Vai al contenuto
Melius Club

Espressioni colorite in lingua locale


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Martin ha scritto:

Usatissimo ancora oggi "i glèbani" o "grèbani" per dire nella campagna sperduta. Credo abbia a che fare con la gleba e relativa servitù della gleba.  

"Grembani" nel Giuliano.

Inviato
12 minuti fa, JureAR ha scritto:

" Ma va in contro Mona de tu mare!" 

credo si riferisca alla posizione anatomica dell'organo-bersaglio... a Venezia si nomina direttamente: "Va in c. de to mare" 

Espressione usatissima nella quale è il tono a rivelare le intenzioni, può essere un saluto amichevole come una maledizione rabbiosa.

  • Melius 1
Inviato

@Martin per non essere volgare ho dato l' interpretazione "spagnola" del termine, bello a ricordo il segnale stradale sullo stretto di Gibilterra ...non trovo la foto, inserisco un segnale simile reperito sul web 

IMG_20250214_102138.jpg.a9d899d25147fec374b7eafaa63fae29.jpg

  • Haha 1
Inviato

Da colbu no nasci caldaddina.

Dal corvo non nasce il cardellino.

Inviato

Un gioello antico sentito poco fa:  Una neo-bisnonna dice di come sta la nipote dopo il parto: "Ehh, ti sa come che a xé, a ga un fià de marmàcola".  (la L di  si pronuncia con tipica "approsimante velare") 

Ora, cos'è la marmàcola ? 

Con la pioggia i fiumi assumono colore di terra, e questo colore alla foce si diffonde in mare: La maris-macula.  

Per estensione indica qualcosa che va a turbare uno stato di serenità, ma un turbamento destinato sperabilmente a dissolversi: Il baby-blues delle neomamme è l'accezione più diffusa ma anche la prostrazione dopo una grossa perdita senza colpe, o una gran delusione. 

La frase tradotta è, riferita alla nipote:  "Sai com'è [in questi casi] , ha un po' di depressione"
 

Piccoli ritrovamenti archeologici nella parlata dei veci

 

  • Melius 1
Inviato

Barlicabalustre, riferito a persone un po' troppo devote (qui non è mai stata.  una caratteristica molto apprezzata)

Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

riferito a persone un po' troppo devote

A Venezia: Basa-pièe.  La pièa è la colonnina in marmo a supporto dell'acquasantiera.  Dicesi basapièe il devoto uso a prostrarsi oltre il minimo sindacale richiesto fino a baciare il sacro marmo, ovvero chi pratica una devozione ostentata.  

analogico_09
Inviato
Il 14/02/2025 at 09:27, JureAR ha scritto:

Da triestino sono rimasto shockato da un imprecazione  rafforzativa di un trevigiano  infastidito dal collega( riguardante la "scimmia", "Mona" in spagnolo), questa:

" Ma va in contro Mona de tu mare!" 

A Trieste è in uso la stessa tipologia di imprecazione, senza "contro".

 

 

In Spagna "mona" signiFica, graziona, bella... eres muy mona... :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Il termine particolare di pinsòche è invece riservato alle fedeli donne piuttosto lontane dalla gioventù (e comunque da qualsiasi avvenenza) che oltre alla partecipazione assidua ai riti chiesastici collaborano al mantenimento del tempio: Sistemazione fiori, spandimento di strati multipli di cera-emulsio sui pavimenti barocchi in marmo policromo, lucidatura banchi e inginocchiatoi, scaccolamento della cera colata sui candelieri, rabbocco acquasantiere, etc. 

 

Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

eres muy mona... :classic_biggrin:

image.png

 

Giorgio Baffo (Venezia 1694-1768)

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Il termine particolare di pinsòche è invece riservato alle fedeli donne piuttosto lontane dalla gioventù (e comunque da qualsiasi avvenenza) che oltre alla partecipazione assidua ai riti chiesastici collaborano al mantenimento del tempio:

 

 

Dovrebbe corrispondere a "vizzoche" in uso presso varie lingue dialettali, in abruzzo, a i paes me, sta anche in senso di donna attempata, zitella, ipocrita, acida e pettegola! Solo questo... :classic_laugh:

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

sta anche in senso di donna attempata, zitella, ipocrita, acida e pettegola!

Quella è detta betònega.

Vecia-betònega, più che riferirsi all'età del soggetto è un accrescitivo delle caratteristiche deleterie dello stesso. 

Le definizioni possono convivere, è comprovata infatti l'esistenza di vècie-betòneghe-pinsòche.

:classic_biggrin:

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

Sco, sco, sco ...

e gli schiafe il canuci 

al cirico del preto.

Il cano che 

era il potestà

si ficio tanto una ristata.

 

Questa è la poesia di un ragazzino del paese mio ai tempi del fascismo che alle elementari volle scrivere come si dice da quelle parti, "in grammatica" ovvero in italiano.

 

Il ragazzo voleva dire, risalendo all'antefatto, che un cane stesse infastidendo un prete; il sacrestano con una canna cercò di scacciarlo, usando anche l'onomatopeica del sciò sciò sciò colpendo involontariamente nella chierica il prete... Il cane era del potestà del fascio che di fronte alla scenetta comica si mise a ridere...  Poi dicono Ungaretti.., a proposito dell'ermetismo poetico... :classic_laugh:

 

Inviato

Altro che Ungaretti... A questo Marinetti je spiccia casa

 

 

Sco, sco, sco ...

e gli schiafe il canuci 

al cirico del preto

 

 

Sublime 😁

  • Haha 1
Inviato

Acquese

 

Chitára donna di facili costumi in quanto "suonata" da tutti

 

Chitárin, Chitárun  variazioni in base all'età 

analogico_09
Inviato

Altro detto lapidale abruzzese (sempre del paese mio, i dialetti abruzzesi hanno basi lessicali comuni ma variano spesso sia i termini che i modi di dire di paese in paese) per dire male in senso fisico e morale di una persona, sempre dalle mie parti, le vocali finali restano mute quasi tutte, si usa questa espressione

 

E' brutt' i fa'

i fatt' brutt'

 

dire di una persona che faccia i "fatti brutti", significa accusarla di compiere azioni moralmente idegne.

analogico_09
Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

Altro che Ungaretti... A questo Marinetti je spiccia casa

 

Vai a sapere se il fanciullo con la scusa dell'ignoranza non volesse dare inpunemente del cane al potestà fascista! :classic_rolleyes:

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...