Vai al contenuto
Melius Club

Topping versus Wyred4sound - sfida tra dac


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
43 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@ilmisuratore in malafede ci sarai tu, lo XU208 non dimostra aver problemi che citi 

Confronta le misure una per una e ci racconti se sono sovrapponibili come lo sarebbero tra DAC identici

Dai...un piccolo sforzo

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, rlc ha scritto:

Ma perché accapigliarsi così? i dac non suonano tutti uguali?

Le variazioni potrebbero essere anche indistinguibili all'ascolto, si tratta di un confronto tra due oggetti molto imparentati ma che producono delle differenze alle misure molto evidenti 

Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

 

28 minuti fa, rlc ha scritto:

Ma perché accapigliarsi così? i dac non suonano tutti uguali?

Le variazioni potrebbero essere anche indistinguibili all'ascolto, si tratta di un confronto tra due oggetti molto imparentati ma che producono delle differenze alle misure molto evidenti 


Ciao potresti commentarmi il comportamento di questi filtri rispetto al funzionamento del D70

 

image.thumb.png.71dd5905c07bc0e6241ff337ea0b2656.png

Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

 

Confronta le misure

 

17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le variazioni potrebbero essere anche indistinguibili all'ascolto, si tratta di un confronto tra due oggetti molto imparentati ma che producono delle differenze alle misure molto evidenti

Ho letto la prova fatta da ASR nel 2019

in quel momento era ritenuto alle misure uno dei migliori Dac Topping poi effettivamente il D70 ha avuto molte evoluzioni ci sta che i successori si siamo evoluti in meglio .

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Folkman ha scritto:

Ho letto la prova fatta da ASR nel 2019

in quel momento era ritenuto alle misure uno dei migliori Dac Topping poi effettivamente il D70 ha avuto molte evoluzioni ci sta che i successori si siamo evoluti in meglio .

Come detto prima il discorso verteva sul fatto che le misure sono parecchio diverse a fronte degli stessi componenti (tranne la Xmos)

La distorsione integrale ricade in una zona potenzialmente udibile nel segmento in cui si concentrano le fondamentali delle voci e strumenti...ma è a limite...e non è detto che si riesca anche a sentirla :classic_smile:

Gustavino
Inviato
34 minutes ago, ilmisuratore said:

Confronta le misure una per una e ci racconti se sono sovrapponibili come lo sarebbero tra DAC identici

Dai...un piccolo sforzo

sei tu che fai diagnosi a caso , il 70 e' del 2019 le inutili  migliorie alle misure dipendono dall ottimizzazione di tutto

Gustavino
Inviato
1 minute ago, ilmisuratore said:

Come detto prima il discorso verteva sul fatto che le misure sono parecchio diverse a fronte degli stessi componenti (tranne la Xmos)

La distorsione integrale ricade in una zona potenzialmente udibile nel segmento in cui si concentrano le fondamentali delle voci e strumenti...ma è a limite...e non è detto che si riesca anche a sentirla :classic_smile:

ma che vuoi sentire da quelle  misure ....si sente ad orecchio come in molti ti stanno dicendo

Inviato

@jakob1965

Ciao Jakob

Spero tutto ok

Sai che io come te sono molto appassionato sia di Bruckner che Mahler che ti avevo fatto ascoltare 

Pero ' quando fai un confronto senza essere cosi' categorico ,il confronto dovresti farlo a parità' di componenti,compresi i cavi sia di alimentazione e il restie non sono d'accordo che un cavetto da elettricista ,sia uguale a quelli specifici(poi possiamo discutere se i prezzi sono esagerati)

Sai che ho come digitale DCS (Rossini Apex lettore +dac Vivaldi Apex) ,e pur piacendomi di più' il mio font end analogico ,non posso dire che suona come i miei precedenti dai.

Comunque è sempre utile fare confronti ,e posso sapere con che elettroniche e diffusori sono stati fatti ,perché' potrebbero essere un collo di bottiglia questi ultimi

Ti aspetto presto perche' fra pochissimo mi arriva il pre della stessa marca del finale

Buoni ascolti

Marco

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

sei tu che fai diagnosi a caso , il 70 e' del 2019 le inutili  migliorie alle misure dipendono dall ottimizzazione di tutto

Passo

7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ma che vuoi sentire da quelle  misure ....si sente ad orecchio come in molti ti stanno dicendo

Passo

ilmisuratore
Inviato

Per non fare cattiva informazione...

 

 

The D70s is the latest DAC from Topping to receive the MQA treatment. This is their high-end model just below the D90 featuring two of AKM’s AK4497 DAC chips alongside low-noise, low-dropout linear regulators and a host of IO options all supporting 24-bit, 192kHz audio. As opposed to the regular D70, the s model implements similar specifications but introduces MQA decoding, factory-included BT and new XMOS XU216 microcontroller that offers far less jitter than before.

 

 

jakob1965
Inviato
9 minuti fa, jedi ha scritto:

Ti aspetto presto perche' fra pochissimo mi arriva il pre della stessa marca del finale

 ciao caro - spero tutto ok  - si certo - un salto da te lo faccio/farò molto volentieri ;  sai sono anche un poco pigro e quindi ieri i miei cavi di alimentazione non li ho presi per evitare scomode posizioni quasi yoga per estrarli (la pancetta dove la metto?)- inoltre il mio cavo si segnale nordost non siamo riusciti ad usarlo ieri - arrivava male al pre - ; comunque con @Ghilo68 faremo nel futuro un approfondimento sempre tra i 2 dac magari con più precisione: io ieri comunque mi sono divertito.

 

Il tuo dcs Vivaldi è tanta roba: devo dire però che questo dac topping ad una frazione di costo , suona e suona piacevolmente - insomma permette buoni risultati - capisco perché molti li hanno

widemediaphotography
Inviato

È sempre bello quando due appassionati si incontrano e discutono dei loro hobby e si confrontano sul Campo. Bravi vi invidio! :classic_smile: L'importante è sempre divertirsi perché rimane  il modo migliore per imparare qualcosa...

L'uno dall'altro.

Agli  ingegneri suggerisco, sempre divertendosi, di provare ad avvicinarsi le prossime volte alla modalità controllata...

Non in ultimo, ad esempio, il mio DAC smsl non ha una modalità Flat quindi l'ascolto andrebbe "pareggiato" anche con l'uso dei filtri impiegati. Sul mio smsl Filter Off su PCM è inascoltabile, perché funziona bene solo con flussi 8x! ( Caratteristica dei Cip Sabre)

Sonnyblues
Inviato

@jakob1965 complimenti per la bella iniziativa, se posso dare un consiglio dovreste anche provare a scambiare le meccaniche, inoltre un terzo "ascoltatore" imparziale potrebbe essere meno influenzato e dare ulteriori spunti alla vostra interessante prova

Inviato

@jedi Parasound pre P5 e finale A 23 con diffusori Wilson Audio Sabrina con cavi Neutral cable fascino

captainsensible
Inviato

Ho letto velocemente però le piccole differenze evidenziate potrebbero dipendere anche dal fatto che uno usi l'ingresso bilanciato dell'ampli e l'altro quello sbilanciato, o per lo meno ciò potrebbe contribuire a differenziare.

Comunque ragazzi complimenti, ad ascoltare con picchi d 105 dB...

Con 10 dB di meno forse neanche si notano tali differenze.

IMHO 

CS

 

Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

( Caratteristica dei Cip Sabre)

nella foto Sabre e AKM

Cip_e_ciop.webp

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...