Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch Heresy... ma perché hanno successo ?


Messaggi raccomandati

Inviato
56 minuti fa, scroodge ha scritto:

e III, suonano con tutto, ma per farle "suonare" ci vuole molto.

Esattamente , ho avuto le 2 per circa 8 anni , non suonano con pochi watt , punto , ne servono 50/100 buoni e poi si inizia a sentire qualcosa , anche un po’ più di bassi . 

  • Thanks 1
Inviato

Il Colonnello aveva senso dell'umorismo ma la Heresy è pur sempre una Klipsch.

Non piace la filosofia Klipsch? C'è tanto altro.

Quello che non capisco è lo spirito dell'opener: se dovessi aprire un topic per ogni diffusore che non mi piace ci impiegherei mesi, ma a che pro farlo? Mah...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

In primis nessuno ha ancora risposto al quesito posto: perché piacciono le Eresie?

Secondo nessuno si è lamentato per l'accostamento cinematografico.

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Sfugge il senso del thread, ad interpretare la desiderata dell'opener. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Preferisco una pompa di calore. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

il Marietto
Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

Le Heresy, dalla II in poi, risentono moltissimo della qualità della amplificazione. Come ho potuto verificare a casa mia cone  le III, suonano con tutto, ma per farle "suonare" ci vuole molto.

una sorta di DL 103 dei diffusori ? 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

JBL, tanto per dire..

Vero per alcuni aspetti; ma come liveness, soprattutto in ambito pop/rock,  non le batte nessuno.

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

però la voce è quella della sorella della cantante

Bella questa!

Me la segno.

Inviato

Ho una coppia di Heresy 1  che per motivi di spazio, non essendo gli unici diffusori, sono tentato di vendere. Ogni tanto però salta fuori qualche lavoro tipo l'ultimo di Slash e mi chiedo cosa potrei chiedere di più. Vera goduria.

Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

Le Heresy, dalla II in poi, risentono moltissimo della qualità della amplificazione. Come ho potuto verificare a casa mia cone  le III, suonano con tutto, ma per farle "suonare" ci vuole molto

frase sentita più volte con vari tipi e marchi di casse , che non mi piace , non capisco e mi  sembra ( anche ) una presa per i fondelli da parte dei costruttori  di qualunque marchio ..come dire = queste sono le casse , vanno con tutto , ma vanno molto e molto meglio con il pre e finale da 50 k ...e che c@@ ...facile no ? 

mi ricordo che in più 3D anni fa si parlava delle SF e degli ampli per SF ( in generale) , ed anche li : si si vanno bene anche con l integrato da 50 watt o da 1000 euro ...perà , però se ci abbini lo Spectral pre e finale da 15 k totali vanno meglio ....e che c@@ ripeto , ma che discorsi sono ? 

logico che la moto di Valentino Rossi giudata da lui da il massimo , ma quella moto ( non so neanche modello o che marca è ) l hanno fatta in milioni di pezzi per essere giudata da tutti e tutti i gg e non solo in pista , e questo esempio è portato all eccesso .

cioè : non capisco perchè uno deve spendere , esempio, 1000 euro per un paio di casse ma poi per farle andare al top deve spendere l ampli o pre e finale da 5 o 10 volte tanto il costo ......

ma a sto punto faccio il contrario : spendo il budget alto per le casse , cosa che in ogni forum o sito di hifi ci dicono che sia  l oggetto più importante in un setup ( famosa regola del 40%/ 50%  casse e resto tra ampli , sorgenti , cavi) e i 1000 euro di prima per l ampli 

ma guarda se devo comprare un paio di casse e dopo star sempre sule spine pensando : ma se avessi l ampli tal dei tali suonerebbero molto meglio .....non capisco non capisco

chiuso OT

.

PS le casse del 3D non le ho mai sentite e viste di sfuggita una volta per caso :, quindi : non è un intervento contro o che parla male del soggetto , tanto per essere chiaro 

 

  • Melius 2
Giannimorandi
Inviato

@max56 si può considerare che comunque nuove stanno ad oltre 3000€ le heresy quindi possono meritare un amplificatore di pari classe, anche se suonano anche con meno merito della loro efficienza e reattività non abbisognano di notevole potenza 

best_music
Inviato

Visto il prezzo, se le definissimo casse da "da rokkettaro attempato"? :classic_wink:

:

(esclusi i presenti, come si sul dire...)

Inviato

Ho avuto per tanti anni le Cornwall 3 che condividono lo stesso gruppo medio-alti delle heresy 3. Acquistate le JBL s 4700, le ho collegate insieme alle Cornwall 3 che non avevo ancora venduto, sullo stesso ampli, luxman l 590 ax II che è dotato di doppie uscite, quindi si può passare istantaneamente da una coppia di casse all'altra. In breve la Cornwall era sulle prime più spettacolare, poi prestando bene attenzione e continuando a cambiare da una coppia di diffusori all'altra, ci si accorge che la riproduzione klipsch è tutta incentrata sui medi, alti poco estesi, bassi poco profondi, la JBL invece ha medi presenti ma bilanciati rispetto alle altre vie, alti molto estesi, bassi molto più profondi con maggior discesa in hertz, e allo stesso tempo molto frenati, forse più delle Cornwall. Pur avendo sensibilità differente (98dB la cw contro i 95dB JBL misurati su prova AR)  si avverte un debole salto di volume passando da una coppia all'altra. La spettacolarità della serie Heritage è tutta lì, le frequenze medie diceva il colonnello, sono dove viviamo. Se piace questa impostazione il diffusore, soprattutto con alcuni generi musicali è invincibile, forse è questo il motivo che le fa emergere rispetto ad altri. Diventa infatti una droga, e per tornare alle volte a basso volume, ad avere quei medi, sono tentato di passare alle JBL 4367 che avrebbero a quanto mi sembra di capire anche se non le ho mai ascoltate, una timbrica più live. Questo proprio a cercare il pelo nell'uovo, sono contentissimo delle s 4700. Non tornerei più a klipsch, quantomeno ai modelli attuali, perché per rock e classica grande orchestra trovo le JBL, a mio gusto, nettamente superiori.

mozarteum
Inviato

Una cassa colorata? Hai detto niente

Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Le heresy fanno il realismo della riproduzione mediante la loro dinamica e facilità di emissione che rendono l'evento sonoro palpabile sembra di avere l 'esecutore nella stanza, però il suono è molto colorato e la scena sonora difficile da riprodurre in maniera ottimale

 

3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

In sostanza mettendone a confronto, con le heresy sembra di avere la cantante davanti, però la voce è quella della sorella della cantante riprodotta dal minidiffusore perché colorata 

Fammi capire, questa sarebbe la tua idea di realismo ?

Melius abbiamo un problema!!

  • Haha 2
Giannimorandi
Inviato

@samana è una caratteristica dei diffusori ad alta efficienza in maggiore modo a tromba che essendo molto reattivi riproducono tutte le variazioni dinamiche che può avere un brano musicale in maniera molto fedele, e questo fa si che sembra di avere davanti gli esecutori producendo il cosiddetto effetto live, però sono colorati, si evince anche dalla risposta in frequenza spesso poco regolare e questo cambia un po la timbrica delle voci e strumenti soprattutto i fiati 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...