dariob Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Xabaras 🙂Ma scusa, a parte le idee politiche, se non ho capito male, il senso del thread era di ottimismo per le ultime vicende del Sudamerica. Invece ultimamente le cose stanno andando ancora peggio (Bolivia, Venezuela, Argentina, Brasile), aldila' del colore politico delle amministrazioni. Almeno e' cioì che si legge nei giornali o nelle agenzie. - Che poi sia sempre colpa dei gringos e' un'opinione rispettabile come le altre.
maurodg65 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 4 minuti fa, dariob ha scritto: Che poi sia sempre colpa dei gringos e' un'opinione rispettabile come le altre. Un’opinione è sempre rispettabile ci mancherebbe, ma non è sempre necessariamente condivisibile o giusta.
maurodg65 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 22 minuti fa, Thl ha scritto: Fortunatamente c'è sempre qualcuno che non si beve il liberalismo d'accatto degli ex FUAN e nipotini 🙂 Poche idee e pure ben confuse, se c’è una cosa che non appartiene alla destra storica italiana è il liberismo in economia, su quell’aspetto i programmi della destra sono la copia esatta di quanto propone l’estrema sinistra da sempre. Tra l’altro qui si ragione partendo da logiche di economia di mercato, che per inciso è il sistema che vige in quasi tutti i paesi sviluppati dell’occidente e non solo, che sono poi quelli che la ricchezza la producono e, in modi doversi ed in linea con la loro storia, ridistribuiscono attraverso il welfare. Poi c’è qualcuno che si illude che un sistema diverso, come quello di cui parliamo ad esempio, si possa fare lo stesso ma purtroppo quel qualcuno finisce sempre con lo sbattere il muso sull’evidenza e finisce per arrampicarsi sugli specchi per giustificare l’ingiustificabile.
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 51 minuti fa, Xabaras ha scritto: Mi sto pentendo di aver aperto il thread In pratica dobbiamo darti ragione per forza? Hai ragione.
Xabaras Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: In pratica dobbiamo darti ragione per forza? Non mi sembra di aver scritto questo, hai frainteso. Mi sono pentito di aver esposto la mia idea in questi luoghi e probabilmente anche male. C'è molta gente che stimo qui che la pensa in modo diametralmente opposto al mio. Mi dispiacerebbe semplicemente se per questa mia opinione mi si vedesse con occhio diverso rispetto a prima. Tutto qui.
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Xabaras Invece hai fatto benissimo, si può discutere di tutto. Io mi limito a riportare quanto pensano i miei amici che dal Venezuela sono scappati in Florida poco dopo l'avvento di Chavez. Non vedono l'ora di tornare a casa, sebbene in Florida vivano più che bene (classica villetta americana, lavorano tutti), ed abbiano acquisito la cittadinanza USA, ma casa loro è il Venezuela. Per tornare, aspettano che se ne vada Maduro e torni la democrazia. Ciò non significa che tu abbia torto, solo che i fatti che conosco sono diversi. Tutto qui. Pace e bene 🙂
dariob Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 20 minuti fa, Xabaras ha scritto: Mi sono pentito di aver esposto la mia idea in questi luoghi e probabilmente anche male. Dispiace anche a me che tu non voglia confrontare ulteriormente le tue idee (che forse abbiamo travisato).
Membro_0004 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @maurodg65 Mah allora sulle poche idee può darsi, confuse neanche tanto, essemdomi ai tempi laureato con una tesi sulle componenti marginaliste nelle teorie keynesiane del new deal e specializzato alla LSE indirizzandomi all'analisi dell'influenza delle teorie monetariste in periodi di forte inflazione. Comunque la destra liberale in Italia da Minghetti in poi ha sposato in modo inequivocabile le dottrine del laissez-faire, se si è letto anche solo un Bignami di Economia politica, non c'è discussione. Al contrario le destre estreme, che in Italia si riunirorono sotto l'egida del Fascismo Movimento, anche a causa dell'origine socialista, hanno basato le proprie dottrine sul corporativismo e sulla funzione centrale dello Stato. Quindi se sai di cosa parli va bene, altrimenti, prima di dare aria ai denti, leggi. Con questo saluto il Forum, tante belle cose a tutti
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 3 minuti fa, Thl ha scritto: essemdomi ai tempi laureato Hai un curriculum "da far tremare i polsi", come si suol dire, ma questo thread ha per titolo: "America del Sud e comunismo", e tu ci fai lezioni spicciole di economia e destre estreme in Italia, alle quali potremmo anche non essere interessati in questa sede.
maurodg65 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 1 ora fa, Thl ha scritto: Mah allora sulle poche idee può darsi, confuse neanche tanto, essemdomi ai tempi laureato con una tesi sulle componenti marginaliste nelle teorie keynesiane del new deal e specializzato alla LSE indirizzandomi all'analisi dell'influenza delle teorie monetariste in periodi di forte inflazione. Che non era l’argomento del thread però… 1 ora fa, Thl ha scritto: Comunque la destra liberale in Italia da Minghetti in poi ha sposato in modo inequivocabile le dottrine del laissez-faire, se si è letto anche solo un Bignami di Economia politica, non c'è discussione. Ma la destra liberale (tra l’altro è sbagliato associare i due termino, in Italia i liberali hanno sempre “occupato” la parte centrale dello schieramento politico e non la destra) non ha nulla a che spartire con la destra italiana a cui si è fatto riferimento, per intenderci la destra storica che fa capo al MSI-DN e a tutti i movimenti satelliti giovanili a ad esso si riferivano.
Messaggi raccomandati