analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 16 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Finché la memoria mi sostiene non c’è bisogno 😂 Invece consentimi la boutade, visto che non ti piace Dylan può essere che interpretato da Chalamet ti possa piacere? 😜 Vedi che non leggi i miei post.. l'ho detto all'inizio che un film su Dylan, questo stesso film dove non canta lui, lo vedrei tranquillamente (eccezione, contro le mie abitudini, non amo certe forme di "necrofilia canoro-musicale, culturale, eh.., non clinica) perchè non amando il canto del menestrello alla follia me ne importerebbe poco o niente se fosse un altro a cantare in sua vece magari pure meglio di lui... 😈 Infatti non ho mai detto che non vedrò questo film, ma non nelle sale. In gebnon amo queste "necrofilie" musical-canore... Cmq questa cosa di far rivivere i morti il loro canto con dei feticci... è un po' zombi... frankenstein...? 😂🤣
giorgiovinyl Inviato 9 Febbraio Autore Inviato 9 Febbraio Woody Guthrie è di altra generazione rispetto a Dylan, si toglievano quasi 30 anni. Inoltre è morto a 55 anni il suo percorso lo aveva fatto. Dylan per Pete Seeger e gli altri della scena folk doveva essere il nuovo messia ma a lui non gliene fregava nulla. Questo nel film è ben evidenziato. Magistrale la scena in cui canta It Ain't Me Babe IT AIN'T ME, BABE Words & Music by Bob Dylan da "Another side of Bob Dylan" NON SONO IO, BAMBINA parole e musica Bob Dylan traduzione di Michele Murino Vattene dalla mia finestra, vattene alla velocità che preferisci. Non sono quello che vuoi, baby, non sono quello di cui hai bisogno. Dici di cercare qualcuno Che non sia mai debole ma sempre forte, per proteggerti e difenderti quando hai ragione o quando hai torto, qualcuno che ti apra una a una tutte le porte, Ma non sono io, bambina, No, no, no, non sono io, bambina, non sono io, quello che cerchi, bambina. Vattene leggera dal davanzale, baby, scendi dolcemente a terra. Non sono quello che vuoi, baby, io ti deluderò soltanto. Dici di stare cercando qualcuno Che prometta di non lasciarti mai, qualcuno che chiuda i suoi occhi per te, qualcuno che chiuda il suo cuore, qualcuno che muoia per te ed anche di più, ma non sono io, bambina, No, no, no non sono io, bambina, non sono io, quello che cerchi, bambina. Svanisci nella notte, baby, ogni cosa all'interno è fatta di pietra. Niente si muove qui dentro E comunque non sono solo. Dici di stare cercando qualcuno Che ti sollevi ogni volta che cadi, che raccolga fiori costantemente e che corra ogni volta che chiami, un amante per la tua vita e niente più, ma non sono io, bambina, No, no, no, non sono io, bambina, non sono io, quello che cerchi, bambina. IT AIN'T ME, BABE words and music Bob Dylan Go 'way from my window, Leave at your own chosen speed. I'm not the one you want, babe, I'm not the one you need. You say you're lookin' for someone Never weak but always strong, To protect you an' defend you Whether you are right or wrong, Someone to open each and every door, But it ain't me, babe, No, no, no, it ain't me, babe, It ain't me you're lookin' for, babe. Go lightly from the ledge, babe, Go lightly on the ground. I'm not the one you want, babe, I will only let you down. You say you're lookin' for someone Who will promise never to part, Someone to close his eyes for you, Someone to close his heart, Someone who will die for you an' more, But it ain't me, babe, No, no, no, it ain't me, babe, It ain't me you're lookin' for, babe. Go melt back into the night, babe, Everything inside is made of stone. There's nothing in here movin' An' anyway I'm not alone. You say you're looking for someone Who'll pick you up each time you fall, To gather flowers constantly An' to come each time you call, A lover for your life an' nothing more, But it ain't me, babe, No, no, no, it ain't me, babe, It ain't me you're lookin' for, babe. 1
analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 18 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: 38 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Quindi un'influenza importante e profonda potrebbe essere anche per certi aspetti (quali?) irrilevante Esatto Importante e profonda in quel periodo e quel contesto Perché gli serviva Per campare Ma erano già tutti dinosauri Ma di che parli, sono assurdità, se gli serviva per campare non sarebbe andato a cercare un'influenza "importante e profonda", gli sarebbe bastata una superficiale "romanella"... dal momente che lui avrebbe avuto tanta di se s da dare a se stesso senza cercare negli altri... ma dobbiasmo parlare di musica o raccontarci barzellette? Prova a informarti, Dylan considerava Woody alla stregua di un Maestro rivoluzionario, persona eccezionale sul piano musicale e al servio della civiltà, etc... dal quale mutua quasi tutto. in ogni caso.., da ciò che affermi mi giunge conferma di ciò che dicevo, ovvero che Bob cercava il successo e i soldi, tanti, altro che per "campare"... Ma quale dinosauro, Woody era al culmine della maturita musicale ed esistenziale, perseguitato dagli establishment fascisti amaricani, era da esempio per gli altri musicisti della stessa sfera ed oltre qealla,... hai un concetto consumistico della musica. Mi fermo, mi scuserai ma è impossibile parlare su basi ideologiche prive di fondamento.
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 2 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Dylan per Pete Seeger e gli altri della scena folk doveva essere il nuovo messia ma a lui non gliene fregava nulla Peraltro Per dire quanto era bastian contrario Non so se questo episodio fa parte del film che non ho visto... Ma alla famosa marcia di Washington Ha cantato una canzone che in qualche modo "assolveva" gli uomini bianchi che erano visti più come vittime che come carnefici Cioè il contrario di quello che tutti erano venuti lì a sentire Questo di fronte a un' oceano di neri Però il carisma era tale che è impressionante guardare le riprese mentre cantava Impressionante Tutti in silenzio, completamente assorbiti dalla profondità e bellezza della performance Incredibile
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 11 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ma di che parli, sono assurdità No non lo sono Sono forse stato un po' stringato Non pretendo di aver colto tutte le nuance Ma sono pronto a discutere con chiunque e a difendere il senso di quello che dico Non c'è nulla di inventato Il problema è la immagine caricaturale nazional popolare e un po' ridicola da menestrello folkettaro che tanti ignoranti hanno diffuso di Bob Dylan... Appunto per vendere perché tirava quel tipo di figura Poi sappiamo come andò Ancora rosicano Perché ragionano solo su basi ideologiche
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 9 minuti fa, analogico_09 ha scritto: prive di fondamento Non credo di temere nessun confronto su Bob Dylan Sulla letteratura e storia e dibattito attuale Tanti stereotipi... vabbè non cambierà È sempre stato così
analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 7 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Woody Guthrie è di altra generazione rispetto a Dylan, si toglievano quasi 30 anni. Inoltre è morto a 55 anni il suo percorso lo aveva fatto. E allora? Giorgio quoque tu.., ma che discorsi fai.., ne fai addirittura di una questione di età come se a 55 anni devi andare a rioposare...Woody era nel pieno della maurità pronto a crescere ancora di più se non fosse morto. Dello scarto generazionale Dylan ha fatto TESORO, mutuando da Woody praticamente tutto, perfino imitando Woody nei suoi primissimi dischi, pur cercando la sua strada in seguito, come ho scritto. Ma li leggi i post degli altri? Dylan stesso confermava la grandce ammirazioine che aveva per Woody considerandolo fonte preziosa dsi ispirazione formale e morale, sociale, spritituale. Vogliamo negare l'evidenza. Quanti musicisti giovani, in divenire, hannoperaltro preso molto da musicisti delle precedenti generazioni a cui si sono ispirati e a cui hanno tratto forma musicale come detto sopra, Un solo esempio..,, è ciò che è successo con i Rolling Stones che attingendo ai "vecchi" bluesman del passato hanno fondato la loro musica, ovviamente cambiata, rinnovata ma mantendendo quel certo spirito blues che no lo hanno acauisito acoltando le bande della corona inglese... I Beatle.., quanto gosper antico hanno tra l'altro nelleo loro canzoni, oltre a resto. Mah! 1
analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 23 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sono forse stato un po' stringato Io invece non sono stringato e certe questioni "delicate", importanti, non stiamo parlando di san remo, le affronto facendo attenzione e ciò che scrivo e come lo scrivo. Le pqarole , e la forma in molti casi, sono importanti, Siccome ho detto, argomentando motivando le mie opinioni credo in maniera esaustiva financo prolissa, volendo, ma non credo.., è quel che secondo me ci vuole, non ho voglia e tempo di ripermi. Le risposte alle altre osservazioni sono già nei miei posti tutt'altro che strimgati.., non è che possiamo metterci a recitare il rosario tutta la sera...
analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 18 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Non credo di temere nessun confronto su Bob Dylan Sulla letteratura e storia e dibattito attuale Tanti stereotipi... vabbè non cambierà È sempre stato così Ma certo, sei l'esageta dylaniano medaglia d'oro dell'anno, anzi del decennio... Il resto che dici lo dirai suppongo a te stesso riflesso nello specchio delle tue ideologie se non anche tifoserie. Quello che penso io che non è quello che mi attribuisci, lo trovi nei miei post aperti a più possibilità cosa che non prendi in considerazione per poter alimentare i tuoi stereotipi. Potresti motivare le tue idee, sei ovvimante lbero e invitato a farlo, non con gli slogan, replica se credi alle mie considerazioni con argomenti centrati non con i cartelli delle didascalie.
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 7 minuti fa, analogico_09 ha scritto: l'esageta dylaniano dell'anno Ehhh, magari!! Non ci crederai ma c'è chi ne sa molto più di me Materia molto vasta La studio solo da pochi decenni Ma di certo ne so abbastanza per andare un po' oltre le narrative e gli stereotipi che tuttora vengono propalate da molti media per ignoranza e superficialità, anche in buona fede
analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Non ci crederai ma c'è chi ne sa molto più di me No.., ma che dici, certo che non ci credo che vi sia chi ne sappai più di te Gli stereotipi dei media potrai andarli a contestare nei media, qui non si stereotipa, nel Melius Club si pondera.
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio @analogico_09 Solo a titolo di esempio per farti capire quanto può essere sfuggente bob Dylan Lo sport Lui ha sempre detto che non gli frega nulla ad es del baseball Poi fa un capolavoro come Catfish Poi è stato visto allo stadio più volte in eventi importanti.... Non è facile districarsi
analogico_09 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Solo a titolo di esempio per farti capire quanto può essere sfuggente bob Dylan Non puoi capire quanto non me ne possa importare di meno della persona DYlan.., a mala pena sopporto il suo canto nel quale si avverte anche la scarsa empatia della persona... una voce che rovina delle belle canzoni, non tutte ma come già detto, ve ne sono ma anche l'interpretazione vuole la sua parte. Comunque ora ho davvero smarrito la coroncina del rosario.., rimandiamo ad altro giorno magari proviamo a celebrare una messa... 😇
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 5 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Non puoi capire quanto non me ne possa importare di meno della persona DYlan.. È la prima cosa che mi è stata chiara invece È talmente evidente
Mighty Quinn Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Un bell'esempio di passaggio dal dylan influenzato da certa situazione folk/sociale/woody guthrie/rivoluzionaria/protestataria al bob dylan bob dylan cioè quello vero sono queste due canzoni Emmett till e hattie carroll La prima del 62 la seconda del 64 Storie per molti aspetti simili Due episodi veri, entrambi abbastanza strazianti (molto celebre e fece scalpore la foto del volto del bambino emmett till dopo che lo hanno ripescato dal fiume...) La prima è la classica ballata di denuncia coi cattivi cattivi e con tanto di appello a non rimanere con le mani in mano e darsi da fare per cambiare le cose La ascolti e provi rabbia per la crudeltà e l'ingiustizia ( tra parentesi...discorso simile anche per la canzone hollis brown, bellissima anche questa, anch'essa del 62....degrado e ingiustizia sociale a gogò...) La seconda, hattie carroll, del 64, va pero' molto oltre, ti fa guardare dentro te stesso, nell'abisso che nemmeno sapevi di portare dentro, tu che filosofeggi disgrazie. Insomma, la ascolti. E la tua vita non è più la stessa. Non ne esci più. Povero William Zazzinger (nella canzone per motivi legali il nome viene leggermente cambiato), poco prima di morire disse: " Bob Dylan è uno sbronzo." Certo lo capisco, ma in qualche modo, grazie a bob dylan è entrato nella storia per sempre.
giorgiovinyl Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio Video del 1963 al festival di Newport, dietro a Dylan ci sono musicisti folk di un'altra generazione e pubblico, guardate come lo guardano...
Mighty Quinn Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 2 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: guardate come lo guardano... Si, è celebre lo sguardo adorante di Pete Seeger
giorgiovinyl Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio Dylan e la Baez live nel 1964, sicuramente ispirazione per la scena del film. P.s. per fortuna ai tempi non avevano inventato l'autotune.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora