jackreacher Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 5 ore fa, maverick ha scritto: Si può benissimo essere favorevoli ad alcune cose (io per esempio sono favorevole al nucleare, non vedo alternative nei prossimi trenta-quarant'anni che possano avere un uguale rapporto costi-benefici-ambiente) e contrari ad altre. Certo , si può essere favorevoli o meno, ma al nucleare a "fissione" assolutamente no, il problema delle scorie non è stato risolto. Io proporrei a chi vuole il nucleare a fissione di creare dei magazzini di stoccaggio scorie sotto le loro case....
jackreacher Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Il ponte sullo stretto non è una priorità... Tutti lo sanno, ma molti fan finta di non sapere e/o capire...
audio2 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 8 minuti fa, jackreacher ha scritto: creare dei magazzini di stoccaggio scorie sotto le loro case a me se mi tolgono imu e irpef anche la centrale di fianco oltre che le scorie sotto. viene da se che la corrente è gratis. 1
Enrico VIII Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 45 minuti fa, Supertramp ha scritto: Geologo. Uno che andrebbe ascoltato prima di immergersi in un'impresa del genere. E come mai, in tanti anni, non ci ha ancora pensato nessuno? Ecco cosa mancava, accidenti! 1
Enrico VIII Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 48 minuti fa, Panurge ha scritto: Ricordo che per un opera del genere i geologi contano quanto gli ingegneri, secondo me Dici che i progettisti di Webuild odiano i geologi e hanno fatto tutto a loro insaputa?
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 10 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto Il Vajont è un esempio di geologi al soldo del costruttore è non è un bell'esempio. 5 1
extermination Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 15 minuti fa, audio2 ha scritto: me se mi tolgono imu e irpef Arriverà un giorno che non pagherai più né imu né Irpef- fidati. 1 1
Supertramp Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 29 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: E come mai, in tanti anni, non ci ha ancora pensato nessuno? Ecco cosa mancava, accidenti! Perché preferiscono affidarsi a criminali ed incapaci. Sto ponte, se mai sarà costruito, farà la fine del ponte Morandi. Ma con la durata di una scorreggetta di ministro.
extermination Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 1 minuto fa, Supertramp ha scritto: Sto ponte, se mai sarà costruito, farà la fine del ponte Morandi. Occhio che ci son responsabilità ed il codice di procedura penale. 1
andpi65 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 29 minuti fa, Panurge ha scritto: Il Vajont è un esempio di geologi al soldo del costruttore è non è un bell'esempio. Vado a memoria ma non mi sembra di ricordare che nella tragedia del Vajont sia crollata la diga, io ricordo ( ma la memoria ogni tanto fa cilecca) che è venuta giù la montagna a lato che ha fatto sormontare alle acque l'invaso della diga .
Supertramp Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 10 minuti fa, extermination ha scritto: Occhio che ci son responsabilità ed il codice di procedura penale. Potresti spiegarmi? Non ti ho compreso.
Panurge Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @andpi65 esatto, il problema era conosciuto, ma i geologi "aziendali" avevano ampiamente sottovalutato.
andpi65 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 12 minuti fa, Supertramp ha scritto: Perché preferiscono affidarsi a criminali ed incapaci. I lavori per la realizzazione del Ponte saranno eseguiti da Webuild, insieme ad alcuni dei più importanti player di riferimento nel settore come il gruppo Sacyr (Spagna), Ihi (Giappone), insieme ad altri partner italiani di Eurolink, tra cui Condotte e Itinera. " questi dici? Proprio vero quello che diceva Eco al riguardo di internet . 1
Panurge Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Per cui se Tozzi dice che sarebbe il caso di approfondire lo studio della faglia magari un fondo di verità c'è.
andpi65 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @Panurge Non saprei, ho fatto altro. L'opera è ambiziosa , non lo nego. Ma da qui a parlare di criminali ed incapaci a giudizio dall'avventore del bar sport ce ne passa. Pare , a leggere alcuni, che siano tutti testiculi con la terza media chi fa altro da quello che conoscono. 1
wow Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Faccio sommessamente notare che Il progetto definitivo e il progetto esecutivo sono due fasi distinte nella progettazione di un'opera, sia essa un edificio, un'infrastruttura o altro. La differenza principale risiede nel livello di dettaglio: il progetto definitivo definisce gli aspetti generali, mentre il progetto esecutivo specifica nel dettaglio tutti gli elementi necessari per la realizzazione pratica. Progetto Definitivo: Definisce l'impostazione generale dell'opera, le sue caratteristiche fondamentali e i suoi aspetti essenziali. Fornisce una visione d'insieme del progetto, inclusi gli aspetti urbanistici, architettonici, strutturali, impiantistici e ambientali. Serve come base per la successiva definizione del progetto esecutivo e per la valutazione dei costi complessivi. Includerà relazioni, elaborati grafici, studi di impatto ambientale (se necessario), calcoli preliminari, e un quadro economico di massima. Progetto Esecutivo: È la fase di dettaglio, in cui il progetto definitivo viene tradotto in istruzioni precise per la realizzazione dell'opera. Fornisce tutte le informazioni necessarie per la costruzione, inclusi disegni costruttivi, specifiche tecniche, capitolati, piani di sicurezza e cronoprogramma dettagliato. Definisce con esattezza materiali, dimensioni, modalità di esecuzione e costi dettagliati. Si basa sul progetto definitivo, ma lo approfondisce e lo dettaglia in ogni suo aspetto. In sintesi, il progetto definitivo è un piano generale, mentre il progetto esecutivo è il piano di dettaglio, pronto per essere messo in pratica.
Supertramp Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 8 minuti fa, andpi65 ha scritto: Pare , a leggere alcuni, che siano tutti testiculi con la terza media Magari avessero la terza media. In questo governo l' analfabetismo è d'uopo. 19 minuti fa, andpi65 ha scritto: I lavori per la realizzazione del Ponte saranno eseguiti da Webuild, insieme ad alcuni dei più importanti player di riferimento nel settore come il gruppo Sacyr (Spagna), Ihi (Giappone), insieme ad altri partner italiani di Eurolink, tra cui Condotte e Itinera. " questi dici? O sei ingenuo o sei in malafede.
wow Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Per il momento è stato approvato il p. Definitivo, sul quale pendono una serie di aspetti (di rilievo) da approfondire soprattutto per quanto riguarda il comportamento in presenza di vento forte e di sisma. Sembra che anche tutti gli aspetti inerenti l'uso di cavi di nuovo tipo imponga problematiche da risolvere per non parlare della compatibilità del traffico ferroviario con una struttura che potrebbe avere oscillazioni anche di 10 mt e poi ... ecc. ecc. Quando sarà definito il p. esecutivo gli aspiranti ingegneri potranno esprimersi su questa opera con maggiore contezza. Per il momento siamo alla fase 'da grande vorrei fare l'astronauta'.
Messaggi raccomandati