Vai al contenuto
Melius Club

A Complete Unknown


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

E gli attori fanno finta di cantare? L’effetto sarebbe ridicolo

Possono anche cantare davvero, ma poi la loro voce verrebbe sostituita nel doppiaggio, come succede da sempre nel cinema e anche nei video musicali.

Io apprezzerei, poi son scelte artistiche, e come tali sempre opinabili.

giorgiovinyl
Inviato
6 ore fa, rebus ha scritto:

Possono anche cantare davvero, ma poi la loro voce verrebbe sostituita nel doppiaggio, come succede da sempre nel cinema e anche nei video musicali.

Io apprezzerei, poi son scelte artistiche, e come tali sempre opinabili.

Rimango della mia idea, artisticamente sarebbe un disastro. Inoltre sorgerebbero problemi di diritti e altro. 
Curiosità, hai visto il film?

Inviato
34 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Curiosità, hai visto il film?

Sì.

  • 3 settimane dopo...
Alessiodom
Inviato

Ciao, l'ho visto un mesetto fa ma mi ero dimenticato della discussione. In ogni caso, l'ho trovato un po' disneyano.

Potevano spingere un po' di più, l'ho trovato un filmetto proprio fatto per abbracciare o darlo in pasto al grande pubblico. Cioè mi aspettavo qualcosa un po' più selettivo, tagliente è invece è la storia di Dylan da immaginario collettivo. Uscito mi è venuta una gran voglia di riascoltare East-West.

Personalmente mi è piaciuta di più la prima parte che è un po' più gossipara che segue da vicino le vicende personali di Dylan. Ho rivisto i'm not there e trovo più affascinante quest'ultimo.

 

PS.a livello di interpretazione, (Triumph motorcycle eccellenti a parte) è mancato da poco Val Kilmer, non è un paragone, ma un ricordo..

Inviato
Il 03/05/2025 at 20:49, Alessiodom ha scritto:

l'ho trovato un filmetto proprio fatto per abbracciare o darlo in pasto al grande pubblico

Ecco, me l'aspettavo, sensazioni, sembrava tutto troppo bello. Devo ancora vederlo...e adesso?

spersanti276
Inviato
5 ore fa, Morenik ha scritto:

Ecco, me l'aspettavo, sensazioni, sembrava tutto troppo bello. Devo ancora vederlo...e adesso?

Guardalo, è un bel film.

Alessiodom
Inviato
11 ore fa, Morenik ha scritto:

e adesso?

 

Si continuerà a rockkeggiare lo stesso :)

 

3j9ybqd.jpg

giorgiovinyl
Inviato
Il 5/5/2025 at 07:56, Morenik ha scritto:

Ecco, me l'aspettavo, sensazioni, sembrava tutto troppo bello. Devo ancora vederlo...e adesso?

E per una singola opinione, per carità rispettabile, vai in crisi?

Ricordo che Pistol ti era piaciuto, penso che ti piacerà pure questo.

Comunque è un film da vedere poi se ne può discutere.

Inviato
Il 14/04/2025 at 20:39, giorgiovinyl ha scritto:

E gli attori fanno finta di cantare? L’effetto sarebbe ridicolo

Non e' esattamente cosi'.

Ci sono delle biopic dove la voce e' autentica al 100% e si innesta perfettamente nelle movenze dell 'attore che lo rappresenta.

Mi viene in mente il film Tina dove la splendida Angela Basset impersona appunto Tina Turner tranne che nelle parti cantate che sono originali, brani eseguiti dalla Turner.

Ma anche The Doors di Oliver Stone con l' interpretazione magistrale di Val Kilmer nella parte di Jim Morrison dove le musiche sono appunto dei Doors.

Fanno finta di cantare, ovvio, ma la riuscita e' tutt' altro che deludente ne essere ridicola.

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato

Interessanti i commenti al film di Lloyd Cole, quindi un musicista. (Alzi la mano, anzi il dito chi ha amato Rattlesnakes 40 anni fa)

https://lloydcole.substack.com/p/a-complete-unknown?r=dqym4&utm_campaign=post&utm_medium=web&triedRedirect=true

Il concetto che il music nerd che pensa di sapere tutto non potrà che criticare il film l'avevo modestamente già espresso io.

Illuminante invece che secondo Lloyd Cole anche i brani del 63-64 di Dylan erano hits pop anche se ancora nello stile folk.

 

 

What I had forgotten was how fantastic the early songs were. Somehow, I’d fallen in line with the rock critic lore that it all really started with Bringing It All Back Home, which made Highway 61 Revisited, the masterpiece of that period, possible. I’ve changed my position.

Blowin’ In The Wind
Girl Fron The North Country
A Hard Rain’s A-Gonna Fall
Don’t Think Twice, It’s All Right
The Times They Are A-Changin’
All I Really Want to Do
My Back Pages
It Ain’t Me, Babe


All these from 63-4. These are all massive songs. And huge hits. To be clear - these are pop songs. They may be presented in the folk format of the time, but he transcends the format. The melodies a sublime. They soar. They are sing along gold. I’ve had fantastic earworms the last fortnight.

So when the folkies were horrified when they thought he went ‘pop’, what excatly had they been listening to the last two years? Where exactly did they think he was going? They thought he was theirs, but It Ain’t Me, Babe.

 

giorgiovinyl
Inviato
15 minuti fa, Plot ha scritto:

Ma anche The Doors di Oliver Stone con l' interpretazione magistrale di Val Kilmer nella parte di Jim Morrison dove le musiche sono appunto dei Doors.

The Doors è tanto che non lo vedo, ma una delle cose che ricordo mi convinse di meno fu proprio Val Kilmer

spersanti276
Inviato
18 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

The Doors è tanto che non lo vedo, ma una delle cose che ricordo mi convinse di meno fu proprio Val Kilmer

Un caro amico mi proibì di vederlo, lo considerava una ca**ta pazzesca.

Inviato
28 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

The Doors è tanto che non lo vedo, ma una delle cose che ricordo mi convinse di meno fu proprio Val Kilmer

Rivedendolo oggi nei panni di Morrison credo che la parte sia stata del tutto meritata quasi in concentrato di movenze e parvenze, non che abbia visto i provini dei papabili candidati.

Kilmer :

La scelta dell’attore che deve interpretare Jim Morrison è una delle questioni più importanti: negli anni 80 sono stati presi in considerazione Johnny Depp, Tom Cruise, John Travolta, Richard Gere ma anche rockstar come Michael Hutchence degli INXS, Oliver Stone pensa a Ian Astbury dei Cult (che rifiuta perché non è d’accordo sulla sceneggiatura) e poi sceglie Val Kilmer dopo averlo visto nel fantasy Willow di Ron Howard.

La preparazione di Val Kilmer per entrare nei panni di una rockstar così leggendaria è incredibile: si paga da solo le lezioni di canto e registra un provino di otto minuti in cui interpreta Jim Morrison in tutte le fasi della sua vita, prova per sei mesi imparando alla perfezione 50 canzoni dei Doors (15 delle quali sono nel film) e passa moltissimo tempo con il produttore dei Doors, Paul A.Rotchild che lo porta negli studi della Elektra dove sono stati registrati gli album e gli racconta storie, aneddoti e interpretazioni dei testi.

-

 

Inviato
3 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Un caro amico mi proibì di vederlo, lo considerava una ca**ta pazzesca.

Da rivalutare

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:

Rivedendolo oggi nei panni di Morrison credo che la parte sia stata del tutto meritata quasi in concentrato di movenze e parvenze, non che abbia visto i provini dei papabili candidati.

Kilmer :

La scelta dell’attore che deve interpretare Jim Morrison è una delle questioni più importanti: negli anni 80 sono stati presi in considerazione Johnny Depp, Tom Cruise, John Travolta, Richard Gere ma anche rockstar come Michael Hutchence degli INXS, Oliver Stone pensa a Ian Astbury dei Cult (che rifiuta perché non è d’accordo sulla sceneggiatura) e poi sceglie Val Kilmer dopo averlo visto nel fantasy Willow di Ron Howard.

La preparazione di Val Kilmer per entrare nei panni di una rockstar così leggendaria è incredibile: si paga da solo le lezioni di canto e registra un provino di otto minuti in cui interpreta Jim Morrison in tutte le fasi della sua vita, prova per sei mesi imparando alla perfezione 50 canzoni dei Doors (15 delle quali sono nel film) e passa moltissimo tempo con il produttore dei Doors, Paul A.Rotchild che lo porta negli studi della Elektra dove sono stati registrati gli album e gli racconta storie, aneddoti e interpretazioni dei testi.

Alcuni attori presi in considerazione erano proprio improponibili, cito solo Tom Cruise.

Kilmer sarà stato un professionista scrupoloso ma non mi fece impazzire nei panni di Jim Morrison. 

E neanche il film, passata la prima eccitazione di vedere messi in scena The Doors, ma rivisto in TV mi deluse, devo provare a rivederlo.

Inviato
7 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

E per una singola opinione, per carità rispettabile, vai in crisi?

Certo che no. Non ancora, almeno. Prima voglio vederlo.:classic_biggrin:

Alessiodom
Inviato

Non ne ho parlato male, ho detto che per me è un filmetto, carino e easy. Bella fotografia, bellissimi costumi.

Non scrivo di non andarlo a vedere, ci mancherebbe! 

Esempio in stile blockbuster o di grande produzione che lo trovo migliore, anche per emozioni ?  La vie en rose, lì c'è tutto per me. 

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...