Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori ben pilotati battono diffusori migliori non adeguatamente pilotati?


Messaggi raccomandati

Summerandsun
Inviato

Buon pomeriggio,

Più mi addentro nello Hi Fi e più questa domanda diventa un tarlo nella mia testa.

Quali sono le vostre esperienze?

Ho l'impressione che dato un budget limitato, sia meglio cercare un buon bilanciamento tra diffusori facili da pilotare e amplificazione adeguata. Diffusori migliori ma ostici, se non alimentati a dovere, possono sì dare risultati migliori, ma non quanto potrebbero.

Ad esempio, i miei diffusori li ho sentiti cantare al meglio o quasi delle loro possibilità. Per i miei gusti erano a dir poco ottime. Mi sono accontentato di un'ampli inferiore (ma comunque dignitosissimo) e il risultato mi piace molto ma non è altrettanto spettacolare. Totale costo: X.

Vado da mio padre, che ha un impianto di 10 anni fa entry level, ma ben equilibrato....costo x/3 ....il risultato non è così spiacevole, anzi, in certi casi...

Ho provato anche a pari ampli a sostituire i diffusori con una coppia che costava poco più della metà dei miei e il risultato era quasi identico.

Mi chiedo spesso se non abbia fatto il passo più lungo della gamba prendendo diffusori che non potrò mai far esprimere a dovere. Forse (anche a parità di spesa) sarebbe stato meglio cercare diffusori meno costosi e ostici e amplificarli più facilmente.

Summerandsun
Inviato

@Gici HV D'accordissimo.

Comunque la prova con cambio diffusori e stesso ampli è stata eseguita nello stesso ambiente. Anche i confronti tra impianti familiari sono stati eseguiti a pari ambiente o in ambienti ben conosciuti (e so bene che il mio impianto a casa dei miei suonava due volte meglio che a casa mia...SOB!).

Inviato

@Summerandsun appunto, l'ambiente potrebbe mortificare la coppia ampli diffusori più performanti e rendere meno evidente la differenza.

Inviato

@Summerandsun ti racconto mia esperienza. 

Casse indiana line DIVA650, ampli NAIM supernait, sorgente Naim ND5XS2

 

Una bomba. 

Sicuramente le IL non potevano avere ampli migliore, ed il risultato paga 

Inviato

Ho avuto modo di dirlo gia’ in altre occasioni, a parer mio suonera’ meglio un diffusore meno costoso ma pilotato al massimo delle sue possibilità rispetto ad un diffusore di classe elevatissima amplificato con elettroniche insufficienti se non scarse.

Esempio, una coppia di Opera Gran Callas pilotata da un integrato Nad da qualche centinaio di euro suonera’ meglio di, che so, una coppia di Proac studio 140 pilotate da un Gryphon Diablo ?

Ho i miei dubbi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Summerandsun um impianto suona bene se c'è equilibrio tra i componenti, ambiente incluso. Intervenire su un anello dimenticandosi degli altri non paga. Equilibrio non vuol dire uguale costo. Poi ci sta che se ho un risultato in testa possa scientemente concentrare le risorse su un componente specifico, in attesa di trovare le risorse per adeguare il resto. Ma devo accettare un transitorio con resa non ottimale

Inviato
3 ore fa, Summerandsun ha scritto:

sia meglio cercare un buon bilanciamento tra diffusori facili da pilotare e amplificazione adeguata.

ovvio

3 ore fa, Summerandsun ha scritto:

Diffusori migliori ma ostici, se non alimentati a dovere, possono sì dare risultati migliori, ma non quanto potrebbero.

anche peggiori

7 minuti fa, samana ha scritto:

suonera’ meglio un diffusore meno costoso ma pilotato al massimo delle sue possibilità rispetto ad un diffusore di classe elevatissima amplificato con elettroniche insufficienti se non scarse.

sicuro. Con un aprecisazione, pilotaggio al massimo, non vuole dire caterve di watt, ma sinergia

Inviato
9 minuti fa, bic196060 ha scritto:

sicuro. Con un aprecisazione, pilotaggio al massimo, non vuole dire caterve di watt, ma sinergia

Giustissima e tempestiva precisazione che sposo in toto.

Inviato

Credo non ci sia dubbio che il diffusore, il componente dell'impianto audio che "fisicamente" (passami il termine) emette suoni, sia il risultato di una catena di componenti bene o male assemblati.

Per rimanere al discorso ampli / diffusore, sono anch'io del parere che un qualsiasi diffusore ben amplificato dia un risultato molto più soddisfacente che di un diffusore di alto livello pilotato male.

 

 

 

Inviato
18 minuti fa, bic196060 ha scritto:

Con un aprecisazione, pilotaggio al massimo, non vuole dire caterve di watt, ma sinergia

Quoto. 

Inviato

Proprio per tutti questi dubbi,  meglio rivolgersi ai monitor attivi.

E così,  caro @alexis  , la chiudiamo qui 😇

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
32 minuti fa, alexis ha scritto:

vabbeh che c‘è stato l’incendio,

Il rogo del server come quello della biblioteca d'Alessandria.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

L'ambiente è un pó un falso mito, tranne casi veramente disperati.

Citando il buon Bebo, se un diffusore sona, sona ovunque.

Sarà, stessi diffusori, stesso ambiente, lato corto lato lungo, due cose diametralmente opposte, e Bebo mi capirebbe, proac ebs

Inviato
10 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Sembra uno di quei b movie "Maciste contro Ercole" 

siamo alle cosmocomiche..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...