Max440 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 28 minuti fa, Gustavino ha scritto: non ne azzecca una Non è vero: le misure non mentono, casomai è il sistema dove suona il dac che modifica la resa sonora. Scommetto che a casa mia il Wyred suonerebbe troppo aperto e radiografante, mentre per @jakob1965 è lineare ... 1
gimmetto Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Se i due DAC suonano diversamente in impianti diversi...vuol dire che suonano uguali. Riflettere please... 1
Folkman Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @ilmisuratore Ciao questi sono i filtri del d70 Topping,il 3 e’ quello impostato che io uso in genere ,quali sono i cambiamenti misurabili degli altri filtri , cosa introdurrebbero ,quali variazioni a parte quelle ad orecchio che sono sempre personali. Default is mode 3 which is fine as it has the flattest in-band response and sharpest attenuation of out of band (distortion) products. Worst one in this regard is Filter mode 5 ("super slow roll off") in navy
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 28 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile Ringraziando @jakob1965 ed il suo compare per aver condiviso la loro prova di confronto, a me onestamente ha colpito un altro aspetto, che conferma quanto emerge sempre più spesso. Nonostante i diversi allestimenti, nonostante tutte le differenze tecniche di questo mondo con cui sono state fatte suonare le due linee digitali, è venuto fuori che le differenze, presenti e percepite, non hanno stabilito un "vincitore" netto, in quanto di modesta entità ed ascrivibili perlopiù al gusto dei partecipanti. Per cui, si ripropone il fatto che oramai nella conversione A/D, lo spazio di manovra è assai limitato, e di fatto la differenza tra macchine la fa principalmente il gusto dell'ascoltatore, poiché le prestazioni oggettive sono vicine all'equipollenza. 4 1
stefano_mbp Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 38 minuti fa, Folkman ha scritto: Ciao questi sono i filtri del d70 Topping Ma il dac in questione è il d70 pro Octo ….
davenrk Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 2 ore fa, Enrico VIII ha scritto: Arrivi con soli 3 giorni di ritardo: "Meccaniche diverse, cavi diversi ma soprattutto ingressi diversi sul pre (RCA e XLR). Non avrebbero suonato uguale neanche due DAC uguali. Secondo me." Vorrebbe dire che le meccaniche e i cavi suonano diversi??? Ma scherzi vero??? 1
Enrico VIII Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @davenrk Sono un burlone, in effetti. In buona compagnia, apparentemente, visto che il misuratore (e non solo lui) ha ripreso le mie stesse affermazioni. Ogni tanto si scopre qualche inaspettato altarino
davenrk Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 13 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Sono un burlone, in effetti. In buona compagnia, apparentemente, visto che il misuratore (e non solo lui) ha ripreso le mie stesse affermazioni. Ogni tanto si scopre qualche inaspettato altarino Al misurateur hanno hackerato il profilo, non c'è altra spiegazione 2
rlc Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Certo che "Topping D70 proocto" più che un dac una sembra più uno strumento per la colonscopia
ilmisuratore Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 1 ora fa, Folkman ha scritto: @ilmisuratore Ciao questi sono i filtri del d70 Topping,il 3 e’ quello impostato che io uso in genere ,quali sono i cambiamenti misurabili degli altri filtri , cosa introdurrebbero ,quali variazioni a parte quelle ad orecchio che sono sempre personali. Default is mode 3 which is fine as it has the flattest in-band response and sharpest attenuation of out of band (distortion) products. Worst one in this regard is Filter mode 5 ("super slow roll off") in navy Il cambio del filtraggio digitale introduce queste variabili: 1) risposta all'impulso con relativa distribuzione del pre-post ringing (se evidente ne modifica l'andamento temporale dei transienti) 2) risposta in frequenza all'estremo banda superiore (se evidente si avverte un roll-off che addolcisce la gamma alta e altissima) Tutti i filtri vanno provati secondo i gusti e come risponde l'impianto Il filtro che invece peggiora la resa in modo piuttosto palese è quello NOS (se poi dovesse piacere, beh...gusti, strani gusti, ma gusti)
ilmisuratore Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ringraziando @jakob1965 ed il suo compare per aver condiviso la loro prova di confronto, a me onestamente ha colpito un altro aspetto, che conferma quanto emerge sempre più spesso. Nonostante i diversi allestimenti, nonostante tutte le differenze tecniche di questo mondo con cui sono state fatte suonare le due linee digitali, è venuto fuori che le differenze, presenti e percepite, non hanno stabilito un "vincitore" netto, in quanto di modesta entità ed ascrivibili perlopiù al gusto dei partecipanti. Per cui, si ripropone il fatto che oramai nella conversione A/D, lo spazio di manovra è assai limitato, e di fatto la differenza tra macchine la fa principalmente il gusto dell'ascoltatore, poiché le prestazioni oggettive sono vicine all'equipollenza. La tua è un osservazione acuta...come dire: perfino quando i DAC si mettono in condizioni di suonare diversamente, questi, suonano simili con differenze che riguardano le sfumature (infatti chi prova usa sempre termini come "mi pare"..."forse"..."ho il dubbio"...) Quando invece le condizioni al contorno si rendono equipollenti, la vera differenza la fanno le variazioni alle misure...sempre se queste risultano evidenti 1
Max440 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 1 ora fa, Ghilo68 ha scritto: questa la lista dei filtri sul D70 pro octo Urka! C'è da divertirsi... Quasi quasi, visto il prezzo ridicolo rispetto al resto del mondo "Ahiende", me lo compro e ci faccio un po' di prove... Sia mai che lo preferisco al Metrum... mai dire mai
one4seven Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: infatti chi prova usa sempre termini come "mi pare"..."forse"..."ho il dubbio". Esatto, nessuno ha detto uno dei due dac è da buttare nel cestino, oppure uno dei due spicca sull'altro in tutti i parametri. Nessuna presa di posizione netta e condivisa. Le differenze, sono state rilevate, su alcuni parametri, non accompagnate da assoluta certezza del percepito, sia in quantità che in qualità. Considerato anche il metodo di prova, rispettabilissimo, ma non certo "tecnicamente rigoroso" (ci tengo a precisare che non è assolutamente una critica). Tutto ciò lo ritengo estremamente positivo. Si conferma che nella conversione A/D, si possono ottenere ottimi risultati, anche aderenti ai propri gusti, all'interno di una spesa contenuta. Se non è questa una vittoria della tecnologia e dell'hifi, quale altra dovrebbe essere? 1
Folkman Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Ma il dac in questione è il d70 pro Octo …. Si Stefano non è il mio ma chiedevo per me visto che lo ho , solo curiosità .
ilmisuratore Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 10 minuti fa, one4seven ha scritto: Esatto, nessuno ha detto uno dei due dac è da buttare nel cestino, oppure uno dei due spicca sull'altro in tutti i parametri. Nessuna presa di posizione netta e condivisa. Le differenze, sono state rilevate, su alcuni parametri, non accompagnate da assoluta certezza del percepito, sia in quantità che in qualità. Considerato anche il metodo di prova, rispettabilissimo, ma non certo "tecnicamente rigoroso" (ci tengo a precisare che non è assolutamente una critica). Tutto ciò lo ritengo estremamente positivo. Si conferma che nella conversione A/D, si possono ottenere ottimi risultati, anche aderenti ai propri gusti, all'interno di una spesa contenuta. Se non è questa una vittoria della tecnologia e dell'hifi, quale altra dovrebbe essere? Sono d'accordo 1
Questo è un messaggio popolare. rpezzane Inviato 28 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile @one4seven Io la vedo un pò diversamente. Il fatto che un DAC, neanche clamoroso, progettato 15 anni fa non sfigura con il top di gamma famigerato mi significa che tutto questo clamore suscitato sul ben noto sito oltre a questo forum forse non è confacente alla realtà. Le mie due esperienze con Topping mi hanno detto che sono prodotti modesti, sicuramente consoni alla loro fascia di prezzo e nulla di più. Inoltre, e questo è un mio parere personale, ritengo totalmente inutile avere un catalogo di 20 DAC se non ricordo male in un range tra 150 e 1300 euro. Usano tutte le tecnologie e i chip di questo pianeta. E' evidente che non hanno una filosofia di pensiero ma buttano sul mercato prodotti così a capocchia. Mi sembra un ragionamento simile a quello che fa HiFiMen per le cuffie anche se con risultati decisamente diversi. Logiche commerciali che a me non piacciono proprio. Saluti 3 1
Messaggi raccomandati