AlfonsoD Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 6 minuti fa, fafadim ha scritto: _ Casse grandi ma sensibilità diciamo media _ Sensibilità media ma abbisognano comunque di tanti Watt. Sono JBL 7 minuti fa, fafadim ha scritto: le 4367 suonino meglio complessivamente. Il basso è meglio evidenziato, con grande impatto, ma, anche in questo caso, non aspettatevi che scenda agli inferi. Sono JBL 7 minuti fa, fafadim ha scritto: Una torre scende di più. Si, ma non significa che suoni meglio. Spesso quella profondità è accompagnata da una mancanza di energia, scarsa capacità di trasmettere emozioni... 8 minuti fa, fafadim ha scritto: Per cui devo concludere che non solo il suono JBL non è il mio Hai ragione.
fafadim Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 12 ore fa, AlfonsoD ha scritto: mancanza di energia, scarsa capacità di trasmettere emozioni. L'energia nel medio-basso c'è, poi la gamma media è macilenta, la gamma bassa latita per progetto, e che mi resta? due catafalchi che mi trasmettono emozioni se per emozioni intendi l' inc****tura per un esborso non banale e per tutto ciò che manca al messaggio musicale. Comunque a parte gli scherzi, ognuno di noi ha la sua estetica musicale ed è per questo che si vende tutto e il contrario di tutto se no esisterebbe un solo marchio al mondo.
eduardo Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @fafadim mamma mia, non ho mai letto o sentito commenti così negativi su una JBL Studio Monitor o erede di quella serie. Eppure ne ho avute e ascoltate. Ma con le 4349 non ho avuto esperienze dirette, quindi prendo semplicemente atto di quanto scrivi. Però, consentimelo, dubito fortemente che siano state messe (amplificazione, collocazione in ambiente, etc.) nelle adeguate condizioni di utilizzo. Poi, certo, può darsi che tu abbia clamorosamente toppato nella scelta. Ma una critica così tranciante non me la sarei mai e poi mai aspettata.
AlfonsoD Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: Però, consentimelo, dubito fortemente che siano state messe (amplificazione, collocazione in ambiente, etc.) nelle adeguate condizioni di utilizzo. Quoto. 4 minuti fa, bombolink ha scritto: Come tutte le JBL monitor amano pilotaggi tosti e soprattutto sono fatte per suonare forte. Non è un diffusore perfetto (nessuna JBL lo è) ma non ha difetti in gamma bassa. Quoto e sottoscrivo. _ Penso che @fafadim abbia ascoltato un sistema con un evidente errore di installazione: un ambiente che mangiavo le frequenze intorno ai 70hz, un'elettronica che provocava uno sfasamento tra i due canali, o addirittura un diffusore difettoso, magari col woofer collegato al contrario, o qualcosa del genere. Altrimenti non era possibile un risultato come quello che ha ascoltato da una JBL. Neanche quelle della serie TLX degli anni '80.
c10m Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Premetto che non ho mai ascoltato le 4349 quindi il mio più che un giudizio è poco meno di un pregiudizio basato su foto e data sheet (arggggh, predico bene e razzolo molto male!). Se però, mantengono il dna delle mie lavatrici, i bassi profondi non li hanno e per far uscire il punch ci vuole tantissima corrente. I dati di targa, con le jbl, contano niente. Quello che mi lascia perplesso sono le medie macilente con una trombazza del genere e un driver a compressione da 1.5" dovrebbero ben farsi notare ed essere anche belle veloci. Poi i gusti son gusti ci mancherebbe. Dobbiamo chiamare qualche misuratore dall' altro thread visto che alla jbl non ci avranno pensato 😁
eduardo Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @c10m se vogliamo parlare di semplice misura dei bassi, è vero che anche le storiche Studio Monitor non scendevano agli inferi. Però il punch che riuscivano e riescono a restituire è indescrivibile. Ovviamente, se non si usa amplificazione adatta e si pensa di andare "di triodino", i risultati saranno tra il deludente ed il catastrofico. Ma non sarà colpa di JBL..... 1
fafadim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Ragazzi, io le 4349 le avevo messe in cima alla lista per un eventuale acquisto partendo dalle recensioni lette in rete. Ero veramente ben disposto! Adesso mi trovo a disagio scrivere qui a denigrarle perché non è né nel mio stile né sarebbe giusto senza un approfondito esame magari nel mio ambiente. In effetti il mio voleva essere un contributo all'opener che chiedeva consigli a chi li avesse ascoltati, poi rispondendo ad altre domande è venuta fuori una valutazione negativa. Penso che se ci sono tanti estimatori del marchio un motivo ci sarà. Magari io non ho colto quel "quid" che ogni prodotto ha. Le 4349 erano pilotate da Mark levinson da 125watt/canale. Mi piacerebbe leggere altri pareri di chi le ha ascoltate.
Tortello Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, fafadim ha scritto: Mi piacerebbe leggere altri pareri di chi le ha ascoltate @fafadim Anche a me, e comunque rispetto la tua esperienza, e ti ringrazio di averla postata. Ciao, marcello
leoncino Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Io amo il suono delle JBL ma non le prenderei mai, per farle esprimere al massimo bisogna ascoltare ad altissimo volume. Altrimenti perdono il 50% della loro sonorità. Preferisco le Tannoy che anche a basso volume vanno benone.
audio retro Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Bonjour, ho le 4349 da poco, non ascolto in un ambiente di 40m² rock a tutto volume per fare inc..... il vicinato. Amplificazione "molla" con il Mc 275, mal definita con il C22, giradischi a cinghia che "pattina" con testina Hana, CD preistorico, cavi "francesi" veramente un sistema banale. Però i bassi ci sono, i medio alti non strillano, i acuti sono dettagliati. Profondità della scena, coerenza, dinamica, ecc. .. JBL con le 4349 a prodotto una volta di più una "cag..." mà alla mia età adoro essere nella mer.. Saluti Viva la musica 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Luglio 2021 Amministratori Inviato 29 Luglio 2021 @Tortello non sono sicuro del modello ma a casa di un amico ho ascoltato una jl molto simile a quella di cui chiedi info, ed è stata una delusione, ho preferito jbl precedenti che mi sono apparse più cpmpèlete ed equilibrate. eravamo almeno in 4, impressione uniforme, e dubito che potessimo avere sbagliato i collegamenti. le amplificazioni al di sopra di ogni sospetto, come pre uno ss, un da e un valvolare. ma non sono sicuro del modello, visto che non mi piaceva non ho mmorizzato la sigla
Tortello Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 @cactus_atomo Grazie per il feedback, Cactus: in cosa non ti sono piaciute? Grazie mille, ciao Marcello
Montez Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Io le 4349 non le ho ascoltate e può essere che non siano le JBL meglio riuscite, sul genere di quelle ho avuto le 4319 e ho spesso ascoltato da un amico le 4429 e sono completamente diverse da come sono state descritte le 4349. Il basso è sempre lui quello jbl, il medio alto veloce e preciso. A me sono piaciute ma sono di parte, quello che ho notato è in questi diffusori si pagano i componenti non le finiture e i dettagli che non sono nulla di che ma se ne aprire una e prendete in mano gli altoparlanti vi rendete conto dove sono andati a finire gli euro spesi
audio retro Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Bonjour, le JBL 4349 sono queste... se avete ascoltato altro è diverso.
Gici HV Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @audio retro mai ascoltate, purtroppo,per me sono bellissime...😲
archimede39 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 ma un aiuto per individuare l'ampli adatto me lo date?
Montez Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @archimede39 stato solido, potente e correntoso ma non grezzo. Cavi normali senza geometrie strane ma di buona sezione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora