Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

doveva chiedere coniglio

...per i conigli bisogna chiedere ai cacciatori 

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ciò non toglie che tu Moz ci hai visto "quasi giusto" anche il misurillo lo sa e sperimentato che riga piatta misurata al punto di ascolto va "pesato" per bene, lo ha gia spiegato.

... immagino abbia usato Dirac magari, un sistema (quasi) "chiuso" quanto un app IOS  che parte da una base di correzione automatica 

La correzione va cucita come l'esempio del sarto che prende le misure a chi deve fare il vestito 

La correzione non degrada... modifica soltanto alcune grandezze e queste vanno oculatamente valutate

Ci sono parecchie insidie 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Si bravo le trombette fattele regolare dal primo ingegnere civile che conosci :classic_biggrin:

... l'ingegneria civile la trovo perfetta per alzare la scena a quei diffusori 

Solitamente utilizzano i sollevatori :classic_biggrin:

grisulea
Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Quello e’ un Ingegnere

siamo a cavallo allora.  La rif piatta per me non l'hai sentita. Anche perché è quasi impossibile da ottenere. Quasi tutti vogliono quella se non un leggero accenno di bassi sotto i 100 hz. Dipende dall'ambiente. 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Paolo_AN ha scritto:

Partendo da lì, a mio avviso, si può tranquillamente restare sbalorditi di quanto il riprodotto sia verosimilmente comparabile col prodotto. Mezzi permettendo, ovviamente.

Infatti il succo del 3D è centrato proprio su questo

Se ascolto una REC live nell'impianto mi sembra di rivivere quel momento...

Se ascolto altre registrazioni di cui non conosco la provenienza dico soltanto che "si sente bene" immaginando virtualmente (senza alcuna esperienza pregressa a supporto) che il suono sia "quello"....ma le sensazioni rimangono altrettanto gratificanti :classic_smile:

Inviato
15 ore fa, mozarteum ha scritto:

Andate ai concerti meno pippe

sono pienamente d'accordo.

E ripeto, non è possibile riprodurre il pianoforte; possiamo mettere i mic dove ci pare, 3-5-15 mischiati quà e là,

Sicuramente si ha una sufficente idea. tutto lì.

Poi lasciamo perdere i diffusori ad alta efficenza!!!!!!

 

 

Walter

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, walge ha scritto:

Poi lasciamo perdere i diffusori ad alta efficenza!!!!!!

Non ti piacciono a prescindere oppure li consideri poco adatti per via del diagramma polare di emissione ? :classic_smile:

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non ti piacciono a prescindere oppure li consideri poco adatti per via del diagramma polare di emissione ? 

Ho avuto a che fare con alcuni sistemi.

Hanno una anima eccellente per il jazz. Punto.  

Mio punto di vista sonoro. ( se pò dì?)

 

Walter 

ilmisuratore
Inviato
24 minuti fa, walge ha scritto:

Mio punto di vista sonoro. ( se pò dì?)

Certo che se pò di'...e per certi versi concordo pure

Le trombe vanno bene nel momento in cui l'installazione prevede un modo per non farle suonare "da trombe" 

jackreacher
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le trombe vanno bene nel momento in cui l'installazione prevede un modo per non farle suonare "da trombe" 

Trombe setose e morbide come un violoncello :classic_biggrin:

jackreacher
Inviato
47 minuti fa, walge ha scritto:

ripeto, non è possibile riprodurre il pianoforte

Secondo questo ragionamento nulla sarebbe "riproducibile", tua opinione che rispetto ma non condivido :classic_wink:

Inviato
1 minuto fa, jackreacher ha scritto:

Secondo questo ragionamento nulla sarebbe "riproducibile", tua opinione che rispetto ma non condivido 

Ho detto la mia, ovviamente.

Tutto la musica amplificata, secondo me, si può registrare e riprodurre.

Per ovvii motivi.

Le grandi orchestre forse no.

Il pianoforte, per come normalmente viene impostata la ripresa, è impossibile.

E' rarissimo sentire una registrazione dove non si è dentro lo strumento ma si viene coinvolti da esso.

(Non so se mi sono capito)

Per me.

 

Walter

jackreacher
Inviato
13 minuti fa, walge ha scritto:

Il pianoforte, per come normalmente viene impostata la ripresa, è impossibile.

Non esiste una "norma" ma varie metodologie --> la tua visione la ritengo troppo semplicistica.

Inviato
3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

la tua visione la ritengo troppo semplicistica.

 

Può essere

 

 

Walter

Inviato

@jackreacher

non ritengo aiuti a capire 

Al di là dell'esecutore  ( non sono un esperto )

 

 

Walter

jackreacher
Inviato
58 minuti fa, walge ha scritto:

non ritengo aiuti a capire 

Al di là dell'esecutore  ( non sono un esperto )

Non è una risposta valida, dopo quello che hai detto sulla registrazione/riproduzione del pianoforte, non c'è bisogno che parli dell'esecutore.

Come ti sembra il suono del pianoforte del video?

.

PS: il non rispondere eventualmente delinea il fatto che certe opinioni siano nate a priori (per partito preso) e non a posteriori dopo valutazione attenta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...