Vai al contenuto
Melius Club

Differenze tra i pre C53 e C 2700


Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo chiedervi quali sono le differenze sonore tra i pre C 53 e C 2700. Considerato il sound del finale M 4600 con i trasformatori il C 53 darebbe un po'di brillantezza al sound. Non vorrei che le valvole del C 2700 con i trasformatori del finale ammorbidisse un po'il suono.

Grazie.

Saluti.

  • Amministratori
Inviato

@Vittorio58 scusami ma non ho capito. Potresti essere più chiaro? Ma che finale hai?

Inviato

🤔  mistero ... che sia un McIntosh che Vignotra non conosce? 😉

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 moderni è impossibile, vintage può essere. Non sono onnisciente 

Inviato

Scusate intendevo il finale MC 462.

Grazie.

  • Amministratori
Inviato

@Vittorio58 ahhh ora si. 

Allora, premesso che i gusti espressi sono del tutto personali e quindi il mio parere lasci il tempo che trova, io ho la predilezione per i pre a valvole rispetto a quelli a ss. Il C53 suona in modo eccellente ed ha una discesa verso le basse frequenze davvero granitica. Il 2700 è più "leggero" da questo punto di vista ma ha quella articolazione ed "aria" in più sulle medie e sulle alte. Come dicevo la scelta è solo una questione di gusti. Aggiungo che il 53 ha l'equalizzatore a 8 bande e il 2700 solo il controllo dei toni. La scheda dac montata, se si tratta di esemplari di recente produzione, è la medesima DA2 basata sul chip Ess Sabre 9028. 

Inviato

Più facile così … esaustivo e preciso come sempre. 

Inviato

Non ho mai compreso il motivo per il quale la McIntosh non produce pre a valvole con l’equalizzatore; nel recente passato, ho immaginato l’esistenza di motivi tecnici, per me comune mortale difficilmente comprensibili, ma l’MA12000, con la sezione pre a valvole e l’equalizzatore, dimostra verosimilmente il contrario. Ma, allora, perché? Io comprerei un pre valvolare con l’equalizzatore; a me piace “giocare” con l’equalizzatore …

Magari, @vignotra il nostro Vincenzo saprà illuminarmi/ci.

Grazie,

Gianluca 

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 no Gianluca, non ho la risposta. Posso solo "ipotizzare" che in McIntosh, conoscendo le nostre manie compulsive di cambiare le valvole per provare "nuove" sonorità, abbiano deciso di inserire l'equalizzatore solo nei pre a ss dove non si può cambiare nulla.

Inviato

@vignotra grazie Vincenzo. Non ha ragionato così, però, per MA12000?

Non è che, forse, è una strategia commerciale, perché, altrimenti, si venderebbero molti più pre valvolari rispetto a quelli a stato solido? Forse, destinare l’equalizzatore solo ai pre a stato solido (ed ora, con l’MA12000, agli integrati) consente alla McIntosh di vendere i pre a stato solido più o meno all pari rispetto ai pre con le valvole, che, altrimenti, probabilmente, dominerebbero il mercato.

 

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 alla fine il perchè di una scelta piuttosto che per un'altra a noi non è dato sapere. A Binghamthon avranno le loro ragioni.

Inviato

@GFF1972 i motivi di tale scelta possono essere diversi, tecnici, di marketing, di costo ecc... ma, come dice @vignotra difficile effettivamente conoscerli.

Comunque, anche a me piace il fatto che ci sia l’equalizzatore, negli integrati e nei pre, di McIntosh. 😉

 

Inviato

@GFF1972
Io credo che un integrato come il MA 12000 sia come un laboratorio, un oggetto nel quale il concetto dell'ibrido viene declinato su un integrato che non fa altro che ribadire quanto i clienti Mc fanno da sempre, ovverossia abbinare un pre a valvole ad un finale a stato solido.
Quanto la cosa possa avere successo lo scopriremo solo...ascoltando.

Inviato

@codex Esatto, proprio per questo io comprerei subito un pre a valvole con l’equalizzatore e, possibilmente, anche con un dac aggiornabile (con scheda sostituibile); mi rendo conto, però, che, dal punto di vista commerciale, sarebbe verosimilmente un immediato successo, al quale non seguirebbe un mercato dinamico, nel senso che un pre così concepito difficilmente di sostituirebbe.  

Inviato

Non darei così per scontato che un pre ss perda a mani basse su un pre a valvole. E la scelta tra i due può abbracciare molte più motivazioni rispetto alle sole sfumature timbriche.

A suo tempo Mi sono trovato a dover scegliere tra i due pre menzionati da  @Vittorio58 e ricordo che sul tavolo della scelta c'erano diversi motivi per cui, nel mio caso, ho optato per lo ss del C53.

Aggiungo alle argomentazioni già citate da voi, alcuni aspetti secondari ma che per me hanno fatto la differenza: volevo una macchina che non scaldasse (intendo fisicamente) e che non avesse differenze di resa a seconda di come scaldano le valvole. 

 

La resa del suono del C53 é esattamente ciò che cercavo, una grandissima graniticità unita ad una estensione in basso impressionante ma con grande controllo. Qui devo dire che l'abbinamento con un finale come il 462 fa la differenza. 

Inoltre reputo che molto nella scelta debba essere influenzato dalla catena completa dell'impianto. Mi spiego meglio: avendo un giradischi di natura un po' morbido, il gyro michell, e delle casse con il basso a rischio, le tannoy cheviot, ho voluto una amplificazione che desse ritmo dinamicità e velocità di suono. 

Forse, il pre a valvole lo vedo meglio con una catena di natura più fredda e analitica...ma sono ragionamenti miei, prendete li come spunti di riflessione. 

Anche Lequalizzatore ha giocato una carta importante nella mia scelta, in quanto spessissimo grazie al suo utilizzo discreto posso salvare delle incisioni infelici. 

 

Mi sono domandato anche io il perché dell'assenza dell'equalizzatore nei pre valvolari, ma a prescindere, anche se lo avessero avuto alla fine avrei optato per il C53. 

 

Comunque alla fine come scegli caschi bene, i due pre menzionati sono davvero delle macchine eccellenti e l'abbinamento con un finale come il 462 non possono altro che produrre una accoppiata eccezionale! 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...