robyroadster Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Guru Guru Quello in corrente alternata. Hai fatto il confronto con il semplice trasformatore e con quello in plexiglas trasparente? In ogni caso ha quotazioni spesso assurde.
Guru Guru Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 11 minuti fa, robyroadster ha scritto: @Guru Guru Quello in corrente alternata. Hai fatto il confronto con il semplice trasformatore e con quello in plexiglas trasparente? In ogni caso ha quotazioni spesso assurde. Beh certo, il Gyropower QC come il Gyropower (quello non controllato al quarzo e con case trasparente) sono per i motori Papst in AC. Non ho fatto il confronto con il Gyropower normale, però posso dirti che la differenza con l’alimentazione standard è il Gyropower QC è notevole. Le quotazioni sono alte, come tutte le cose che diventano rare….
robyroadster Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Guru Guru Se dovessi trovare un’occasione semmai un giorno…. Ho anche un Klimo Beorde quindi gioco anche con quello.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 18 Febbraio 2024 5 ore fa, Guru Guru ha scritto: Le quotazioni sono alte, come tutte le cose che diventano rare Se al tempo costava 1.8k lire contro un prezzo 5 volte inferiore del gyropower normale quando cambiai dal gyrpower passando al QC qualcosa vorrà pur dire anche se non sempre un prezzo elevato è indicativo di migliore, ma sulle alimentazioni di qualunque elettronica migliorarla al massimo con un upgrade o trovarla già integrata dentro la stessa non può fare altro che bene senza tema di smentita.
Sergio 56 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Salve, avrei una domanda per chi ha sostituito il motore papst del Gyrodec con quello in cc. Ho un Gyrodec mkIII del 1995 e purtroppo, dopo quasi 29 anni di onorato servizio, il motore papst, peraltro alimentato dal Gyropower QC, ha ceduto. Pertanto l'ho sostituito con il nuovo motore cc originale. Ciò che chiedo: è normale che all'avvio del motore lo stesso emetta, solo per un paio di secondi, una sorta di ronzio/vibrazione e che anche quando passo la spazzola sul disco, col piatto in movimento ovviamente, si avverte un leggero ronzio? [edit dalla moderazione] Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Sergio
robyroadster Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE Quindi lo hai convertito col motore in corrente continua?
robyroadster Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Sergio 56 Io ho combattuto col mio motore papst per un po’ fino a quando non ho sostituito il connettore maschio del cavo che si innestava sulla femmina del giradischi, purtroppo la connessione è su una superficie orizzontale, ora se non va so che magari ho spostato il cavo e basta spingerlo in sede, poi la forza di gravità non aiuta quel tipo di connessione infelice. Più volte ho pensato fosse colpa del motore, penso che molti lo abbiano sostituito per questo problema che in realtà è un problema di contatto. Addirittura l'ex titolare del negozio mi chiese 50 euro per aver provato a ripararlo cambiando il condensatorino del trasformatore di alimentazione😂😂 poveretto……
Sergio 56 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @robyroadster Conosco bene quel problema, tempo fa aprii un thread appositamente, poi capii cos'era e risolsi segnalandolo anche qui. Purtroppo stavolta non era il connettore.
robyroadster Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Sergio 56 per la conversione al motore in corrente continua hai dovuto forare la base in plexiglass per fare posto al motore? Spesa?
pink-panther Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Per vostra esperienza vi è qualche manutenzione periodica da fare per allungare la vita del motore papst?
Guru Guru Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, pink-panther ha scritto: Per vostra esperienza vi è qualche manutenzione periodica da fare per allungare la vita del motore papst? due gocce di olio TLF Van den Hul ogni due anni, da far scorrere lungo il perno del motore, dopo aver tolto la puleggia. Mi sembra la prescrizione di un medicinale
Sergio 56 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @robyroadster No,nessun intervento alla base in plexiglass, la sostituzione è semplicissima, la ho eseguita da me in non più di 10 minuti. Spesa? Direi discretamente salata!
robyroadster Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Guru Guru 2 ore fa, Guru Guru ha scritto: due gocce di olio TLF Van den Hul ogni due anni, da far scorrere lungo il perno del motore, dopo aver tolto la puleggia. Infatti anche perché la cinghia tende a fare cadere dei residui di gomma sulla puleggia/ motore.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2024 Il 19/2/2024 at 17:25, robyroadster ha scritto: mi fece chiese 50 euro per aver provato a ripararlo cambiando il condensatorino del trasformatore di alimentazione😂😂 poveretto…… Denigrare una persona anziana che offre un servizio di riparazioni audio con i pochi rimasti non mi pare un atteggiamento troppo signorile… Bastava chiedere un preventivo.
robyroadster Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE Denigrare ma cosa stai dicendo, lui non è un riparatore, meglio che faccia quello che sa fare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2024 Il 20/2/2024 at 16:47, robyroadster ha scritto: Denigrare ma cosa stai dicendo, ...e ci ridi pure sopra....il termine "poveretto" non avendoti risolto il problema per chi legge come dovrebbe interpretarlo secondo la tua visione?
Sergio 56 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Intanto ancora nessuno ha risposto alla mia domanda, che non è rivolta solo a chi ha sostituito il motore papst con quello cc, ma anche ovviamente, a tutti i possessori, che non credo siano pochi, di Gyrodec più recenti col motore cc nativo. È normale che all'avvio il motore per un paio di secondi emette una sorta di ronzio/vibrazione?
cesare Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Sergio 56 si, lo fa anche il mio, una sorta di ronzio più che una vibrazione. Penso sia la cinghia che slitta nei primi secondi di avviamento. invece usando la spazzola anti polvere non noto alcun rumore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora