Vai al contenuto
Melius Club

L'inutilità generale delle prove di ascolto


Messaggi raccomandati

Coltr@ne
Inviato
12 minuti fa, Gall ha scritto:

Che le misure non contano lo scrivono in tanti e iniziano a farcelo credere dall’adolescenza, ma prima o poi tutti scoprono che sono importanti e tutt’altro che irrilevanti.

Ma certo lo fanno anche dal macellaio, dopo aver scelto la carne, il peso alla fine lo devi dire, e più carichi più allarghi il sorriso del macellaro

Inviato

Mah. Io sono un tecnicista, quindi le misure per me sono la base.

Però leggo anche tutte le recensioni, ma secondo me occorre fargli una bella tara.

Vedo che di solito hanno una coppia o al massimo 2 di diffusori, e provare ad esempio due amplificatori diversi con lo stesso diffusore, può dirti solo secondo il recensore, quale dei due va meglio, ma con quel diffusore. Come andrà con un altro diffusore, devi provare a dedurlo...Tante volte vedo prove di amplifocatori collegati a dei diffusori, che nessuno un po avveduto abbinerebbe. 

 

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Tante volte vedo prove di amplifocatori collegati a dei diffusori, che nessuno un po avveduto abbinerebbe. 

questo è colpa di qualcuno qui dentro che dice che non possono influire sul suono, ma quel qualcuno non ha come pensiero gli  entry level o i 30 watt in classe a. 

grisulea
Inviato
3 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

falso mito smontato dagli ascolti comparati degli amplificatori nei famosi anni '80 Jap con misure dichiarate quasi perfette

Dichiarate, peccato in realtà quelle che cantano fossero pessime. Quindi nulla di smontato ma ennesima conferma. 

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

trovare una sintesi pare complesso. 

È facilissimo trovarla 

Basta non credere alle frottole 

L' unico vero grande ostacolo 

Come fare?

Basta basarsi sui fatti 

I fatti sono noti 

Sono moooolto semplici nella sostanza 

Non serve una laurea in cromodinamica quantistica 

Sono a disposizione di chiunque 

 

 

ascoltoebasta
Inviato

Scusate,ma per prove di ascolto si intendono quelle riportate sulle riviste specializzate? Perchè se è così allora anch'io do un valore limitato esclusivamente a quella circostanza/ambiente/recensore. pensavo si parlasse di prove d'ascolto a casa propria.

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Scusate,ma per prove di ascolto si intendono quelle riportate sulle riviste specializzate? Perchè se è così allora anch'io do un valore limitato esclusivamente a quella circostanza/ambiente/recensore. pensavo si parlasse di prove d'ascolto a casa propria.

Penso si intendano tutte, tutto quello che fa divano insomma.

Ovviamente tali prove devono essere riportare per uso di terzi, le tue prove sono prove tue e a tuo uso esclusivo e insindacabile, ci mancherebbe pure, è sempre la solita storia insomma.

grisulea
Inviato
2 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Ma a che servono le misure se poi a me non piace il risultato?

Chi ti dice che non ti piace? Hai provato a migliorare le misure del tuo sistema? Quali? Perché a fronte di un miglioramento avresti poi sentito peggio? Cosa sarebbe peggiorato? 

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

Penso si intendano tutte, tutto quello che fa divano insomma.

Avevo inteso bene quindi,allora confermo che,per me,nulla può valere di più della mia personale valutazione riguardo un qualunque componente relativamente ai miei gusti e all'inserimento nel mio impianto/ambiente,non vedo cosa possa esserci di più determinante e importante.

grisulea
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

,non vedo cosa possa esserci di più determinante e importante.

Le misure acustiche che finalmente potrebbero farti sentire molto meglio che ad orecchio. Potrebbero perché non basta farle poi bisogna intervenire per sistemarle. 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Le misure acustiche che finalmente potrebbero farti sentire molto meglio che ad orecchio. Potrebbero perché non basta farle poi bisogna intervenire per sistemarle. 

Come t'ho detto più volte sono esperienze che ho già fatto e con professionisti del settore,e non sempre ho preferito il risultato che avrebbe dovuto essere quello più "corretto" e nella stessa situazione un altro amico invece lo preferiva,stessa cosa accaduta in altre occasioni a casa d'altri amici,possibile che sia così difficoltoso accettare che anche in hifi non può esistere il risultato che tutti preferiranno,non esiste in nulla,nulla,in cui siano determinanti i gusti personali.

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Nel mio caso sono servite moltissimo, spesso sono entrato nella mente con "un oggetto del desiderio" e dopo l'ascolto comparato con altri prodotti nella stessa fascia di prezzo sono uscito "con un'altro componente":classic_biggrin:

falso mito smontato dagli ascolti comparati degli amplificatori nei famosi anni '80 Jap con misure dichiarate quasi perfette contro USA (dalle dimensioni XL) o UK (con le loro "scatole di scarpe") ... 

Da li nacquero le famose scuole di pensiero "ascoltoni" VS "misuroni" :classic_biggrin:

PS

si vede che sono proprio vecchio "assai" :classic_wink:

...da li partirono le cose (sbagliate) che opportunamente furono inculcate nella mente dei poveri innocenti audiofili 

Ancora se ne parla, quindi fu un successo :classic_biggrin:

Coltr@ne
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

...da li partirono le cose (sbagliate) che opportunamente furono inculcate nella mente dei poveri innocenti audiofili 

Ancora se ne parla, quindi fu un successo :classic_biggrin:

Se ricordi bene Renato e soci provarono a far prove incrociate ampli e diffusori, e si dirimeva bene capacità di pilotaggio e casse killer, chissà come mai fu tutto abbandonato :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Se ricordi bene Renato e soci provarono a far prove incrociate ampli e diffusori, e si dirimeva bene capacità di pilotaggio e casse killer, chissà come mai fu tutto abbandonato :classic_wink:

...e si, Renato (un grande) 

Quando le cose oggettive si portano avanti accadono due fattacci spiacevoli:

1) ti crei inimicizie 

2) demolisci il marketing 

Inviato
22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

possibile che sia così difficoltoso accettare che anche in hifi non può esistere il risultato che tutti preferiranno,non esiste in nulla,nulla,in cui siano determinanti i gusti personali.

 

Si è difficile per alcuni, anche per me a volte, per me il software è sacro, e devo riprodurlo sia da supporto analogico che da supporto digitale nella maniera più fedele possibile, io non devo fare l'artista, il lavoro ad orecchio lo ha fatto il compositore, poi lo ha trascritto in misure però, uno spartito sono misure, tempo frequenza intensità per lo più, poi è anche vero che noi abbiamo una versione di quello spartito, più orecchie lo hanno contaminato,  una versione che sempre più di frequente  è di Wilson, per cui se lo fa lui puoi farlo anche tu ? certo che si.

Ma mettiamo il caso che tu sia un grande estimatore di Wilson non vorresti sentire la sua versione nel modo più fedele e corretto possibile che ti piaccia o no? senza il tuo tocco d'artista?

Alcuni impianti fanno la Monna Lisa bionda, perchè al proprietario piacciono le bionde, gusto personale ed insindacabile ,  ma è corretto?

 

 

 

grisulea
Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:
20 minuti fa, grisulea ha scritto:

 

Come t'ho detto più volte sono esperienze che ho già fatto e con professionisti del settore,e non sempre ho preferito il risultato che avrebbe dovuto essere quello più "corretto" e nella stessa situazione un altro amico invece lo preferiva,stessa cosa accaduta in altre occasioni a casa d'altri amici,possibile che sia così difficoltoso accettare che anche in hifi non può esistere il risultato che tutti preferiranno,non esiste in nulla,nulla,in cui siano determinanti i gusti personali.

I casi sono due, o hai già misure eccellenti o non ti hanno fatto un lavoro come si deve. Non esiste una terza alternativa se non che tu sia l'eccezione alla regola. 

jackreacher
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

se poi uno legge quello che scrivo, spende soldi e non gli piace?

Ti viene a cercare con ciò che ha comprato e ....:classic_biggrin:

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

I casi sono due, o hai già misure eccellenti o non ti hanno fatto un lavoro come si deve. Non esiste una terza alternativa se non che tu sia l'eccezione alla regola.

Ma non è affatto così,è molto più semplice,nello stesso momento,nello stesso ambiente con lo stesso brano e impianto,spesso ci son giudizi differenti riguardo il suono percepito,kakkio sto parlando di una realtà quotidiana riguardo ogni ambito in cui i gusti personali determinano le preferenze,e nell'ascolto della musica i gusti lo sono.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...