Vai al contenuto
Melius Club

Apparecchi vintage ( ma anche moderni )sempre spenti


Messaggi raccomandati

ernesto62
Inviato

Buongiorno. Mi scuso per la domanda forse sciocca a chi ha quelle conoscenze tecniche elettroniche, ma vorrei porre la seguente domanda. Avendo in casa qualche elettronica in più posta ferma è risaputo che possa perdere efficenza elettrica . Mi pare avere letto una volta da qualche parte che basterebbe le stesse metterle in funzione una dozzina di ore l' anno . Quindi supponiamo dividere l'anno in due e quindi accenderli 6 ore facciamo un esempio nel mese di giugno e le altre 6 a dicembre. Pareri? Grazie a chi vorrà rispondere

 

Inviato

@Sulimus ciao , per mia esperienza, ho riacceso dopo oltre 5 anni un ampli e , oltre a una pulita generale con disossidante a secco, non ho fatto altro che collegarlo e farlo suonare e siccome suona bene me lo tengo tutta l'estate. Anche perché è un l'classe AB abbastanza freddo, non supera i 50 gradi. Tutto dipende, dalla costruzione, dai materiali, e lo stato generale dell apparecchio. Secondo me se hai più apparecchi devi comunque farli girare ogni tanto e per almeno un mesetto. Proprio per questo ho venduto diverse cose, per evitare di tenerli in soffitta inutilizzati e con buone probabilità di guasti....

Inviato

In realtà non è tanto importante quanto rimangano in funzione (non solo accesi) ma più che altro quanto spesso: ovvio che ogni volta è necessaria almeno qualche ora di operatività per fargli sgranchire le gambe, generalizzando molto perché dipende anche dalla tipologia di componente e dalla sua anzianità di servizio, ma nel tuo esempio secondo me potrebbero forse essere addirittura meglio tre volte da 4 ore piuttosto che due da 6. 

Mia personalissima opinione ovviamente, che non ha alcuna pretesa di scientificità.

ernesto62
Inviato

@Tronio @nirone95 . Grazie ragazzi. Se non ricordo male ( ma non ne sono sicuro ) nella lettura della dozzina di ore in funzione il tizio parlava tutte in una volta consecutive. O al massimo in due giorni. Diciamo che  in due volte l'anno magari 2 ore al giorno x 3 giorni è un compromesso secondo me

Inviato

@Sulimus non penso che ci sia una regola precisa o una formula matematica perché sono tanti i fattori in gioco: età (10 anni? 40 anni?), tipologia (amplificazione? lettore CD?), tecnologia (stato solido? valvolare?)...

Di certo però in generale l'inattività non fa bene a qualsiasi componente, dalle testine ai diffusori, quindi l'importante è tenerli periodicamente in esercizio come del resto un'automobile, un orologio o il nostro fisico e il nostro cervello: sennò che senso ha possederli? Come tutti gli strumenti vanno usati per lo scopo per cui sono nati, altrimenti sono sprecati. IMHO

ernesto62
Inviato

Certamente, hai ragione @Tronio . Comunque i miei sono tra lettori CD e ampli ,tutti a stato solido. Terro ' in considerazione il tuo parere di tenerli in funzione 3 volte l'anno a 4/5 ore per volta. Sempre prezioso. Grazie :classic_smile:

Inviato
7 minuti fa, Tronio ha scritto:

sennò che senso ha possederli?

Pura goduria 😁

ernesto62
Inviato

@78 giri Anche. :classic_tongue:. Ma più che altro perché ognuno dei vari componenti hanno quelle caratteristiche diverse che ti permettono cambiare sfumature per ampliare gli ascolti. Eh. Lo so ,siamo un po' malati ..... altrimenti non staremo anche qui :classic_wink:

Inviato

Se è per evitare che i condensatori elettrolitici si rovinino direi di far funzionare a rotazione tutti gli apparecchi. Capisco che possano esserci problemi di spazio per cui magari conviene allestire un impianto "di prova" con quel che non si usa. Eviterei anche di lasciarli in cantina, meglio il solaio.

  • Melius 1
ernesto62
Inviato

@Paolo 62 nel mio caso li ho in una anta di armadio . Quindi diciamo in modo migliore possibile per evitare polvere e umidità . Tra l'atro essendo in casa zero umidità o troppo caldo 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Munirsi di un Variac è cosa buona e giusta.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, 78 giri ha scritto:

Pura goduria

 

Esattamente in primis ....in secundis sapere di disporre di questo o di quello avendo l' imbarazzo della scelta a seconda dell' umore.....non ha prezzo. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato
4 ore fa, Tronio ha scritto:

i certo però in generale l'inattività non fa bene a qualsiasi componente, dalle testine ai diffusori, quindi l'importante è tenerli periodicamente in esercizio come del resto un'automobile, un orologio o il nostro fisico e il nostro cervello: sennò che senso ha possederli?

 

Delle volte il sovrannumero torna utile.

Giusto ieri ho rimosso dal rack della stanza da letto un Technics SU-7300 bisognoso di cure, e l'ho prontamente rimpiazzato con un JVC JA-S8 fresco di revisione.

La possibilità di "ruotare" le elettroniche consente interventi tecnici senza interruzione dell'operatività 😎👍

  • Melius 1
Inviato

@poeta_m1 infatti , adesso ho venduto molte cose ed ho lasciato solo una coppia di elettroniche per ampli, casse ecc. in modo che rimpiazzo in caso di necessità, senza problemi e faccio girare agevolmente le poche cose che ho, e senza l assillo di restare scoperto con la musica......

Inviato

Alle volte ci si affeziona ai propri apparecchi e non li si vuol vendere ma se è per non restare senza musica bastano due casse per PC di qualità decente ed eventualmente un pre phono per collegare il giradischi al computer.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

ma se è per non restare senza musica bastano due casse per PC di qualità decente ed eventualmente un pre phono per collegare il giradischi al computer.

 

Certo ma anche suonasse meglio per i vintagisti non è la stessa cosa.

 

  • Melius 1
Inviato

Variac e stai sereno, se ne hai diversi di apparecchi e sono fermi da tanto tempo, quindi diciamo un anno o piu` , vale la pena comprarne uno e pian piano aumentare il voltaggio sino a  230 V. Io con roba ferma da anni e anni aumento di 10-15 volt per step , circa ogni 30-40 minuti e fino ad ora e` sempre andata benone. Ma chiedi anche ad altri che sono piu` ferrati

ernesto62
Inviato

Ma se si dà un voltaggio di pochi volts il componente elettronico nato per funzionare con la 230 non è deleterio ? Domanda da ignorante in materia 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...