ilmisuratore Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: @ilmisuratore ma io ho dopo l'ascolto una percezione esattamente opposta : ma proprio opposta - sempre a toni tenui: più pulito ed equilibrato l'americano - più caldo e emozionale il topping: se devo usare l'aggettivo piacione (che non mi piace) lo userei per il topping - Lo avresti detto probabilmente anche tu ascoltandoli - ora torno all'arte delle fuga e a Dirac Soggettivamente potremmo esternare tutte le sensazioni che si attivano nella nostra percezione Contestualmente può anche accadere tutto quello che si vuole...rimane il fatto che oggettivamente il Topping è piu fedele al segnale datogli in pasto (ed è anche evidente)
jakob1965 Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile @ilmisuratore e ti ripeto di no - non torna quello che scrivi - è proprio l'opposto - devi ascoltare e poi capiresti ... l'americano più pulito ed equilibrato il topping immediato e caldo - piacevolissimo Infatti dicevo a @Ghilo68 che probabilmente da me non andrebbe bene: avendo io già il sugden che è un ampli emozionale dalle tinte pastello ambrate, ho bisogno di dac equilibrati e misurati - se no avrei emozionale su emozionale sbilanciando il tutto - fidati di me per una volta - non ho intenzione di gabbarti o di voler aver ragione - ma il dato della prova è questo: e la caverie probabilmente affinerebbero il tutto - non una inversione 1
ilmisuratore Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: il topping immediato e caldo - piacevolissimo ...e se la registrazione richiedesse (per caratteristiche) questo ipotetico "calore" ???? Non credo si possa asserire (senza prove) che quanto riprodotto sia dall'uno che dall'altro sia piu corretto e che si avvicina di piu al segnale originale...o no ?
ilmisuratore Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: - fidati di me per una volta - ...ma ci mancherebbe !!! non sto mettendo minimamente in dubbio le tue sensazioni Si ragiona sul fatto che all'ascolto non si può stabilire quale dei due DAC segua un percorso che verte alla conversione piu fedele del programma registrato Le misure dicono che il Topping produce meno distorsione, da li non si scappa C'è una componente intriseca legata poi alla catena e ambiente, ma a livello di fedeltà le misure non mentono e nemmeno si dovrebbero mettere in dubbio La distorsione integrale equivale alla riproduzione di segnali musicali e da questo emerge un dato incontrovertibile
Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 27 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 52 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: e nemmeno si dovrebbero mettere in dubbio ...suona quasi minaccioso . @jacob1965 l'hai capito o no che le misure sono misure e quello che senti oramai non conta nulla?!. E dai! 1 1 1
ilmisuratore Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 5 minuti fa, rlc ha scritto: ...suona quasi minaccioso . @jacob1965 l'hai capito o no che le misure sono misure e quello che senti oramai non conta nulla?!. E dai! Se la vedi in questo modo.....bah...
ilmisuratore Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Che poi non sarebbe nemmeno una bestemmia... @jakob1965 dice che il suo alle basse è ricco e ciccioso @Ghilo68 dice che il suo è dipendente dalla registrazione Entrambe le sensazioni non cozzano con le misure Il Wired4sound alle basse frequenze introduce parecchia "roba" (la ciccia ?) Il topping non introduce nulla (converte quanto registrato ed è sensibile alla registrazione ?)
ilmisuratore Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @Ghilo68...a parte il fatto che generalmente tutta la linea Topping in s/pdif va decisamente peggio che in USB, posso chiederti con quale filtro digitale lo avete usato visto che ce ne sono parecchi nelle opzioni in cui poter selezionare ?
Ghilo68 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @ilmisuratore ho lasciato fast roll off linear ( filtro 1,) che è il Default. Devo anche dire che non ho fatto grandi prove ma il paio di volte che ho provato non sono riuscito a cogliere differenze apprezzabili tra i vari filtri, anche se ero a valori di volumi medi più bassi (75-80 dB) rispetto alla prova di venerdì 1
ilmisuratore Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 2 ore fa, captainsensible ha scritto: L'affare si complica. CS Ma anche no... Per il tipo di confronto che hanno svolto vanno accettate le loro sensazioni e bisogna considerarle autentiche Ho aggiunto qualche altra considerazione postando anche delle misure per fare comprendere che il risultato non dipende principalmente dai DAC ma dal tipo di "allestimento" Meccaniche diverse Cavi diversi Ingressi bilanciati e sbilanciati diversi Prestazioni diverse sugli ingressi coassiali Questo per dire che, se i due apparecchi fossero stati collegati in USB ad un unico PC (con i relativi drivers) entrambi in bilanciato con i medesimi cavi, avrebbero sicuramente fatto emergere tutto quanto riguarda i DAC e non il tipo di allestimento che vede la somma di parecchie condizioni non equipollenti Sei d'accordo capitano ?
cerberus Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile E dopo 7 pagine? Si è detto dall'inizio che e una prova sbagliata
Enrico VIII Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ho aggiunto qualche altra considerazione postando anche delle misure per fare comprendere che il risultato non dipende principalmente dai DAC ma dal tipo di "allestimento" Meccaniche diverse Cavi diversi Ingressi bilanciati e sbilanciati diversi Arrivi con soli 3 giorni di ritardo: "Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. Secondo me."
cerberus Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 24 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Arrivi con soli 3 giorni di ritardo: "Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. Secondo me." Aspetta,che adesso entrano in campo pure le variabili dei filtri pcm🤣
ilmisuratore Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Mi sono espresso anche all'inizio E' un confronto buono con "quanto è stato confrontato"...ovvero: con quanto è stato allestito Emerge da questo confronto che i due apparecchi tutto sommato hanno suonato bene, e su questo nessun problema Emerge da questo confronto che i due allestimenti hanno prodotto delle differenze Quello che bisogna escludere è che non sono stati confrontati un "Wyred4sound" con un "Topping D70 octo" bensi due allestimenti digitali differenti Per confrontare i due DAC, circoscrivere il responso a questi, bisogna adottare quanto specificato: collegamento entrambi ad un PC, drivers proprietari, stessi cavi e stessa tipologia di collegamento bilanciato
Max440 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 33 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Arrivi con soli 3 giorni di ritardo: "Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. Secondo me." Che poi l'avevo detto pure io In ogni caso, il fatto che un dac suoni "caldo o freddo" dipende anche dal contesto: in un certo impianto uno sente un dac "pulito e lineare" e, in un altro contesto, lo stesso dac diventa "aperto e sibilante": elementare Watson! E comunque, se ho ben capito, stiamo parlando di questo gioiellino, che per 600 euro ti porta a casa un pressochè perfetto sistema di conversione D/A? https://www.playstereo.com/it/dac-usb/5475-28745-topping-d70-pro-octo-dac-desktop-8x-cs43198-xmos-xu316-bluetooth-51.html?gad_source=1&gbraid=0AAAAAD_Ohl7hraWWDHlOqoK-9eX7GIdZb&gclid=Cj0KCQjwzrzABhD8ARIsANlSWNPXsYoGRbBNDOYaDZaj_jz97U2ojS2bKVoLbjYghSId19d7L1d0zM4aAhigEALw_wcB .-.-.-.-. Perchè io ho scelto VOLUTAMENTE un dac "riscaldante" (Metrum R2R) perchè il resto dell'impianto tende ad essere radiografante, ma sono sicuro che se volessi un dac serio e definitivo, mi acquisterei il Topping in oggetto senza ombra di dubbio: il prezzo, poi, non conta una fava, come già detto millanta volte. 1
ilmisuratore Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Qui voglio essere un pò piu "perentorio" () Se il segnale convertito dal Wyred4sound si mettesse a confronto con il segnale convertito dal D70 octo pro, il primo potrebbe essere individuato per via di un certo "colore" (che altro non è che la distorsione introdotta) mentre il secondo risulterebbe neutro, fedele e trasparentissimo Questo in condizioni estremamente controllate (il che include il collegamento in USB, i drivers, e le uscite XLR rigorosamente al medesimo livello)
Gustavino Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 12 hours ago, jakob1965 said: @ilmisuratore e ti ripeto di no - non torna quello che scrivi - è proprio l'opposto - devi ascoltare e poi capiresti ... l'americano più pulito ed equilibrato il topping immediato e caldo - piacevolissimo Infatti dicevo a @Ghilo68 che probabilmente da me non andrebbe bene: avendo io già il sugden che è un ampli emozionale dalle tinte pastello ambrate, ho bisogno di dac equilibrati e misurati - se no avrei emozionale su emozionale sbilanciando il tutto - fidati di me per una volta - non ho intenzione di gabbarti o di voler aver ragione - ma il dato della prova è questo: e la caverie probabilmente affinerebbero il tutto - non una inversione non ne azzecca una
Messaggi raccomandati