Vai al contenuto
Melius Club

Topping versus Wyred4sound - sfida tra dac


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

editato.

CS

Inviato

Sui sistemi di conversione forse si. Ancora ci si accanisce a misurare il jitter che era ininfluente già 10 anni fa. Il problema che come ogni altra elettronica un DAC ha una alimentazione dei buffer, uno stadio di uscita etc.. Influisci sul suono come tutti gli altri componenti di una catena audio, udite udite anche una meccanica e persino un cavo.

Saluti

Inviato

infatti,il dac americano ha una bella uscita analogica a discreti

pero per l'epoca non monta un chip usb performante,altrimenti altro che topping,con quei 4 op in uscita

captainsensible
Inviato

@one4seven c'è un lettore CD in commercio attualmente al prezzo di 2500 euro, quindi non proprio entry level, che usa un chip di conversione di 30 anni fa: sarà che 30 anni fa la tecnologia era già matura ?

 

CS

ilmisuratore
Inviato
24 minuti fa, saltato ha scritto:

infatti,il dac americano ha una bella uscita analogica a discreti

pero per l'epoca non monta un chip usb performante,altrimenti altro che topping,con quei 4 op in uscita

...gli OP vanno oggettivamente meglio dello stadio a discreti...molto meglio...

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

...gli OP vanno oggettivamente meglio dello stadio a discreti...molto meglio...

certo a livello misure,si confermo,ma se li ascolti no!

una bella uscita a discreti ben fatta ,non c'è paragone

Inviato

chiedi al tuo paesano che fa modifiche sulle uscite analogiche cosa ne pensa

  • Melius 1
one4seven
Inviato
28 minuti fa, captainsensible ha scritto:

sarà che 30 anni fa la tecnologia era già matura ?


30 forse non del tutto, ma 20 credo di si. Sostanzialmente in concomitanza con l'inizio della diffusione dell'alta risoluzione.

ilmisuratore
Inviato
26 minuti fa, saltato ha scritto:

certo a livello misure,si confermo,ma se li ascolti no!

una bella uscita a discreti ben fatta ,non c'è paragone

L'ascolto è soggettivo

A me i discreti non piacciono (e ne ho avuti parecchi, anche con costruzioni customizzate)

 

Gustavino
Inviato

Mai avuti gli inferiori operazionali :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
51 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Mai avuti gli inferiori operazionali :classic_wink:

... massì... gettiamo nell'immondizia tutte le elettroniche che fanno uso di operazionali 

Robetta inferiore 

Gustavino
Inviato
40 minutes ago, ilmisuratore said:

... massì... gettiamo nell'immondizia tutte le elettroniche che fanno uso di operazionali 

Robetta inferiore 

Per il 95%non vedo il problema ,essendo solo una soluzione economica e pronta all uso che nasce limitata

maxgazebo
Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Per il 95%non vedo il problema ,essendo solo una soluzione economica e pronta all uso che nasce limitata

Va beh, penso che stai scherzando...sembra una battuta di Crozza quando imita Briatore :classic_biggrin:

Definire gli OpAmp una soluzione economica pronta all'uso è semplicemente ridicolo

Puoi dire che a te gli OpAmp non piacciono, che preferisci gli stadi a componenti discreti, e ci può stare, ma questo che dici non ha molto senso, ne converrai credo

Io ho molto "rispetto" per gli OpAmp da quando che li studiai a suo tempo....non so se questo che dici è perchè li hai studiati e sai come funzionano o solo perchè hai disprezzo per il componente in sè, per la resa che hanno in un circuito

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato

Gli OpAmp  mancano di "allure" :classic_biggrin:

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
9 minutes ago, maxgazebo said:

Va beh, penso che stai scherzando...sembra una battuta di Crozza quando imita Briatore :classic_biggrin:

Definire gli OpAmp una soluzione economica pronta all'uso è semplicemente ridicolo

Puoi dire che a te gli OpAmp non piacciono, che preferisci gli stadi a componenti discreti, e ci può stare, ma questo che dici non ha molto senso, ne converrai credo

Io ho molto "rispetto" per gli OpAmp da quando che li studiai a suo tempo....non so se questo che dici è perchè li hai studiati e sai come funzionano o solo perchè hai disprezzo per il componente in sè, per la resa che hanno in un circuito

scherzi vero? la loro limitata tensione di 15v duale ed dissipazione termica ne  limitano le prestazioni , oltretutto sono amplificatori progettati da altri ..... e controreazionati

maxgazebo
Inviato
17 minuti fa, Gustavino ha scritto:

scherzi vero? la loro limitata tensione di 15v duale ed dissipazione termica ne  limitano le prestazioni , oltretutto sono amplificatori progettati da altri ..... e controreazionati

Ah ok...va beh...ho capito, lasciamo stare

Comunque la tensione di lavoro può essere 18v duale, anche oltre per certi modelli, che è molto per uno stadio a livello di segnale (non di potenza)...cosa intendi per progettati da altri? DI solito le tue elettroniche le progetti tu? E la controreazione? Che significa?

Gli amplificatori operazionali "OpAmp" sono un argomento vasto in Elettronica Industriale, e possono essere realizzati anche con componenti discreti, mi sembra strano non lo sapessi...credo invece che ti basi solo su pregiudizi

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Per il 95%non vedo il problema ,essendo solo una soluzione economica e pronta all uso che nasce limitata

...bah :classic_sad:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...