Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori ben pilotati battono diffusori migliori non adeguatamente pilotati?


Messaggi raccomandati

Inviato

Le “sinergie” sulla carta lasciano il tempo che trovano, meglio verificarle sul campo...

Di recente il mio Pass XA 30.5 (30 w in classe A) ha “annichilito” un integratone “blasonato” da 200 w/ch (nella grande sala d’ascolto del proprietario dell’integrato)...

Inviato
10 ore fa, imoi san ha scritto:

Di recente il mio Pass XA 30.5 (30 w in classe A) ha “annichilito” un integratone “blasonato” da 200 w/ch

Anche questa è sinergia!  Probabilmente,  in quel sistema,  il piccolo Pass avrebbe surclassato anche altra roba molto più costosa di alta potenza in classe AB...

Se già la "sinergia sulla carta" può dare qualche dubbio,  figuriamoci la "sinergia" basata sul prezzo di listino:  è la più fuorviante che possa esistere, o,  detta in altro modo,  una "cagata pazzesca!" (cit. rag. Ugo Fantozzi) 😅

Inviato

@maxnalesso

...purtroppo il Pass non è che lo regalino...il successore (30.8) viene quasi 10.000 euro di listino...

Inviato
34 minuti fa, imoi san ha scritto:

Era un McIntosh,

Piace vincere facile . . . !! 😁 Ma, il GamuT ?? 😉

saluti , Dario 

Inviato

Chi di voi ha fatto delle prove in doppio cieco con finali di caratteristiche simili a parità di setup? 

Inviato

@redhot104 Doppio no ma in cieco, circa 10 anni fa provai a casa mia e con degli amici due amplificatori simili come costo e potenza, il Mc Intosh MA 7000 e il Gryphon Diablo...due paia di casse, SF Cremona Auditor da stand e Proac D28, e sorgente Olive 4HD. Con le Proac gli ampli erano indistinguibili mentre con le SF il Gryphon sembrava suonare più forte; credo fosse più a suo agio con le caratteristiche non proprio "facili" del diffusore.

Inviato

Qualche anno fa con un gruppo di audiofili provammo una batteria composta da 3-4 finali,un denon, un krell, un harman kardon e un mrantz, ma non ricordo bene i modelli. Erano tutti di potenza e doti di corrente simili. Utilizzammo un pre Marantz  multicanale con la possibilità di tarare il volume su due uscite separate, in modo da fare suonare il finali alla stessa pressione sonora, e uno switch che permetteva di passare da uno all'altro con un semplice click.

Le casse utilizzate erano delle torri di discreto livello, niente di esoterico ma comunque di buon equilibrio timbrico, se mi viene in mente la marca lo scrivo.

La sala era dedicata a un impianto HT di livello alto, con trattamento acustico passivo realizzato con cura e criterio.

Risultato: su un test di 10 switchate al buio per 5 coppie di finali con 4 ascoltatori esperti, nessuno aveva individuato il finale giusto più di 7 volte su 10, e in ogni caso nessuno era in grado di dire se stesse suonando il finale A o il finale B.

Ora, nessuno vuole insinuare che i finali siano tutti uguali, né che suonino tutti allo stesso modo.

Di sicuro però le differenze, a parità di potenza, riserva di corrente e tecnologia (erano tutti in classe AB) sono estremamente difficili da riconoscere.

Il che mi porta a pensare che sia fondamentale dotare del finale giusto (potenza, tipo e caratteristiche) una coppia di diffusori, perché se avessimo usato un finale a valvole, o in classe D, o con dati di targa molto diversi, credo che le differenze avrebbero potuto essere molto più marcate.

Per lo stesso motivo credo che la sinergia fra finale e diffusori sua fondamentale per avere una buona resa, più che la qualità intrinseca del diffusore stesso.

Chiaramente restando nel campo delle ipotesi plausibili (non JBL Everest VS monitor PC)

 

Inviato
9 ore fa, imoi san ha scritto:

...purtroppo il Pass non è che lo regalino...il successore (30.8) viene quasi 10.000 euro di listino...

Mah... non mi pare:  il 30.5 veniva di listino 6.190 euro nel 2010,  e considerato un canonico sconto sul 20%,  siamo sui 5k di listino nuovo di pacca.

Non mi pare una cifra esorbitante per un amplificatore praticamente definitivo (se bastano i suoi watt,  of course...).

Bye,

Max

Inviato
1 ora fa, redhot104 ha scritto:

Ora, nessuno vuole insinuare che i finali siano tutti uguali, né che suonino tutti allo stesso modo.

Di sicuro però le differenze, a parità di potenza, riserva di corrente e tecnologia (erano tutti in classe AB) sono estremamente difficili da riconoscere.

Hai centrato il bersaglio!  👍

Inviato

@meridian

purtroppo non riesco a decidermi...

Al GamuT ho aumentato  il guadagno a 29 db perché a 23 db, nonostante dessi volume, in gamma media mi sembrava un pochettino “spento”  rispetto al Pass (ovviamente mi riferisco al mio sistema)...adesso va decisamente meglio.

il guaio è che, comunque, ne potrò tenere soltanto uno (Highlander: ne resterà soltanto uno!)

Inviato
1 ora fa, maxnalesso ha scritto:

:  il 30.5 veniva di listino 6.190 euro nel 2010

Dici bene: 10 anni fa. Adesso, se vuoi il 30.8, il listino sta a più di 9.000 euro

Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

GamuT ho aumentato  il guadagno a 29 db perché a 23 db

Ciao, è il settaggio di default, per me il più adatto, globalmente, considerando parametri di interfacciamento e risultato sonoro . . . Più attenuato diventa un filo scuro e pastoso, perde verve e luminosità, più sensibile da me riduce il range del pre, troppo . . . .

Io sto cercando di scalzarlo da titolare, dopo oltre 11 anni, ho in ascolto un Swiss Physics 6 A, faccio fatica a trovare il motivo per cambiare . . . !!!! 

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

purtroppo non riesco a decidermi..

A mio parere, in questa fascia di prezzo, ovviamente usato perchè non lo fanno più, difficile trovare avversari in grado di fare meglio, valutandolo globalmente . . . Poi su qualche parametro avrà rivali più validi, ma nel complesso ha un equilibrio e una capacità camaleontica ad adeguarsi al contorno, incredibile . . . 

Sarà che da me lega col pre in maniera esemplare, ma non trovo le leve giuste per dire che non fa la sua parte, e oltretutto con grande smalto, avrei creduto, con i nuovi diffusori, che mi sarei orientato a cercare altro, invece ha raggiunto altre vette di qualità non facendo sentire mancanze o limiti all' insieme . . . !!!

saluti , Dario 

Inviato
2 ore fa, meridian ha scritto:

A mio parere, in questa fascia di prezzo, ovviamente usato perchè non lo fanno più, difficile trovare avversari in grado di fare meglio, valutandolo globalmente . . . Poi su qualche parametro avrà rivali più validi, ma nel complesso ha un equilibrio e una capacità camaleontica ad adeguarsi al contorno, incredibile . . . 

Sarà che da me lega col pre in maniera esemplare, ma non trovo le leve giuste per dire che non fa la sua parte, e oltretutto con grande smalto, avrei creduto, con i nuovi diffusori, che mi sarei orientato a cercare altro, invece ha raggiunto altre vette di qualità non facendo sentire mancanze o limiti all' insieme . . . !!!

saluti , Dario 

Il fatto che a casa mia se la batte ad armi pari con il Pass (di cui sono praticamente “dipendente”) significa che è davvero un gran bel finale...

Inviato

@redhot104 ometti un aspetto mica secondario, il pre conta. Non è che uno valga l'altro. Personalmente non ho mai sentito due ampli suonare uguali ma ne ho sentito uno suonare di pupù col suo pre e da Dio con un altro preamplificatore. 

Inviato
19 ore fa, imoi san ha scritto:

Il fatto che a casa mia se la batte ad armi pari con il Pass (di cui sono praticamente “dipendente”) significa che è davvero un gran bel finale...

Ciao, sono molto d' accordo, il fatto che un classe a da 30 watt, di qualità , venga messo in forse, o comunque ne rappresenti una valida alternativa, un finale ab da 200 watt, esprime il valore di un finale che io ho sempre proposto come un ottimo partner per molte situazioni e contesti, e ancora di più il precedente MKIII , che si trova usato ad un tozzo di pane, per quanto è in grado di offrire . . . 

Molte recensioni di classe a, di ampli da pochi watt che suonano divinamente, dovrebbero essere rapportati proprio ad un simile finale, che in questi quasi 12 anni mi ha sempre dato conferme , a tratti quasi impensabili . . . Sicuramente ci sono finali più autorevoli, altri più dinamici e capaci di maggior controllo, altri un filo più raffinati e rifiniti, ma un mix così equilibrato, completo e versatile, in un finale di questa categoria, io non l'ho mai incontrato . . . E infatti è il pezzo più longevo del mio sistema audio, e continua a fare gran bene . . . !!

saluti , Dario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...