Membro_0023 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: La situazione in Venezuela è da incubo Eh, così pare, ma dai divani italiani non lo si capisce. C'è al governo uno che continua a sbraitare di socialismo, e quindi deve andare bene per forza. Una specie di Di Maio coi baffi, visto che prima di diventare presidente della repubblica faceva l'autista di bus di linea. 1
Membro_0023 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 36 minuti fa, marce61 ha scritto: Quindi sotto un determinato prezzo è meglio lasciarlo dov'è. Se ho scritto una stupidaggine correggetemi. Non è esattamente così. Hanno molto petrolio "leggero", che è quello che si estrae facilmente come nel resto del mondo, e poi hanno infinite riserve di "pesante" (scisti bituminosi tecnicamente) che lasciano lì in attesa di terminare il resto, proprio perché il costo di estrazione è alto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Giugno 2021 Amministratori Inviato 14 Giugno 2021 il sudamerica è un posto strano per le nostre logiche, li ha sempre preso corpo la figura del cuadillo, una sorta di dittatore matao dal popolo, autoritatio ma anche populista. In argentina c'è stao Peron (e ancora molti lo rimpiangono), inBolivia ho visto le scritte sui muri "hogo banzer comparade dictator" "banzer ha preso il potere con un colpo di stato ma è anche stao democraticamente eletto alla presidenza): e vogliam0o parlare del paraguay? il dittatore di origini tedesche stroessner, era lesponente del partito colorado (ossia il partito di sinitra), era l'erede spirituale di una sequela di dittaure durate 112 ani, è stato defenestrato da un colpo di stao della cavalleria, comandata da suo genero. I nostri sisteni di valutazione, destra, sinistra, comuniscmo, dittatura, non sono automaticament applicabili alla america latina, in cui il goveno resta daldamente in pugno a poche famiglie cyhe fanno il brutto e l cattivo tempo. in argemtina, prima di peron, i fazenderos ammi9nistavano la gstizia come signori feudali e potevano irrogare anche la pena di morte. In brasile negli anni '80 un capitano dell'esercito ha fatto fucilare alcuni passeggeri del pulman in cui lui e i supoi uomini viaggiavano soltanto perchè facevano troppa caciara (è stato radito dall'esercito, ma non condannato) In argentina il presidene che guidò la trplice allenza nella guerra contro il paraguay è ricordato come generale nella via a lui deidcata pur essendo un poeta che aveva preso il titolo di generale come accessorio a quello di presidemte- 1
dariob Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 59 minuti fa, wow ha scritto: La questione venezuelana è causata soprattutto dall'ignoranza dei concetti economici più basilari. Si pensa che il petrolio basti a rendere ricco un Paese, ma poi lo fai raffinare altrove, sei soggetto alle sue oscillazioni di prezzo, non lo puoi mangiare né bere e, inconsapevole di questo, eviti accuratamente di sviluppare quelle forme di economia alternative (agricoltura, allevamenti, turismo, terziario ecc. ecc.) che ti consentono anche di mangiare, diversificare e non dipendere esclusivamente da ciò che tiri fuori dalla terra e riesci a vendere. Per il resto è sempre la solita corruttela familistica al potere. Credo che meglio di cosi' non si potrebbe dirlo!! Mi permetto solo di aggiungere che "che e' causa del suo mal..." 1
dariob Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 1 ora fa, dago ha scritto: I peggiori nemici del sudamerica (ed anche centro, ad ogni buon conto) sono i centro e sudamericani stessi. Certo! ( Come anche dell' Africa). Certo anche che dirlo non e' simpatico. ( o, se vuoi politicamente corretto)
wow Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 8 minuti fa, dariob ha scritto: Credo che meglio di cosi' non si potrebbe dirlo!! Mi permetto solo di aggiungere che "che e' causa del suo mal..." Grazie. Ti faccio solo notare una cosa: in queste realtà, molto spesso, per troppa gente non è possibile essere causa del proprio male e nemmeno padrona del, proprio bene. Indipendentemente dai colori politici al governo, per molti di questi Paesi il problema è stato storicamente la concentrazione del potere (e delle ricchezze) in poche mani. Per spezzare questa consuetudine ogni tanto c'è qualche rivoluzione che finisce inevitabilmente come sappiamo.
Jack Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 e niente... se fa nefandezze non è comunismo. Non è mai comunismo, non era comunismo in urss, non era comunismo oltre la cortina di ferro, non era comunismo nella cina di Mao e manco in quella di xi jimping, non era comunismo in vietnam azzerato economicamente dopo la cacciata di Francesi e americani, non era comunismo in Albania e non è manco per niente in North Korea... evvia così alla prora... quando trovate un comunismo che è comunismo mi fate un fischio che adesso ci ho da concludere la sieste eppoi fa pure inaspettatamente caldo 1 1
dariob Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: per molti di questi Paesi il problema è stato storicamente la concentrazione del potere (e delle ricchezze) in poche mani. Si, ma IMHO non cosi' poche, non credere. I venezolani erano famosi (e "perculati") perche' "compravano 2 di tutto", " questo mi piace: me ne dia 2"...)
Membro_0023 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 9 minuti fa, Jack ha scritto: quando trovate un comunismo che è comunismo mi fate un fischio Aspetta e spera. Il comunismo è perfetto, sono le sue applicazioni ad avere qualche falla, qui e là 🙂
maurodg65 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 16 minuti fa, Jack ha scritto: quando trovate un comunismo che è comunismo 😄 …è come con il vinile, dovrebbe suonare sempre molto meglio del digitale in tutte le situazioni, ma quando lo vai ad ascoltare l’analisi o la premessa è sempre la stessa: “non suona come dovrebbe perché…” e c’è sempre un motivo per il quale generalmente va come va…non benissimo in genere ed a volte di merda, in qualche rarissimo caso neanche male in realtà… 😄😉
Jack Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: in qualche rarissimo caso neanche male in realtà… solo il vinile però...
maurodg65 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 4 minuti fa, Jack ha scritto: solo il vinile però... Si sì certo…solo il vinile. 😂
dago Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 2 ore fa, wow ha scritto: gli USA con Cuba hanno picchiato davvero duro e secondo me senza costrutto. E' quello che intendevo. 1 ora fa, dariob ha scritto: Certo anche che dirlo non e' simpatico. ( o, se vuoi politicamente corretto) ... però è la (amara) realtà
marce61 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Non è esattamente così. Hanno molto petrolio "leggero", che è quello che si estrae facilmente come nel resto del mondo, e poi hanno infinite riserve di "pesante" (scisti bituminosi tecnicamente) che lasciano lì in attesa di terminare il resto, proprio perché il costo di estrazione è alto. Grazie, mi ricordavo a metà (solo le riserve di pesante). 1
marce61 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 2 ore fa, wow ha scritto: penso abbiano ben chiaro cosa fare al termine dell'era del petrolio. Tutti a Ginevra!
marce61 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 I paesi che hanno l'economia basata su di una singola materia prima non ce la possono fare. Non mi pare che la Malesia, tanto per citare un tigrotto asiatico che ho visto trasformarsi in trent'anni, si basi ancora sul caucciù. Vedere Kuala Lumpur per credere.
marce61 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Aspetta e spera. Il comunismo è perfetto, sono le sue applicazioni ad avere qualche falla, qui e là 🙂 Uno dei peccati originali di una parte della sinistra (è dagli anni '70 che sento questo tormentone). Sui peccati originali della destra permettetemi di sorvolare, altrimenti ci lucchettano per manifesto OT.
Jack Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @marce61 ma non c'è bisogno di sorvolare. Sono la stessa cosa, dici a uno e vale anche per l'altro. Tutta roba dove qualche fenomeno si arroga il diritto (con mitra e carri armati) di dire a tutta la popolazione come deve vivere. Ma è così bella la libertà economica, degna sposa del sistema democratico... mi pare un'allucinazione che ci sia qualcuno che in qualche maniera possa essere attratto da chi gli impone come vivere. E' pazzesca sta cosa. Uno nasce con le sua mani, il suo cervello, e porta tutto all'ammasso, a farsi dire come usarli entrambi senza speranza di godere del frutto della propria abilità e intraprendenza: ma c'è una morte più morte dell'essere degli zombie nelle mani di spregiudicati caudilli di ogni colore? mah 2
Messaggi raccomandati