Vai al contenuto
Melius Club

Il ponte degli sprechi


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
3 minuti fa, Supertramp ha scritto:

Gli stai pure a rispondere ?

Il loro luminare di riferimento è il trota...🐟

Si si, ha fatto benissimo.

Quando ci vuole ci vuole, ci sono troppe chiacchiere, 'sto ponte, quand'anche lo facessero, sarà usato un giorno si ed uno no (causa vento) e farà una brutta fine....

widemediaphotography
Inviato

Quanti qui sono iscritti almeno ad un albo professionale attinente la disciplina? Misuratevi prima di dare fiato alle trombe...

La fattibilità tecnica dell'opera è vecchia di oltre 40anni, periodo in cui non si è registrato nessun terremoto nemmeno lontanamente prossimo alla magnitudo 7.2 SR, valore minimo a cui resiste il ponte, oltre a venti di oltre 216km/h.

Se il ponte non sarà  realizzato non sarà certo perché lo ha decretato Mario Tozzi, che tutto è tranne che  un accademico di fama internazionale!

 

Inviato

Poche chiacchiere, scommettiamo che alla data di fine mandato del governo non sarà iniziata neanche la messa in posa del primo pilone? E vi ho pure trattato perché penso che non sarà stato avviato neanche il primo scavo con le ruspe. Conservatevi questo mio intervento e puntate, vediamo chi ci crede davvero. 

extermination
Inviato

Ho visto RTI con fior fiore di mandataria e mandanti ( poi società consortile) trovarsi nella “merdha” in corso di esecuzione di progetti di ben minore rilevanza del Ponte sullo stretto con conseguenti liti, soluzioni che tardavano ad arrivare, varianti e revisioni con extra costi di assoluta rilevanza

Inviato

@widemediaphotography ma infatti bisognera' aspettare il parere di un luminare geologo giapponese che conosce bene il territorio, mica un povero ricercatore italiano che lavora al CNR

extermination
Inviato
31 minuti fa, Xabaras ha scritto:

vediamo chi ci crede davvero. 

Vediamo il governo che si beccherà le “penali” !!😭

Inviato
7 ore fa, maverick ha scritto:

nel confermare ovviamente che hai ragione,  .. la mia domanda è "perché  pensi così?".

Io vedo più probabile la prima ipotesi, che semplificherebbe diverse cose al committente, scaricando molti oneri sull'appaltatore (ovviamente non gratis ma si diminuiscono un po' la possibilità di grandi controversie.)

A meno che non ci sia già un programma prestabilito per suddividere le plurimilionarie parcelle della progettazione ...

Non penso, o meglio non esprimo un giudizio, la scelta della tipologia di appalto forse dipende dal tipo e dalla complessità dei lavori. Ho solo una vocina dentro che dice che è sempre meglio tenere separate le varie fasi/funzioni di progettazione, DL ed esecuzione in un lavoro pubblico. Questo dovrebbe essere un lavoro talmente complesso che, sinceramente, non mi ci raccapezzo. Ma probabilmente con una minuziosa definizione dell'oggetto dell'appalto, del progetto definitivo, una approfondita validazione della prog. esecutiva, dei capitolati e del costo complessivo (che a questo punto stimerà l'impresa?) e una direzione lavori adeguata, come dici tu, l'appalto chiavi in mano o a forfait, diventerebbe più snello. Ho partecipato a qualche appalto pubblico a forfait come progettista e dl ed in effetti la cosa è stata molto più snella, soprattutto per quanto riguardava la contabilizzazione dei lavori.

Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

La fattibilità tecnica dell'opera è vecchia di oltre 40anni, periodo in cui non si è registrato nessun terremoto nemmeno lontanamente prossimo alla magnitudo 7.2 SR, valore minimo a cui resiste il ponte,

Cioè son certi che se tira una botta a 7.2 il ponte resta su?

 

Supertramp
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

sono ingegnere strutturista, sono iscritto all'ordine professionale

 

Game, set, match! 🎾👍

widemediaphotography
Inviato
Adesso, Supertramp ha scritto:

Game, set, match! 🎾👍

Io posso aggiungere delle pubblicazioni...:classic_wink:

Inviato

Io, sinceramente,  più che andare alla ricerca di un accademico di grande fama, chiamerei uno storico per elencare tutti gli italici disastri , tipo Vajont,  Stava, Ponte morandi, Viareggio ecc ecc.

Più qualche ecomostro i desertiche cattedrali. 

E vedere anche quanti dei vari responsabili stanno al gabbio.

E poi sarà così bello varcare il ponte, semmai in massa e ritrovarsi in una Sicilia senz'acqua, dove per la rete ferroviaria è di livello congo belga.

Meditate gente, meditate.

Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

sono ingegnere strutturista, sono iscritto all'ordine professionale

Vuoi mettere l'università della strada.:classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

Io posso aggiungere delle pubblicazioni

Su Hobby e Bricolage?

Supertramp
Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

Io posso aggiungere delle pubblicazioni...:classic_wink:

 

Ottimo.

Dico sul serio.

Così avremo i punti di vista di possibilisti e no.

Inviato

@Panurge Nemmeno su quel numero di Topolino, fece una bella fine il Ponte... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...