jackreacher Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @PaoloR. Ciao, sul nuovo puoi cercare Denon , Yamaha, ed altri marchi storici. Ti consiglio di non sottovalutare la possibilità di trovare ottimi CD player usati tra i 120 e 200€ , per esempio: Marantz cd5001; Nad c542 *; Nad c525bbe; Cambridge c540 oppure 640 prima serie. *Migliore tra i citati 1
dariosch Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 57 minuti fa, jackreacher ha scritto: @PaoloR. Ciao, sul nuovo puoi cercare Denon , Yamaha, ed altri marchi storici. Ti consiglio di non sottovalutare la possibilità di trovare ottimi CD player usati tra i 120 e 200€ , per esempio: Marantz cd5001; Nad c542 *; Nad c525bbe; Cambridge c540 oppure 640 prima serie. *Migliore tra i citati Nel mercatino ho un NAD C 538, pari al nuovo. 1
samana Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Io cercherei un Arcam della serie Alpha. Quelli fra gli anni ‘90 ed i primi 2000. Tirano dei bassi inaspettati e suonano coerenti. 1
addicted2music Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Personalmente uso un Marantz CD 6007 Leggermente sopra il tuo budget ma è molto ben suonante e per circa 400€ lo prendi nuovo.
78 giri Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile https://growuphh.bandcamp.com/track/disco-incantato@samana😁 1
Questo è un messaggio popolare. jackreacher Inviato 28 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 29 minuti fa, samana ha scritto: Io cercherei un Arcam della serie Alpha. Quelli fra gli anni ‘90 ed i primi 2000. Tirano dei bassi inaspettati e suonano coerenti. Io cercherei un Arcam della serie Alpha. Quelli fra gli anni ‘90 ed i primi 2000. Tirano dei bassi inaspettati e suonano coerenti. Io cercherei un Arcam della serie Alpha. Quelli fra gli anni ‘90 ed i primi 2000. Tirano dei bassi inaspettati e suonano coerenti. Io cercherei un Arcam della serie Alpha. Quelli fra gli anni ‘90 ed i primi 2000. Tirano dei bassi inaspettati e suonano coerenti. Io cercherei un Arcam della serie Alpha. Quelli fra gli anni ‘90 ed i primi 2000. Tirano dei bassi inaspettati e suonano coerenti. Va bene @samana, ok, ora glielo diciamo 3
scroodge Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Io consiglio di non andare sull'usato, per il semplice fatto che non ci saranno mai garanzie su quanto e come è stato usato, e quindi sulle effettive condizioni di funzionamento. A meno di conoscere di persona il venditore e l'apparecchio, ovviamente. Anche per me il consiglio è: un qualunque lettore delle marche citate, dentro il budget previsto. 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile Amministratori Inviato 29 Aprile concordo con @scroodge, cerchi un lettore affidabiluoni bene e che non ti dia problemi. molto meglio restare sul nuovo, hai due anni di gatranzia, non rischi danni da trasporto. l'usato ha senso per chi vuole spendere poco rischiando, chi cerca un lettore specifico (per estetico, per brand, ecc). comprp spesso usato ma i lcdp sono gli oggetti più a rischio 1
piergiorgio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Io invece consiglio di andare sull'usato ma recente, diciamo ultimi 3-4 anni. ottimi i Marantz della serie 6000 che puoi trovare entro la cifra da te stanziata; non sono difficili da trovare, con un po' di pazienza e senza fretta li puoi cercare da venditori nella tua zona di residenza così da poterli anche provare. Eviterei lettori troppo datati per eventuali ed ovvii problemi della meccanica di lettura. 1
Questo è un messaggio popolare. jackreacher Inviato 29 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile @scroodge e @cactus_atomo e daglie , e mi volete fare vendere qualche CD player che non uso più o no? . 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: molto meglio restare sul nuovo . 3 ore fa, scroodge ha scritto: Io consiglio di non andare sull'usato . 3
Sonnyblues Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: Io invece consiglio di andare sull'usato ma recente, diciamo ultimi 3-4 anni. giusto, un'usato recente se si ha la possibilità di vederlo e provarlo di persona è un po come un ex demo , se si vuole risparmiare ma avere un buon lettore cd perchè no? 1
otellox Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile io nel giro di quattro anni ho acquistato 3 lettori usati da conoscenti e quindi ho verificato che funzionavano. il SONY CDP 991 ha avuto problemi dopo poco tempo ONKYIO DX706 e andato per circa 3 anni e il LUXMAN D113 anche lui andato.ho speso dei soldi per cercare di ripararli ma niente da fare funzionano ma saltano o non leggono. allora adesso ho deciso di prenderne uno nuovo suonera peggio e dureranno meno ma almeno forse per un po sto tranquillo. sono macchine piu complesse degli altri componenti e il problema e sempre dietro l'angolo per cui adesso basta. lettori cd usati non ne compro piu. 1
senek65 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 41 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: un buon lettore cd Un buon lettore è anche un Denon da 300 euro. Che è nuovo e in garanzia per 2 anni. Diverso il discorso per macchine molto costose e, probabilmente, molto performanti. Ma tra un lettore che nuovo costa 500 e uno da 300 non mi pare ci possano essere chissà quali differenze.
Sonnyblues Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 23 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma tra un lettore che nuovo costa 500 e uno da 300 non mi pare ci possano essere chissà quali differenze. sono perfettamente d'accordo con te
scroodge Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 52 minuti fa, otellox ha scritto: adesso ho deciso di prenderne uno nuovo suonera peggio non è detto...👍
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile Amministratori Inviato 29 Aprile le differenze tra dcp non sono quasi mai eclatanti, le macchine che hanno una marcia in più anche usate costano, i lettori sono soggetti ad usura mecanica, e le meccaniche di quelli recenti non sonono come quelle di una volta signor mia. ms la cdm1 la cm2 e la cdm0 da quel di che sono fuori poduzione. cero do potrebbe cercare un arcam o un camridge d'epoca, ma con l'impennata dei prezzi del vintage non so quanto si risoarmierebbe risetto ad un prodotto nuovo sicuramente funzionate e senza psese di spedizione
piergiorgio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 ora fa, otellox ha scritto: lettori cd usati non ne compro piu. Beh se ti riferisci a lettori di 35-40 anni fa come quelli che hai citato (ed acquistato)...fai bene: ma che te lo dico a fare 2
samana Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Se si ha pazienza di attendere l’occasione giusta, nel mercato dell’usato si possono fare talvolta degli affaroni. Io ad esempio ho avuto un colpo di fortuna, ho trovato un Primare d30.2 mk2 a poco piu’ di 300€. Parliamo di un lettore che aveva un costo di listino di 2.300€ circa e non e’ neanche tanto datato. Suono di livello. Qualche giorno fa ho visto a 350€ un Rega Apollo e piu’ o meno slla stessa cifra un Arcam fmj cd17 (ottimo lettore non robetta). Insomma di occasioni ce ne sono, basta cogliere quella giusta. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora