Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato

@giaietto La teoria è una cosa, poi nella pratica... 😉

Si deve pur scrivere... 

Inviato

@goldeye Altrimenti il prossimo thread potrebbe essere intitolato:

”Le meccaniche suonano tutte diverse?” 😈

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 ore fa, meridian ha scritto:

nella fruizione complessa della musica . . . 

Complessa in tutti i casi in cui si intenda indagare. Facile in tutti i casi in cui ci si accontenti di ascoltare ( la musica ovviamente e non l'impianto) 😉

Inviato

ne ho visto uno che mi piace anche se costa caro: gustard a22. sembra complicato da usare, qualcuno qui ce l' ha ?

ilmisuratore
Inviato

Caro utente Meridian (Dario) hai sbagliato interpretazione in vari passaggi.

Vedrò di trovare il tempo per dipanare qualche errore di troppo.

Inviato
9 ore fa, audio2 ha scritto:

ne ho visto uno che mi piace anche se costa caro: gustard a22. sembra complicato da usare, qualcuno qui ce l' ha ?

No mi spiace. Ma cercando ho trovato questa caratteristica che non mi è chiara. 

”Una vasta gamma di opzioni
di filtro digitale Il PCM ha sei filtri digitali disponibili: Short Delay Sharp Roll-off/Short Delay Slow Roll-off/Sharp Roll-off/Slow Roll-off/Super Slow Roll-off/Super Slow Roll-off/Low Dispersion Short Delay Filter”

 

qualcuno sa darmi qualche delucidazione? Grazie mille. 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

che non ci siano differenze tra due oggetti o che non si percepiscano differenze tra due oggetti non sono esattamente la stessa cosa. ci sono fifferenze lievi ed alte eclatanti, alcune percepibili da molti, altre da pochi. conta anche il grado di competenza e di capacità di valutazione. quando ero giovane e ascotavo musica sinfonica a palla ero in grado di capire se stavano suonando i brliner, la lso, la lpo, una orchestra del'est.

non faccio di professione il sommelier, ma un poco ne capsco, e quando scelgo un vino (non necessriamente costoso) viene apprezzato e percepito anche da chi beve poco (l'ultima bottiglia di bianco portata da mio fratello ha avuto un tale successo che hanno fotografato l'etichetta a futura memoria)

il mio orologiaio di fiducia mi fece vedere un rolex d'oro spiegandomi che era un fake ma che non avrebbe spiegato da dove lo aveva capito per evitare che i falsari migliorassero

quando lavoravo non mi accorgevo mai del cambio di colore dei capelli di una collega )a meno ch non passasse dal corvino al biondo) mentre le colleghe notavano tutte le sfumature di colore. ed anni fa i una sala di tango una mia amica mi disse che era molto brava la tipa con cui avevo ballato, quando le chiesi quale mi rispse quella con le scarpe verdi.

ognuno ha dei particolar su cui sofferma l'attenzone e altri a cui non da alcun peso

e vale pure per l'hifi

ora, se i vini on tutti uguali, almeno per me, bevo il tavernello e risparmio, non vedo perchè dovrei comprare un barolo se non capisco la differenza

e vale pure per i dac

  • Melius 1
extermination
Inviato
14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non ci siano differenze tra due oggetti o che non si percepiscano differenze tra due oggetti non sono esattamente la stessa cosa.

Se una differenza ricade sotto la soglia differenziale di percezione...o se non c'è...c'è più di un motivo che  può comunque indurre a percepire " una"  differenza.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@extermination ovvio, ma la soglia di percezione no è uguale per tutti. per me, ma non è detto che valga per tutti, se la pa differenza è al limite del percepible o si manifeta solo in condizioni estreme, la do er non esistente. ma nel monfdo del percepito è normale che io possa percepire differenze nette dove altri non le prcepiscono o non percepire differenze che altri osservano. e non penso che se non percepisco differenze queste necessariamente non ci siano

Inviato
5 ore fa, Silver ha scritto:

”Una vasta gamma di opzioni
di filtro digitale Il PCM ha sei filtri digitali disponibili: Short Delay Sharp Roll-off/Short Delay Slow Roll-off/Sharp Roll-off/Slow Roll-off/Super Slow Roll-off/Super Slow Roll-off/Low Dispersion Short Delay Filter”

qualcuno sa darmi qualche delucidazione? Grazie mille. 

Sono le impostazioni del filtro anti-alias https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?attachments/gustard-x16-balanced-usb-dacfilter-response-png.92508/ bisognerebbe trovare una misura di quello specifico apparecchio per capire a quale pendenza corrispondono esattamente

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo solo come esempio anche se fuori tema mi capitó di misurare il modulo di impedenza di 3 cavi pari lunghezza la misura diede differenze dell’ordine dei 0,05 hom sono misurabili ma capire quanto siano udibili non saprei sono un cavo d’argento 990 rosa un linz azzurro e un cavo militare in argento rosso. La base del grafico non è lo 0. 

60F9CD56-20E0-4E7A-A368-E2185DCF618D.jpeg

Inviato
2 ore fa, Silver ha scritto:

Dario tu sei sinceramente sicuro si percepirne le differenze di suono al semplice ascolto? È un dono che dovresti mettere a frutto se già non lo fai naturalmente. 

Potrei girarti la domanda, chiedendo se ci sono i presupposti per misurare le eventuali differenze, strumentalmente parlando, ma so già la risposta . . . 

Quando ricevetti, parliamo ormai di 2 anni fa , un cavo di alimentazione costruito da Silcable, il top di gamma, inserito sul pre, aveva due buone spine, schuko e IEC, dorate, il cavo andava già piuttosto bene, ma quando ricevetti, per un amico, un anno dopo, la versione con la nuova guaina per la reiezione dei disturbi e le spine in rame pieno, se non sbaglio Viborg, misi a confronto il mio con il nuovo, differenze evidenti, e infatti poi feci aggiornare il mio, che utilizzo oggi appunto sul pre, con grande soddisfazione . . . 

Il problema di fondo è che, se si pensa di poter valutare certe differenze a partire da un sistema approssimativo, non si va molto lontano, la musica la ascolti di sicuro, le sottili differenze no, poi, se queste siano utili, valide o importanti, sta a chi ascolta valutare, ma senza voler mancare di rispetto a nessuno, il livello di qualità e capacità ad estrarre ciò che si può dal supporto, non è cosa di ogni elettronica . . . Esperienze fatte da solo, con un amico, con ascolti in 3-4 persone, capisco sia difficile accettare certe cose se non si ha neppure mai sperimentato e confrontato, ma rimangono differenze che sono sfumature, certo, ma spesso sono proprio ciò che cerchiamo e che fa la differenza all' ascolto . . . !!

saluti , Dario 

 

Inviato

@meridian Dario se hai visto il precedente post credo siano misurabili. La domanda è sei in grado di trasformare la misura in un parametro udibile? Se si complimenti sinceri. 

Inviato

Per correttezza ti invito a leggere questa discussione “E per finire cavi di alimentazione custom”

dove ho chiesto umilmente spiegazione che mi sono state date in modo chiaro. Sostanzialmente vorrei postati un intervento molto interessante, non mio, che mi spiega come se le apparecchiature sono ben regolate, parole sue, nella sezione di alimentazione intende, il cavo potrebbe essere ininfluente. Non credo di poter fare copia incolla per rispetto della privacy ma la discussione è di poche pagine troverai l’intervento abbastanza facilmente. Ciò contrasta abbastanza fortemente con la presunzione (senza offesa) di avere impianti altamente performanti almeno per quello che riguarda le alimentazioni naturalmente. 
Ma siamo fuori tema non vorrei che mi bacchettassero. 

Inviato
42 minuti fa, Silver ha scritto:

Dario se hai visto il precedente post credo siano misurabili. La domanda è sei in grado di trasformare la misura in un parametro udibile? Se si complimenti sinceri. 

Si tratta sempre di capire cosa intendiamo per udibili in rapporto alle misure, cosa che secondo me non è cos' semplicemente correlabile, ma poichè tutto il sistema suona,  se intervengo con cambiamenti , per esempio di tutti i cavi o della tipologia di spine, la differenza è sicuramente identificabile, all' udito, non so in che modo si possa raffrontare con le misure e se queste ne evidenzino traccia . . . 

22 minuti fa, Silver ha scritto:

Per correttezza ti invito a leggere questa discussione “E per finire cavi di alimentazione custom”

 

22 minuti fa, Silver ha scritto:

Ma siamo fuori tema non vorrei che mi bacchettassero. 

Leggo sicuramente, magari ci scriviamo in sede più opportuna, in effetti qui siamo OT . . . 

saluti , Dario 

Inviato
5 minuti fa, meridian ha scritto:

Si tratta sempre di capire cosa intendiamo per udibili

Questo lo devi dire tu… 

 

6 minuti fa, meridian ha scritto:

, non so in che modo si possa raffrontare con le misure e se queste ne evidenzino traccia

Sicuramente uno per volta che non ci siano tracce lo dici tu io l’ho dimostrato. 

 

8 minuti fa, meridian ha scritto:
31 minuti fa, Silver ha scritto:

 

Leggo sicuramente, magari ci scriviamo in sede più opportuna, in effetti qui siamo OT . . .

Giusto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...