Questo è un messaggio popolare. Pilgrims Inviato 8 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Giugno 2021 Invaghito del suono tedesco sono incappato in un’offerta imperdibile (e mi diceva il venditore di aver avuto decine di tardive chiamate). Molto ben conservate (un po’ di strisciate sul fianco di una e un logo mancante), sono state una grande, grande sorpresa, almeno pari ai giudizi di chi le conosce bene. Per ora sono su una sedia e non posso apprezzare i famosi bassi (due woofer da 20cm tagliati a frequenze diverse), ma certo la leggerezza musicale, la trasparenza anche a bassi volumi, e l’apertura sonora e chiarezza di dettagli che propongono in tutti i generi di musica sono davvero gradevoli. Pilotate da un Sony TA f700ES o da un Technics SU 8088, rendono inconfrontabile una sia pur celebrata Kef 50LS (e che mi costò il quadruplo...) che pare priva di gamma alta nonché soffocata a bassi volumi. Devo dire che le Canton Gle70 (di pari prezzo) hanno un suono più asciutto e, forse, più piacevole ancora. Certo che questo suono tedesco, pur vecchio di 43 anni, mi dà proprio tanto gusto... 5
micort1 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Io ho le Canton GLE 50 che con certi ampli suonano proprio bene, con altri (Sugden) no. Ho anche un paio di Canton Fonum 110 (?) sempre a 3 vie e sono più che decenti ma piacciono meno delle GLE. Mi piacerebbe sentire le vecchie Heco. Con i dovuti accoppiamenti il sound tedesco vintage dice la sua.
oscilloscopio Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @Pilgrims Alcuni diffusori tedeschi sono veramente notevoli...in camera di mia figli ho piazzato in pianta stabile le Telefunken tlx 3 che trovo notevoli e sull'impianto principale oltre alle Lumley inglesi ed alle Jensen americane per la classica ed il jazz utilizzo una coppia di Siemens rl 171 di inizio anni '70 che trovo assolutamente strepitose (anche queste con due woofer Heco da 25)
albicocco.curaro Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 D'estate rispolvero le Grundig Box 650 accoppiate ad un Grundig V30; vanno a sostituire l'impianto titolare Sugden + Harbeth, e ogni anno non vedo l'ora. Torno finalmente a godermi la musica. 1
ediate Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @albicocco.curaro 4 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: ogni anno non vedo l'ora. Torno finalmente a godermi la musica. Scusa, perchè non rendi l'impianto secondario titolare e viceversa? Così godi tutto l'anno.... 😉 1
albicocco.curaro Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @ediate hai perfettamente ragione. È una stupida questione psicologica. Senza l'impianto titolare non mi sento audiofilo. È una cosa da superare al più presto. 2
cody69 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Ciao, per curiosità l’offerta imperdibile era sui 300€? Grazie
rcf Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Pilgrims Ciao, uso questi diffusori da diversi anni nell'impianto principale in una sala di circa 60 mq, pilotati da un Grundig V30, come sorgente uso un Topping E30 e altre sorgenti dello stesso marchio. Questi diffusori rendono tanto se posizionati bene e alla giusta altezza dal pavimento. Buoni ascolti 1
magoturi Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Pilgrims Vanno meglio col Sony o col Technics? SALVO.
Questo è un messaggio popolare. Pilgrims Inviato 22 Giugno 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 2021 @magoturi , devo dire che la musicalità del Sony è stata una grande sorpresa. Propone un suono più aperto e arioso, tanto che con il Technics mi piace dare qualche db di enfasi sugli alti per ottenere una analoga brillantezza. Anche con le più chiuse Kef 50LS il Sony, mi pare, si comporta in modo più coerente con i miei attuali gusti. Devo dire che le 2500a hanno come pregio una grande delicatezza che le fa ascoltare per periodi molto lunghi senza la minima fatica, conservando un grande dettaglio anche a basso volume. Davvero molto piacevoli, anche se Canton (GLE70) offre un suono più asciutto e che preferisco. 1 2
Pilgrims Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @cody69 280€, ma mancavano gli spinotti punto linea.
rcf Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @Pilgrims hai messo gli spinotti originali? Spero di si
redhot104 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 A parte che sono amante del vintage, in camera ho una coppia di grundig box 3060 che definire stupefacenti è poco. Abbinate a quel che si vuole, suonano bene. 1
Pilgrims Inviato 22 Giugno 2021 Autore Inviato 22 Giugno 2021 @rcf Penso di sì. Non ci sono viti essendo tutto saldato.@redhot104 Anche le 2500a suonano molto bene, anzi in maniera stupefacente (uso il termine appropriato), pensando che sono casse da 62cm e a 3.5 vie da 300€, e quindi con un rapporto prestazioni/prezzo questo si stupefacente. 1
P_rover Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @Pilgrims ho accoppiato Sony F700ES e Canton GLE70 anche io e trovo l'abbinamento ottimo, confermo le tue sensazioni di suono asciutto, senza sbavature, direi monitor. E col Sony i bassi vengono fuori bene, non profondissimi, ma per il mio gusto non manca niente. Sono sempre stato affascinato dalle Grundig ma non vorrei fare "doppioni" tedeschi in casa per cui le tue impressioni sono molto interessanti. 1
gioangler Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Ecco mi avete fatto venire voglia di rimettere su le mie .... pre e finale Mitsubishi DA-P20 e DA-A15 posso dire solo bene in generale. Buoni ascolti 1
rcf Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @gioangler mi fa piacere vedere questi diffusori pilotati da amplificatori non Grundig😀 Gli stands li hai fatto realizzare su misura? L'inclunatura è stata voluta per aumentare le alte?
gioangler Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @rcf Si! ho fatto fare su misura gli stand su specifiche G 2500 ... non mi chiedere dove lessi cm 36 con inclinazione le 1500 e cm 22 con inclinazione le 2500, non tanto per le alte ma per una maggiore rappresentazione dei piani verticali. Il full Grundig l'ho avuto per anni con le 1500, sempre super hifi a professional (che ho tutt'ora), e l'RPC 500, DIFFICILE replicare l'ascolto analogico con quel sistema anche ai giorni d'oggi .... la sezione phono all'epoca era rappresentata da quel sistema. Poi per semplificare ho cercato una serie di Preamp degni di competere e andare almeno un pò oltre il sistema Grundig. Buoni ascolti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora