Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato

"Differenza lampante","abissale"...   ..dai che pian piano ci avviciniamo al solito "gracchiante","sembrava rotto"...🤭

  • Haha 2
Inviato

@Don Giuseppe

Carissimo,  da musicista quale sono ti posso confermare al 100% quello che hai detto:  è la "cifra sonora" che fa la differenza,  e non la "cifra del prezzo".

Aggiungici anche la sinergia col resto della catena,  ed il gioco è fatto:  nel contesto "X" il dac "A" da 500 euro con determinate caratteristiche può essere tranquillamente preferito al dac "B" da 10k euro, che magari invece viene preferito nel contesto "Y".

E consideriamo che,  come dice giustamente anche @cactus_atomo , le differenze nel digitale sono comunque sfumature (a meno di avere tra le mani oggetti progettati mali o malfunzionanti...).

Bye,

Max

  • Melius 2
Inviato
Adesso, il Marietto ha scritto:

Meglio ascoltare il "nuovo" Dac per un periodo ben definito (5/7gg. ?) e poi tornare al proprio Dac 

Poi si tirano le dovute somme .

Io ho sempre fatto così,  ma il discorso della "cifra sonora" fatto da @Don Giuseppe non cambia di una virgola:  puoi preferire uno o l'altro a seconda del contesto dove sono inseriti e in funzione del suono che si va cercando.

Il prezzo è proprio l'ultimo dei parametri da tenere in considerazione 👍

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Meglio ascoltare il "nuovo" Dac per un periodo ben definito (5/7gg. ?) e poi tornare al proprio Dac 

Poi si tirano le dovute somme

Vero anche, forse, che se impiego 5/7 giorni per appurare le eventuali differenze tra due DAC forse queste differenze non sono lampanti nè eclatanti.....

 

A me sembra, ascoltando DAC diversi, di percepire lievi diversità, mai eclatanti.... ma non sempre alla diversità saprei attribuire un "meglio" o "peggio"

 

my2cents

Inviato

Ho appena acquistato un dac Denafrips Ares II  R2R

In effetti fino alla settimana scorsa pensavo che i dac fossero piuttosto simili ....

E ha sostituito un dac di pari costo ...

Inviato
23 minuti fa, rob1111 ha scritto:

se impiego 5/7 giorni per appurare le eventuali differenze tra due DAC forse queste differenze non sono lampanti nè eclatanti.....

Non è una cifra fissa... direi piuttosto nel mio caso congrua per stabilizzare il neurore audiofilo . 

Inviato
4 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

E allora?😅

Chissà magari con un dac da 10 euro si sente ancora meglio, prova.

Ultima frontiera... quello da 0,99$!

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Non ho letto il pistollotto di Don Giuseppe

 

Don Giuseppe faticherà non poco a riprendersi dal dispiacere, mi dichiaro disposto a dargli supporto psicologico. 

Inviato
5 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

E allora?

E allora a ognuno il suo, date le n mila variabili, tutto ci può stare, mi viene da pensare che, forse, i limiti di un DAC da 100 € contro uno di maggior qualità, in un sistema audio sinergico e a punto, dovrebbero uscire alla grande . . . 

Ma siccome molti avranno fatto esperienze diverse, come scritto in apertura, ognuno scelga secondo orecchie, confronti e budget, e viviamo tutti felici di ciò che ascoltiamo . . . !!

saluti , Dario 

Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

Switchare alla cieca due Dac ripetutamente nella stessa sessione d'ascolto con i propri brani preferiti anche facendo i lavori di setting per benino ovvero parificando i volumi ecc.ecc.

 

Chiedo scusa per la mia dimenticanza, ma - essendo laico al 100% - avevo tralasciato l'osservanza di questo sacro dogma della religione audiofila. 😄😄

Ma, tornando a parlare seriamente, non c'è nulla di più oggettivo e al sopra di ogni sospetto di una prova in doppio cieco. La contezza dell'oggetto che abbiamo davanti ci influenza anche se non vogliamo. 

Inviato

Comunque, cari amici, sono contento di non aver tutto sommato scatenato un putiferio o una "guerra di religione", e che addirittura in parecchi siano d'accordo con le mie osservazioni. Si vede che i tempi sono cambiati o che tutti quanti, invecchiando, siamo diventati più pacati. 

Perché non può non tornarmi in mente quanto accaduto con il "vecchio" forum, quello malauguratamente andato distrutto nell'incendio di Strasburgo. Erano gli anni attorno al 2006-2007, anni in cui nel nostro forum imperversavano personaggi dalle idee forti e dall'altrettanto forte personalità, come ad esempio Carlone "il Sordo" (che andai poi a salutare una volta che mi trovai a Roma) o Marco Lincetto, di cui avevo tanta fiducia da far sì che io scegliessi di acquistare il North Star Design Model 3 attirato dal fatto che - oltre ad essere piccolino - era il suo monitor di studio.

All'epoca lanciai un'altra "provocazione" digitale inaugurando un 3d in cui sostenevo che le meccaniche di lettura non avessero alcun effetto sul risultato sonoro, anche quella volta sulla base di sperimentazioni personali. Io possedevo una meccanica di lettura molto "figa", una Micromega di quelle col coperchio trasparente, che avevo comprato negli anni '90 unitamente al Wadia x32 quando ero giovane e scapolo e per nulla attento alle esigenze del bilancio familiare, non dovendo renderne conto ad alcuno.

Quella meccanica si guastò e rimasi - in attesa della riparazione - senza nulla in mano per ascoltare i miei amati CD. Allora acquistai come muletto un lettore DVD con uscita coassiale per poterlo collegare al North Star Design. Si trattava di un umilissimo Pioneer da 100 euro acquistato da FNAC. Ebbene, sarò stato già allora sordo, ma ascoltando e riascoltando non riuscìi a percepire alcuna differenza con la qualità dell'ascolto di cui fruivo con la meccanica Micromega. Da allora ho sempre usato come meccaniche dei multilettori di fascia economica senza rimpiangere la Micromega ormai venduta.

Allora lanciai una mia piccola crociata sostenendo che tutto quel fiorire di meccaniche da 8.000-10.000 euro supercorazzate, con sistemi antivibrazione ed altre soluzioni spesso esotiche erano sostanzialmente fuffa, e che la semplice estrazione di un dato numerico che già all'epoca era obsoleto dal punto di vista informatico (ricordiamo che già nel 2007 il CD aveva 25 anni di vita e il Red Book circa 30) e la relativa trasmissione di esso ad un convertitore era un'operazione banale, che un semplice sportellino CD-ROM da computer svolgeva con altrettanta cura di una supermeccanica. 

Cascò letteralmente il mondo! Vi fu chi mi insultò pesantemente, chi ne fece una questione personale, chi mi diede del sordo... e devo confessare che quella discussione fu uno dei motivi per cui mi tenni lontano dal forum nei successivi 10 anni.

Ma il bello è che proprio a ridosso del mio 3d, non più di una settimana dopo, uscì un accurato dossier sul digitale sulla rivista "Suono", una sorta di indagine a tutto campo su cosa davvero influenza il suono digitale e lo rende migliore o peggiore. Tra i risultati di questa indagine, uno era scritto a chiare lettere: le meccaniche di lettura non hanno alcuna influenza sul risultato sonoro.... il che, per una rivista che viveva di recensioni spesso un po' "ruffiane" e di pubblicità delle grandi case, era segno di una sorprendente obbiettività.

Io ovviamente, tutto soddisfatto, lo feci immediatamente notare... ma chi era convinto del contrario non si smosse di una virgola.

 

Ma per fortuna i tempi sono cambiati. Anche la possibilità di rippare i propri dischi e di ascoltarli senza usare alcuna meccanica, hanno ridotto di molto l'appeal di questi oggetti. Io stesso non prendo più un CD dallo scaffale da mesi, avendo rippato quasi tutto.... e devo dire, tanto per cambiare, che non riscontro differenza alcuna tra i CD ascoltati tramite il lettore e quelli rippati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...