizzante o significativo della lunga parabola creativa del nostro, rispetto alle successive produzioni, fino ad oggi
Non riesco a capire, nessuno fino ad ora ho motivato, spiegato perchè non sarebbe tale, nonostate abbia espressamente chiesto a chi ne sapesse più di me la cortesia di farlo motivando l'opinione al netto delle battute, mentre seguito a leggere espressioni di sufficienza quasi di sprezzo per una stagione musicale folk i  cui testi sono anche a forte contenuto sociale, di contestazione, di ribellione verso gli establishment di potere moralisti, autoritari, razzisti, fascisti. 

A parte questo tuo messaggio col quale hai saputo significare con parole semplici ma sentite e condivise la bellezza, il valore estetico, poetico e sociale di queste "pime" ballate che hanno fatto la storia del "genere", di Bob Dylan, degli altri "sodali", "iniziati" in larga misura dal riconosciuto mentore Woody Guthrie, le quali, come tu anche tu testimoni, sono sedimentate nell'immaginario musicale plurigenerazionale universale e vastissimo che ancora si identifica con nostalgia e graditudine con esse.

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

E poi ci sono queste chicche, grazie a youtube oggi tante cose sono  a disposizione 

Qui veramente si può cogliere come era quella vita, dolcemente improvvisata, poetica (a mezzanotte parte con la plymouth per andare a vedere le montagne in Virginia,  all'alba), impegnata (attraversa in macchina vari stati per prendere contatto col partito comunista di Oklahoma city), inaffidabile ( lo invitano a cantare gli dicono che ha dieci minuti lui racconta storie per un quarto d'ora poi gli dicono canta qualcosa e lui canta jesse James)

Partivano in macchina senza sapere se avevano i soldi per il pranzo 

Altri tempi,  eroici per certi versi 

 

 

Mighty Quinn
Inviato

Un paio di cose su woody,  non so se il film ne parla 

Fu arrestato dalla polizia mentre faceva Hitchhiking in quanto credevano fosse ubriaco 

Non era ubriaco,  era malato 

Lo hanno messo in un reparto psichiatrico con gravi deficienze intellettive mentre ovviamente Huntington's disease è una malattia neurodegenerativa ma la lucidità è intelligenza rimangono 

Woody aiutava molto in reparto e scriveva 

C'era la fila di giovanotti cantanti folk che andavano a trovarlo ma in genere volevano cantargli le canzoni che scrivevano loro e lui diceva no non mi interessa. 

Bob dylan al contrario ("Woody juke box" lo chiamavano) le conosceva tutte le canzoni di Woody e lui era felice quando gliele cantava 

Questo succedeva in quanto Woody non era conosciuto tanto per le canzoni,  era conosciuto soprattutto per il libro bound for glory 

Quindi pochi cantanti folk giovani conoscevano le sue canzoni 

Canzoni che, secondo quanto dice sua sorella,  sono diventate famose nel giro folk del village proprio perche le ha rese famose bob dylan. 

Qui di toccherebbe un altro aspetto interessante,  evidenziato anche da g.e. smith (il chitarrista) molti anni dopo: bob dylan era una biblioteca di canzoni una enciclopedia vivente di canzoni, ne sapeva molte ma molte di più di chiunque altro.  Sapeva quelle di Woody come quelle di tantissimi altri.

Ascoltava ovunque,  in negozio,  a casa di chiunque (tipicamente prendeva in prestito dischi che non restituiva...)

 

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato
22 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Un paio di cose su woody,  non so se il film ne parla 

Fu arrestato dalla polizia mentre faceva Hitchhiking in quanto credevano fosse ubriaco 

Non era ubriaco,  era malato 

Lo hanno messo in un reparto psichiatrico con gravi deficienze intellettive mentre ovviamente Huntington's disease è una malattia neurodegenerativa ma la lucidità è intelligenza rimangono 

Woody aiutava molto in reparto e scriveva 

C'era la fila di giovanotti cantanti folk che andavano a trovarlo ma in genere volevano cantargli le canzoni che scrivevano loro e lui diceva no non mi interessa. 

Bob dylan al contrario ("Woody juke box" lo chiamavano) le conosceva tutte le canzoni di Woody e lui era felice quando gliele cantava 

Questo succedeva in quanto Woody non era conosciuto tanto per le canzoni,  era conosciuto soprattutto per il libro bound for glory 

Quindi pochi cantanti folk giovani conoscevano le sue canzoni 

Canzoni che, secondo quanto dice sua sorella,  sono diventate famose nel giro folk del village proprio perche le ha rese famose bob dylan. 

Qui di toccherebbe un altro aspetto interessante,  evidenziato anche da g.e. smith (il chitarrista) molti anni dopo: bob dylan era una biblioteca di canzoni una enciclopedia vivente di canzoni, ne sapeva molte ma molte di più di chiunque altro.  Sapeva quelle di Woody come quelle di tantissimi altri.

Ascoltava ovunque,  in negozio,  a casa di chiunque (tipicamente prendeva in prestito dischi che non restituiva...)

Nel film non ci poteva essere tutto questo spazio per la vita di Woody 

Attenzione spoiler

Si vede Bob andarlo a trovare appena arrivato a New York dove incontra pure Pete Seeger e mi fermo qui 

 

Quanto ai dischi presi in prestito mi ricordo che in No Direction Home

giorgiovinyl
Inviato
38 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ascoltava ovunque,  in negozio,  a casa di chiunque (tipicamente prendeva in prestito dischi che non restituiva...)

Quanto ai dischi presi in prestito mi ricordo che in No Direction Home viene intervistato un tizio che racconta che Bob si prese tutta la sua collezione di dischi e non gliela restituì mai :classic_biggrin:

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
8 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

ascoltasi le puntate del Theme Time Radio Hour.

Peraltro tutte disponibili su YouTube 

Molto interessanti 

 

Mighty Quinn
Inviato

@UpTo11

It's nighttime in the big city....ecc...

A proposito di treni (vedi thread dei treni)

 

Sono praticamente delle lectio magistralis 

Impressionante 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

Ah

Trovato quello che dicevo prima!

:classic_smile:

 

Inviato

Dimenticavo. Vorrei spezzare una lancia in favore dei cosiddetti "puristi folk", quelli che "non capirono" e contestarono la svolta rock.

Se si conosce un minimo della storia di quelle generazioni, di quel movimento, nato ben prima del greenwich village dei '60, la reazione all'elettrificazione è più che comprensibile, direi quasi sacrosanta.

Quella era gente che si era fatta arrestare e portare via di peso con maniere non certo dolci dalla polizia non solo per le manifestazioni per i diritti civili, ma anche per il semplice motivo di ritrovarsi a cantare in washington square (ci sono foto stupende di quegli eventi), venivano spiati dall'fbi o erano finiti davanti al comitato per le attività un-american in pieno delirio maccartista.

La musica folk aveva acquisito una dimensione sociale e politica pregnante per forza di cose.

Logico che non la prendessero bene. Non certo per una questione di invidia, molti di quei personaggi non sono mai entrati nelle classifiche o nella storia della musica anche se hanno avuto ruoli rilevanti nel folk revival, semplicemente perché non gliene fregava niente.

Dal loro punto di vista lo hanno visto salire sull'autobus che avevano faticosamente assemblato e tenuto in strada, per scenderne solo per saltare su una limousine. Pure a me sarebbero girate le palle.

Facile col senno di poi chiamarli fessi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...