Vai al contenuto
Melius Club

A Complete Unknown


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

giorgiovinyl
Inviato
1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto:

Si, è celebre lo sguardo adorante di Pete Seeger 

Ah ecco è proprio lui... l'avevo immaginato visto che impugnava il banjo ma non ero sicuro...

Mighty Quinn
Inviato

@giorgiovinyl quello sguardo dice tanto sulle aspettative che avevano riposto in Bob 

giorgiovinyl
Inviato
7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

quello sguardo dice tanto sulle aspettative che avevano riposto in Bob 

Infatti.

A proposito di Pete Seeger, io mi ricordo che quando Dylan suonò elettrico a Newport, lui, pacifista convinto impugnò un'accetta per cercare di tranciare i cavi. Nel film la scena non c'è, si vede solo Seeger che guarda un'accetta ma poi desiste, secondo me una citazione ironica.

giorgiovinyl
Inviato
3 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

A proposito di Pete Seeger, io mi ricordo che quando Dylan suonò elettrico a Newport, lui, pacifista convinto impugnò un'accetta per cercare di tranciare i cavi. Nel film la scena non c'è, si vede solo Seeger che guarda un'accetta ma poi desiste, secondo me una citazione ironica.

Mi rispondo da solo, con l'aiuto di chatGPT (per la prima volta) a quanto pare è una leggenda, allora il film è fedele.

Mighty Quinn
Inviato
22 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

lui, pacifista convinto impugnò un'accetta per cercare di tranciare i cavi

Ci hanno romanzato molto 

La cosa sembrerebbe fatta apposta come ribellione all' elettrico 

Lui ha sempre smentito, non so quanto credibilmente, diceva che c'era qualcosa che non funzionava nell' impianto elettrico...e voleva rimediare...scusa deboluccia direi 

:classic_smile:

giorgiovinyl
Inviato
11 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ci hanno romanzato molto 

La cosa sembrerebbe fatta apposta come ribellione all' elettrico 

Lui ha sempre smentito, non so quanto credibilmente, diceva che c'era qualcosa che non funzionava nell' impianto elettrico...e voleva rimediare...scusa deboluccia direi 

Si Seeger ha dichiarato che era preoccupato dalla scarsa qualità del suono che secondo lui rendeva inascoltabili i testi di Dylan.

Insomma era un audiofilo 😂

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
Adesso, giorgiovinyl ha scritto:

Insomma era un audiofilo

Beh...noi audiofili tutti conosciamo la sua Guantanamera e spendiamo cifre iperboliche pur di accattarci la versione in vinile a centododici giri da mezzo chilo....

analogico_09
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Video del 1963 al festival di Newport, dietro a Dylan ci sono musicisti folk di un'altra generazione e pubblico, guardate come lo guardano...

 

Ma era per caso la sinusite a dargli quella voce nasale predicatoria e stonata come una campana? Due accordini di chitarra strimpellata e via... Capisco che fosse solo all'inizio.., poi si farà, evolverà ma quel timbro o tono di voce resterà, in nogni caso gli inizi contro ogni incomprensibile negazionismo furono quersti:

 

da Wiki https://it.wikipedia.org/wiki/Bob_Dylan

 

*... Dylan abbandonò il college alla fine del primo anno. Rimase a Minneapolis lavorando nel circuito folk e fece dei viaggi a Denver, Madison e Chicago. Nel gennaio del 1961 si trasferì a New York per suonare e far visita al suo idolo musicale Woody Guthrie, ricoverato al New Jersey Hospital. Guthrie fu una rivelazione per Dylan ed ebbe una grande influenza sulle sue prime composizioni. Dylan più tardi disse a proposito dell'opera di Guthrie che «Potevi sentire le sue canzoni e allo stesso tempo imparare a vivere».[62] Nella stanza d'ospedale Dylan conobbe un vecchio amico di Guthrie, Ramblin' Jack Elliott, che di ritorno da un viaggio in Europa era andato a visitarlo. Dylan ed Elliott divennero amici e gran parte del repertorio di Guthrie era canalizzato attraverso la produzione di questo autore (Dylan ha citato diverse volte Elliott in Chronicles - Volume 1[64]) ...

 

Non che wiki sia il vangelo ma non credo sia una fabbrica di cavolate. Non solo, tutte le fonti musicologiche "serie" riportano la stesa cosa che è la realtà dei fatti i quali erano a mia conoscenza già a metà anni '60 quando parlavamo tra amici di musica, e ascoltavamo la musica, tutta la buona musica "pop", rock, dove io di lì a poco cominciai ad abbracciare anche la classica e i il jazz dopo aver scoperto che tutta la pop music discendeva in larghissima misura, se non totalmente in vari casi, dalla musica afroamericana. 

gnagna1967
Inviato
Il 09/02/2025 at 11:19, Morenik ha scritto:

Sull'onda dei film sul genere e in qualche modo legati a Dylan e dintorni, a me piacque molto "A Proposito Di Davis" dei Coen, film ispirato al cantautore americano Dave Van Ronk  agli albori della scena nascente del folk intellettuale del Greenwich Village, uno di quelli che in pratica prepararono il terreno facendo crescere faticosamente una pianta dei quali frutti godette Dylan.

IMG_20250209_110425628_HDR.thumb.jpg.314ea56020ddf512819926f26f34cfd2.jpg

Visto anche io e comprato anche colonna sonora. Gran bel film con citazioni varie e reminiscenze

giorgiovinyl
Inviato
29 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ma era per caso la sinusite a dargli quella voce nasale predicatoria e stonata come una campana? Due accordini di chitarra strimpellata e via... Capisco che fosse solo all'inizio.., poi si farà, evolverà ma quel timbro o tono di voce resterà, in nogni caso gli inizi contro ogni incomprensibile negazionismo furono quersti:

Peppe la voce di Dylan può indubbiamente essere ostica, anche per me inizialmente fu un ostacolo, poi però per fortuna riuscì a superarlo, e ora mi posso godere dischi come Higway 61 Revisited o Blonde on Blonde. Tu hai provato ascoltarli? Sono due capolavori.

Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Mi rispondo da solo, con l'aiuto di chatGPT (per la prima volta) a quanto pare è una leggenda,

Non mi pare sia una leggenda, questo vale la pena acquistarlo:

81QJt8meJGL._SL1500_.thumb.jpg.aabcc72c7d0c93a73cef9c65eb07aeb0.jpg91GRX1kqbL._SL1500_.thumb.jpg.284f610e665fd33169f7802a4458cc5b.jpg

E naturalmente il capolavoro di Scorsese:Bobdylannodirectionhome(1).jpg.8f6df4bec7077a904a256399fdf225b5.jpgspiega benissimo il tutto.

Poi si tratta semplicemente di una delle innumerevoli volte in cui un Genio, o per un motivo

o per l'altro, viene insultato e rifiutato.

 

giorgiovinyl
Inviato
2 minuti fa, dariob ha scritto:

E naturalmente il capolavoro di Scorsese:Bobdylannodirectionhome(1).jpg.8f6df4bec7077a904a256399fdf225b5.jpgspiega benissimo il tutto.

Ma infatti l'episodio dell'accetta me lo ricordo proprio a memoria da No Direction Home (che dovrei avere in DVD).

P.s. Ho fatto male ad usare ChatGPT, era pure la prima volta :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

usare ChatGPT,

'Sono troppo vecchio per queste ca**ate' (cit.):classic_laugh:

Mighty Quinn
Inviato

Ecco Pete, sentiamo cosa ci dice...ricordavo bene 

:classic_smile:

 

 

analogico_09
Inviato

Non è un disonore per Dylan la sua discendenza, tutt'altro, questa è una realtà che non andrebbe disconoscuta, banalizzata o nascosta, anzi va ad onore dell'allievo che ebbe un si grande maestro. Non ho visto il film, spero che non faccia opera disinformativa.

 

Altra testimonianza letteraria

 

 

--- Robert ne rimase affascinato e immaginò di poter vivere una vita libera come quella di Woody che, ad un certo punto, trova nello scrivere e cantare canzoni la sua ragione di vita, il modo migliore per far conoscere la sofferenza e al contempo la gioia (o la gloria) dei poveri, degli oppressi, degli emarginati e degli sfruttati. 

Woody era Woody Guthrie, pioniere del folk americano, punto di riferimento per generazioni che hanno ricercato la libertà in ogni gesto, in ogni parola. Robert era invece Robert Allen Zimmerman, meglio conosciuto come Bob Dylan che di Guthrie sarà l’erede musicale e “spirituale” più famoso---

 


https://ilrifugiodellircocervo.com/2024/09/19/le-canzoni-e-le-storie-di-woody-guthrie-nel-suo-grande-romanzo-di-formazione/

 

giorgiovinyl
Inviato

Nessuno nega che Guthrie abbia influenzato Dylan all'inizio della sua carriera e che Bob stimasse Woody tantissimo. Ne è una prova Song For Woody pubblicata nel suo primo album.

 

I'm out here a thousand miles from my home,
Walkin' a road other men have gone down.
I'm seein' your world of people and things,
Your paupers and peasants and princes and kings.

Hey, hey Woody Guthrie, I wrote you a song
'Bout a funny ol' world that's a-comin' along.
Seems sick an' it's hungry, it's tired an' it's torn,
It looks like it's a-dyin' an' it's hardly been born.

Hey, Woody Guthrie, but I know that you know
All the things that I'm a-sayin' an' a-many times more.
I'm a-singin' you the song,
but I can't sing enough,
'Cause there's not many men
that done the things that you've done.

Here's to Cisco an' Sonny an' Leadbelly too,
An' to all the good people that traveled with you.
Here's to the hearts and the hands of the men
That come with the dust and are gone with the wind.

I'm a-leaving' tomorrow, but I could leave today,
Somewhere down the road someday.
The very last thing that I'd want to do
Is to say I've been hittin' some hard travelin' too.

 

Sono qui fuori, un migliaio di miglia da casa,
cammino una strada già attraversata da altri.
Scopro il tuo mondo di persone e cose,
i tuoi poveri, i contadini, le principesse e i re

Hey, hey Woody Guthrie, ti ho scritto una canzone
che parla del buffo mondo che abbiamo davanti
sembra malato, affamato, stanco e dilaniato,
sembra morente ma in realtà non è ancora nato

Hey, Woody Guthrie, ma io so che tu sai
tutte le cose che sto dicendo e molte altre ancora
Ti canto questa canzone,
ma non riesco a cantarla abbastanza,
Perché non ci sono molti uomini
che hanno fatto ciò che hai fatto tu

Questa è per Cisco, per Sonny e anche per Leadbelly,
e per tutte le brave persone che hanno viaggiato con te
Questa è per i cuori e per le mani delle persone
che vengono con la polvere e se ne vanno con il vento

Partirò domani, ma potrei partire oggi,
da qualche parte, lungo la strada, un giorno.
L'ultima cosa che voglio fare
è poter dire che ho fatto anch'io tanta strada

 

Sosteniamo solo che Guthrie non era l'unica fonte di ispirazione 

Tutto ciò è evidenziato nel film.

Però  presto Dylan si emancipò dal pur grande maestro.

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

solo che Guthrie non era l'unica fonte di ispirazione 

Tutto ciò è evidenziato nel film.

Però non era l'unica fonte di ispirazione e presto Dylan si emancipò dal pur grande maestro.

Ovviamente 

E affermare che 

41 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Bob Dylan che di Guthrie sarà l’erede musicale e “spirituale” più famoso

vuol dire distorcere la storia o avere una visione molto limitata e romantica 

 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Bob Dylan che di Guthrie sarà l’erede musicale e “spirituale” più famoso

vuol dire distorcere la storia o avere una visione molto limitata e romantica 

 

Innanzitutto la frase non è mia ma la condivido e per questo l'ho postata. Hai per letto l'articolo che ho postato o ti fermi alla frase estrapolata dal contesto tanto per per dare un senso ai tuoi slogan? Dovresti pnderare prima di scrivere cose prive di veridicità.
E' la verità che esce dalla stessa penna di Dylan, leggi il testo postato da @giorgiovinyl :  il fatto che bob sia stato erede più famoso di woody, non è una parolaccia, è storia e cronaca, musicologia, rilassarti e cerca di tornare agli argomenti mot5ivandomle tue battute dimettendo le tifoserie faziose. Meglio una visione romantica ma basata sui fatti che una visione basta sulle escatologie fan_zinesche.

 

 

2 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

Nessuno nega che Guthrie abbia influenzato Dylan all'inizio della sua carriera e che Bob stimasse Woody tantissimo.

 

Ora cambi idea? E invece lo hai negato o messo in discussione e come, nel post in cui scrivi questo: 

"Woody Guthrie è di altra generazione rispetto a Dylan, si toglievano quasi 30 anni. 

Inoltre è morto a 55 anni il suo percorso lo aveva fatto."


Il che significa che secondo te non sarebbe potuta esserci nessua correlazione diretta e stretta tra i due musicisti, quindi nessuna influenza o eredità a causa della forte differenza di età, scrivendo una cosa assolutamente non vera. Ti smentisce lo stesso Dylan attraverso i suoi stessi versi che tu hai postato , a fronte di quanto riportato - l'ho già postato -  da wiki: "Nel gennaio del 1961 si trasferì a New York per suonare e far visita al suo idolo musicale Woody Guthrie, ricoverato al New Jersey Hospital. Guthrie fu una rivelazione per Dylan ed ebbe una grande influenza sulle sue prime composizioni. Dylan più tardi disse a proposito dell'opera di Guthrie che «Potevi sentire le sue canzoni e allo stesso tempo imparare a vivere».[62] "  

mentre Woody è morto nel 1967, quindi fatti due contri..., la morte di Woody non ha impedito che i due si incontrassero già molti anni prima e che Bob ne ricavasse quella cogente e primaria, determinante eredità che col tempo si trasformerà in una elaborazione più personale e "aggiornata", come ho più e più volte sostenuto e ribadito ma pare che ti sfuggano certe cose... e cmq prima neghi l'evidenza, poi cerchi di destreggiarti nelle contraddizioni.

 

Tra cui questa

 

2 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

Sosteniamo solo che Guthrie non era l'unica fonte di ispirazione 

Tutto ciò è evidenziato nel film.

Però  presto Dylan si emancipò dal pur grande maestro.

 

In primis, questo non cambia le cose, solo ora ti esprimi in questi termini, prima parli di un Woody 55nne oramai a fine carriera, con trenata anni più di Bob quindi volendo sostenere come la distanza di età avrebbero reso impossibilie le strette realzioni musicali financo spirituali tra i due, dove woody, va da se'.., non avrebbe poturo fungere da maestro per Bob, mentre ora definisci Woody " grande maestro"... Un nmettiti d'accordo conn te stesso mi pare obbligato.

in secondiUhmm... diversamente io non ho mai pensato né scritto che Guthrie fu l'unica fonte di ispirazione di Dylan, non facciamo fumo... Quello che evidenzia il film è del film e non è il vangelo, con tutto il rispetto, io preferisco attingere alle mie vive memrorie e alle memorie di tantissimi appassionati di musica che all'epoca furono testimoni diretti delle faccende in discussione, preferisco accedere alle fonti letterarie ben informate e senza l'interessi di dover propagandare, suppongo, hai visto mamai.., sarebbe tipico di certi film hollywoodiani, all'infinito l'immagine di un Dylan divo e più grande star della musica, e del costume, della letteratuira  (bella figura che ha fatto con l'Accademia del Nobel) in assoluto, bizzoso, antipatico, con una voce "antipatica" però ragazzi: adoramus! 🙏🏻 :classic_laugh:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...